20:00

10/920 Domande | Aggiornato al 2023/09/25
Prova gratuita
/ 10

4.6

Quiz

1/10
Varie
In quale secolo l'impiego del metallo come materiale edilizio trovò applicazione concreta?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
XVII.
B.
XIX.
C.
XVIII.

Quiz

2/10
Varie
Una temperatura di colore di 2.700 K corrisponde a una tonalità di luce…
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
fredda.
B.
calda.
C.
neutra.

Quiz

3/10
Varie
Con il termine inquinamento luminoso si definisce il problema legato all'emissione di…
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
lunghezze d'onda non visibili ma dannose per gli oggetti illuminati.
B.
?usso luminoso oltre il piano dell'orizzonte.
C.
lunghezze d'onda dannose per l'occhio umano.

Quiz

4/10
Varie
La rivista "Domus" fu fondata nel 1928 da…
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Gio Ponti.
B.
Franco Albini.
C.
Ignazio Gardella.

Quiz

5/10
Varie
La manifattura vetraria di Paolo Venini dal 1934 si avvalse della collaborazione di…
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Franco Albini.
B.
Ignazio Gardella.
C.
Carlo Scarpa.

Quiz

6/10
Varie
La lampada "Cometa", progettata da Ettore Sottsass per Poltronova, mostra un'attenzione per…
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
la Minimal Art.
B.
il movimento Pop americano.
C.
il Razionalismo.

Quiz

7/10
Varie
Scegliendo un apparecchio per illuminare spazi espositivi, si deve sapere che un'ottica di tipo batwing presenta i valori di intensità luminosa massima in corrispondenza…
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
della direzione verticale.
B.
dell'asse longitudinale.
C.
delle direzioni laterali.

Quiz

8/10
Varie
Quale di questi edifici NON manifesta l'adesione italiana al Modernismo?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Palazzo delle Esposizioni, a Roma di Pio Piacentini.
B.
Casa Fenoglio, a Torino di Pietro Fenoglio.
C.
Villa Florio, a Palermo, di Ernesto Basile.

Quiz

9/10
Varie
La lampada "Nesso", disegnata dal Gruppo Architetti e Urbanisti di Città Nuova per Artemide nel 1965…
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
è il primo esempio di corpo illuminante a utilizzare una lampada alogena.
B.
presenta un corpo illuminante totalmente realizzato in vetro.
C.
presenta un corpo illuminante interamente realizzato in materiale plastico.

Quiz

10/10
Varie
Quale invenzione tecnologica fu alla base dello sviluppo verticale degli edifici specializzati in spazi per il lavoro, o per uffici in generale?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Il cemento armato.
B.
L'acciaio.
C.
L'ascensore.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Architetto I.C.E. - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Architetto I.C.E.! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Agenzie dello Stato; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Architetto I.C.E. potrai effettuare test e quiz con oltre 920 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 920 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Architetto I.C.E. e come prepararsi a qualsiasi quiz Architetto I.C.E.?

I Test pratici di Architetto I.C.E. fanno parte della Banca Dati Agenzie dello Stato e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Architetto I.C.E.. I quiz sono composti da 920 domande divise per 1 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Architetto I.C.E. include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Architetto I.C.E. vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Architetto I.C.E.. È importante notare che il Simulatore Architetto I.C.E. non sostituisce le classiche guide Architetto I.C.E. di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Architetto I.C.E..

ACQUISTA ORA

I Quiz Architetto I.C.E. rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Agenzie dello Stato. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Architetto I.C.E. e come è composta la nostra unica Banca Dati Architetto I.C.E. fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Architetto I.C.E.
  • Numero totale di domande:920
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:80%
  • Numero di argomenti:1 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Varie:920 domande

Potete prepararvi agli esami Architetto I.C.E. anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Architetto I.C.E..

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Architetto I.C.E.. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Architetto I.C.E. per un totale di 920 domande divisi per 1 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Architetto I.C.E. contengono centinaia di domande relative all'Esame Architetto I.C.E. e ai Test Agenzie dello Stato. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA