20:00

10/218 Domande | Aggiornato al 2023/09/25
Prova gratuita
/ 10

4.6

Quiz

1/10
NOZIONI IN MATRIA DI STOCCAGGIO E CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI
Di norma, quale delle seguenti funzioni non è propria del magazzino?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Spedizione.
B.
Operazioni di inventario/contabilità magazzino.
C.
Finanza.
D.
Preparazione ed evasione ordini per la clientela.

Quiz

2/10
REGOLAMENTO REGIONALE 13 GENNAIO 2005, N. 3
A norma di quanto previsto nel Regolamento della Regione Puglia sui requisiti per l'autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie, le pareti dei locali adibiti al laboratorio nel Servizio di Farmacia e Materiale Sanitario devono avere un rivestimento impermeabile e lavabile:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Fino all'altezza massima di mt. 3.
B.
Fino all'altezza massima di mt. 1.
C.
Fino all'altezza massima di mt. 2.
D.
Fino al soffitto.

Quiz

3/10
LINEE GUIDA 5/11/2013
A cosa si riferiscono le Linee guida 5/11/2013 sulle BPD dei medicinali per uso umano con "CAPA"?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
All'addestramento del personale.
B.
Alle misure correttive e preventive.
C.
Alla mappatura delle temperature.
D.
Alla manipolazione delle sostanze pericolose.

Quiz

4/10
PRINCIPI SULL’ORDINAMENTO DELLA ASL FG (L.R. PUGLIA 36/1994)
Il d.lgs. 175/16 in materia di Società in house definisce il "controllo" come:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
La situazione descritta nell'articolo 2359 del Codice civile.
B.
La condizione di socio in una società di persone.
C.
La condizione di socio in una società di capitali.
D.
Il possedere delle azioni di una società di capitali.

Quiz

5/10
NOZIONI SU DIRITTI E DOVERI DEI DIPENDENTI DELLA SANITASERVICE ASLFG S.R.L.
Chi cura l'aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti della Sanitaservice?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
L'ufficio dei procedimenti disciplinari.
B.
Il R.P.C.
C.
L'Amministratore Unico.
D.
L'Organismo indipendente di valutazione (OIV).

Quiz

6/10
ELEMENTI DEL CODICE DELLA STRADA E CONOSCENZA DELLA TOPONOMASTICA PROVINCIA DI FG
Come e quale tipo di dispositivi di illuminazione devono essere utilizzati di giorno e di notte, per dare avvertimenti utili (per evitare incidenti o per segnalare l'inizio di un sorpasso) nei centri abitati?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Luce abbagliante (di profondità) usata ad intermittenza.
B.
Luce di posizione più luce abbagliante.
C.
Luce di posizione.
D.
Luce di posizione più luce anabbagliante.

Quiz

7/10
LA CATENA DEL FREDDO
L'integrità dei medicinali sensibili è garantita solo se le oscillazioni dalla condizione richiesta sono di minima entità: l'intervallo di temperatura più frequentemente indicato per i medicinali termolabili è compreso tra:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
I 7°C e i 15°C.
B.
I 2°C e gli 8°C.
C.
I 5°C e i 10°C.
D.
Gli 0°C e i 5°C.

Quiz

8/10
NOZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO
Adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli art. 36 e 37 è un obbligo che l'art. 18 del D.Lgs. n. 81/2008 assegna:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
B.
Al datore di lavoro e al dirigente.
C.
All'addetto al servizio di prevenzione e protezione.
D.
Al medico competente.

Quiz

9/10
NOZIONI IN MATRIA DI STOCCAGGIO E CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI
In quale delle risposte che seguono è proposta la definizione di scorta di sicurezza?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Stock acquistato o prodotto per usi straordinari ben precisi, che non resta regolarmente a magazzino ma solo provvisoriamente in attesa di essere utilizzato.
B.
Stock formato da articoli di uso certo e relativamente costante e prevedibile per cui l'approvvigionamento è regolarmente assicurato in maniera ciclica.
C.
Merce, che serve per alimentare con continuità le linee di produzione quando due fasi operative hanno velocità di consumo materiale diverse, e che aiuta quindi a evitare frequenti stop-and-go.
D.
Stock necessario per proteggersi contro oscillazioni impreviste della domanda o contro imprevisti di fornitura o comunque contro eventi non prevedibili.

Quiz

10/10
REGOLAMENTO REGIONALE 13 GENNAIO 2005, N. 3
A norma di quanto previsto nel Regolamento della Regione Puglia sui requisiti per l'autorizzazione ed accreditamento delle strutture sanitarie, il Servizio di Farmacia e Materiale Sanitario, deve essere dotato di armadi/cassaforte per lo stoccaggio delle sostanze per le quali è previsto un accesso controllato?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
No, è sufficiente che siano dotati di armadi con chiave.
B.
No, deve essere dotato solo di arredi e attrezzature per il deposito e conservazione dei medicinali e frigoriferi atti alla conservazione dei medicinali da custodire.
C.
No, il citato regolamento nello stabilire le dotazioni necessarie per il suddetto Servizio nulla dispone in merito.
D.
Si, ai fini dell'accreditamento, per espressa previsione del citato Regolamento.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Autista magazziniere - Asl Foggia - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Autista magazziniere - Asl Foggia! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Sanità; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Autista magazziniere - Asl Foggia potrai effettuare test e quiz con oltre 218 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 218 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Autista magazziniere - Asl Foggia e come prepararsi a qualsiasi quiz Autista magazziniere - Asl Foggia?

I Test pratici di Autista magazziniere - Asl Foggia fanno parte della Banca Dati Sanità e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Autista magazziniere - Asl Foggia. I quiz sono composti da 218 domande divise per 8 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Autista magazziniere - Asl Foggia include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Autista magazziniere - Asl Foggia vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Autista magazziniere - Asl Foggia. È importante notare che il Simulatore Autista magazziniere - Asl Foggia non sostituisce le classiche guide Autista magazziniere - Asl Foggia di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Autista magazziniere - Asl Foggia.

ACQUISTA ORA

I Quiz Autista magazziniere - Asl Foggia rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Sanità. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Autista magazziniere - Asl Foggia e come è composta la nostra unica Banca Dati Autista magazziniere - Asl Foggia fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Autista magazziniere - Asl Foggia
  • Numero totale di domande:218
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:60%
  • Numero di argomenti:8 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • ELEMENTI DEL CODICE DELLA STRADA E CONOSCENZA DELLA TOPONOMASTICA PROVINCIA DI FG:71 domande
  • LA CATENA DEL FREDDO:10 domande
  • LINEE GUIDA 5/11/2013:10 domande
  • NOZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO:20 domande
  • NOZIONI IN MATRIA DI STOCCAGGIO E CLASSIFICAZIONE DELLE MERCI:27 domande
  • NOZIONI SU DIRITTI E DOVERI DEI DIPENDENTI DELLA SANITASERVICE ASLFG S.R.L.:30 domande
  • PRINCIPI SULL’ORDINAMENTO DELLA ASL FG (L.R. PUGLIA 36/1994):30 domande
  • REGOLAMENTO REGIONALE 13 GENNAIO 2005, N. 3:20 domande

Potete prepararvi agli esami Autista magazziniere - Asl Foggia anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Autista magazziniere - Asl Foggia.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Autista magazziniere - Asl Foggia. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Autista magazziniere - Asl Foggia per un totale di 218 domande divisi per 8 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Autista magazziniere - Asl Foggia contengono centinaia di domande relative all'Esame Autista magazziniere - Asl Foggia e ai Test Sanità. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA