20:00

10/3944 Domande | Aggiornato al 2023/09/25
Prova gratuita
/ 10

4.6

Quiz

1/10
Logica
Chiara deve restare a casa per un mese e vuole abbonarsi a un servizio di film e serie TV on demand. La compagnia Home offre una tariffa mensile flat a 15 € se si scaricano fino a 100 GB e per ogni GB aggiuntivo applica un extra costo pari a 0,3 €. La compagnia Relax invece offre una tariffa fissa a 0,2 €|GB indipendentemente dal numero di GB scaricati. Quale delle seguenti affermazioni è vera?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Home è sempre più economica di Relax, a prescindere dai consumi
B.
Relax è sempre più economica di Home, a prescindere dai consumi
C.
Per un consumo di 200 GB il costo totale è superiore per Relax
D.
Per un consumo di 110 GB il costo totale è inferiore per Home

Quiz

2/10
Logica deduttiva
Se e solo se Amedeo riuscirà ad avvistare un dodo potrà dire di aver visto tutti gli animali di quel particolare habitat. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Amedeo ha già visto molti animali di quel particolare habitat
B.
Se Amedeo ha visto tutti gli animali di quel particolare habitat, vuol dire che è riuscito ad avvistare un dodo
C.
Se Amedeo ha visto tutti gli animali di quel particolare habitat, non necessariamente è riuscito ad avvistare anche un dodo
D.
Anche se Amedeo riuscirà ad avvistare un dodo non necessariamente potrà dire di aver visto tutti gli animali di quel particolare habitat

Quiz

3/10
Comprensione verbale - Brani
La casa era fredda e deserta, e quasi subito Anderton cominciò i preparativi per il viaggio. Mentre faceva la valigie, folli pensieri gli passavano per la mente. Forse si era sbagliato sul conto di Witwer ma come poteva esserne certo? In ogni modo, la cospirazione contro di lui era molto più complessa di quanto avesse pensato. Forse Witwer, in tutta questa situazione, era solo una marionetta insignificante manovrata da qualcun altro, da qualche figura distante e indistinta, appena visibile sullo sfondo. Mostrare la scheda a Lisa era stato un errore. Senza dubbio l'avrebbe descritta a Witwer in tutti i particolari. Non sarebbe mai riuscito a lasciare la Terra, non avrebbe mai avuto l'opportunità di scoprire com'era la vita su un pianeta di frontiera. Mentre era così preoccupato, sentì uno scricchiolio alle sue spalle. Si voltò dal letto, tenendo in mano una giacca a vento macchiata dalle intemperie, e si ritrovò la canna grigio-azzurra di una pistola A puntata contro di lui. <>, disse guardando amareggiato l'uomo corpulento dalle labbra serrate. Indossava un cappotto marrone e impugnava la pistola con la mano guantata. <>. Il volto dell'intruso non mostrò alcun segno di reazione. <> disse <>. Stupito Anderton lasciò cadere la giacca a vento <>. Nonostante le sue proteste, venne spinto, ancora sconvolto fuori di casa verso una limousine che li attendeva. Subito tre uomini armati sino ai denti si sedettero accanto a lui ai due lati del sedile. (P. K. Dick, "Rapporto di minoranza e altri racconti", Fanucci) Che reazione ha Anderton al vedersi una pistola puntata contro?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Stupore
B.
Amarezza
C.
Paura
D.
Preoccupazione

Quiz

4/10
Ragionamento critico verbale - Brani
Leggere il testo del seguente problema. Una mamma ha portato al cinema i suoi figli, che sono seduti nella fila davanti alla sua. La mamma vede che il figlio con la t- shirt rossa è seduto immediatamente a destra di Marco, mentre quello con la t-shirt blu è subito a sinistra rispetto a Giovanni. La t-shirt bianca, che non è indossata né dai due figli seduti nei posti centrali, né da Andrea, è all'immediata sinistra di quella blu. Il figlio più piccolo è Roberto, che non indossa la t-shirt verde. Roberto indossa la t-shirt:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
bianca
B.
blu
C.
verde
D.
rossa

Quiz

5/10
Ragionamento deduttivo
Individuare la figura che completa correttamente la serie. Concorsi Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica Ministeri IT-CNC-MNS-CPSDR-1652954216882 2700250993
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Figura 1
B.
Figura 3
C.
Figura 2
D.
Figura 4

Quiz

6/10
Ragionamento verbale
Chi non si avvicina al nuoto fin da bambino si dedica esclusivamente agli sport di montagna. In base alla precedente affermazione, è necessariamente vero che:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
chi si avvicina al nuoto fin da bambino non si dedica esclusivamente agli sport di montagna
B.
chi si dedica esclusivamente agli sport di montagna non si è avvicinato al nuoto fin da bambino
C.
solo chi non si avvicina al nuoto fin da bambino si dedica esclusivamente agli sport di montagna
D.
chi non si dedica esclusivamente agli sport di montagna si è avvicinato al nuoto fin da bambino

Quiz

7/10
Logica
Corinna e Fabio tinteggiano un muretto di 200 metri. Per tinteggiare un metro di muretto, Corinna impiega 20 minuti mentre Fabio procede a una velocità pari a un terzo di quella di Corinna. Quante ore di lavoro saranno necessarie a tinteggiare tutto il muretto?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
4
B.
54
C.
52
D.
50

Quiz

8/10
Logica deduttiva
Se e solo se Aurelio riuscirà ad avvistare un coniglio nano potrà dire di aver visto tutti gli animali di quel particolare habitat. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Anche se Aurelio riuscirà ad avvistare un coniglio nano non necessariamente potrà dire di aver visto tutti gli animali di quel particolare habitat
B.
Aurelio ha già visto molti animali di quel particolare habitat
C.
Se Aurelio ha visto tutti gli animali di quel particolare habitat, vuol dire che è riuscito ad avvistare un coniglio nano
D.
Se Aurelio ha visto tutti gli animali di quel particolare habitat, non necessariamente è riuscito ad avvistare anche un coniglio nano

Quiz

9/10
Comprensione verbale - Brani
La popolazione complessiva delle dodici colonie (diverranno tredici nel 1732 con l'aggiunta della Georgia, la più meridionale) si aggirava all'inizio del XVIII secolo sulle 250.000 anime, ma già nel 1775 era arrivata a due milioni e mezzo sia a causa della forte eccedenza delle nascite sui decessi, sia e soprattutto per via del costante flusso migratorio. Pari al 10% della popolazione era già a quell'epoca la presenza di schiavi neri, che superavano il mezzo milione alla vigilia dell'indipendenza, nel 1775, ed erano quasi tutti concentrati nelle piantagioni di tabacco, riso e indaco delle colonie meridionali; più tardi, un ruolo preponderante nell'economia del Sud giocherà il cotone. L'economia delle colonie meridionali era quella che meglio si integrava con le esigenze della madrepatria, alla quale forniva i prodotti della sua agricoltura in cambio di manufatti e generi di lusso; e solo qui, inoltre, si formò un'aristocrazia di medi e grandi proprietari lontanamente paragonabile a quella inglese. Le colonie del centro e del nord invece erano abitate da coltivatori diretti, da artigiani, pescatori e mercanti, che producevano o importavano il necessario per una società dai costumi semplici e poco differenziati dal punto di vista sociale. Essi commerciavano soprattutto con le Indie occidentali (le Antille) esportando grano, carne salata e altri generi, e importando zucchero e melassa utilizzata per la fabbricazione del rum. Meno sviluppato era il commercio con la Gran Bretagna, data la similarità degli orientamenti produttivi: i coloni inviavano tuttavia pellicce, legname e anche navi già costruite in cambio di altri manufatti. All'inizio del Settecento le colonie avevano istituzioni politico-giuridiche abbastanza simili. In quasi tutte vi era un governatore, nominato dal re o dal "proprietario" e assistito da un consiglio da lui scelto; il governatore nominava i giudici e aveva diritto di veto sulle decisioni prese dal potere legislativo. Quest'ultimo era esercitato da un'assemblea eletta con suffragio in genere molto largo, comprendente fra il 50 e il 70% dei maschi adulti. (Della Peruta et al., "La storia", vol. 2, Le Monnier) Quale di queste affermazioni è esatta, relativamente al brano?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Tra le colonie del meridione e quelle del settentrione non esistevano rapporti commerciali
B.
Le colonie avevano rapporti commerciali più o meno stretti con la madrepatria in base alla loro struttura produttiva
C.
Le colonie del nord e del centro avevano cantieri navali
D.
Nelle colonie il 50-70% della popolazione maschile aveva diritto di voto

Quiz

10/10
Ragionamento critico verbale - Brani
Leggere il testo del seguente problema. Una mamma ha portato al cinema i suoi figli, che sono seduti nella fila davanti alla sua. La mamma vede che il figlio con la t- shirt rossa è seduto immediatamente a destra di Marco, mentre quello con la t-shirt blu è subito a sinistra rispetto a Giovanni. La t-shirt bianca, che non è indossata né dai due figli seduti nei posti centrali, né da Andrea, è all'immediata sinistra di quella blu. Il figlio più piccolo è Roberto, che non indossa la t-shirt verde. Quale dei quattro figli indossa la t-shirt verde?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Marco
B.
Giovanni
C.
Roberto
D.
Andrea
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministeri; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica potrai effettuare test e quiz con oltre 3944 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 3944 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica e come prepararsi a qualsiasi quiz Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica?

I Test pratici di Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica fanno parte della Banca Dati Ministeri e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica. I quiz sono composti da 3944 domande divise per 6 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica. È importante notare che il Simulatore Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica non sostituisce le classiche guide Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica.

ACQUISTA ORA

I Quiz Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministeri. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica e come è composta la nostra unica Banca Dati Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica
  • Numero totale di domande:3944
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:60%
  • Numero di argomenti:6 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Comprensione verbale - Brani:280 domande
  • Logica:2520 domande
  • Logica deduttiva:190 domande
  • Ragionamento critico verbale - Brani:210 domande
  • Ragionamento deduttivo:741 domande
  • Ragionamento verbale:3 domande

Potete prepararvi agli esami Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica per un totale di 3944 domande divisi per 6 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica contengono centinaia di domande relative all'Esame Coadiutore parlamentare - Senato della Repubblica e ai Test Ministeri. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA