20:00

10/18358 Domande | Aggiornato al 2023/09/25
Prova gratuita
/ 10

4.7

Quiz

1/10
Abilità linguistiche
Leggere attentamente il seguente brano. La prima volta che ho visto i capelloni, è stato a Praga. Nella hall dell'albergo dove alloggiavo sono entrati due giovani stranieri, con i capelli lunghi fino alle spalle. Sono passati attraverso la hall, hanno raggiunto un angolo un po' appartato e si sono seduti a un tavolo. Sono rimasti lì seduti per una mezzoretta, osservati dai clienti, tra cui io; poi se ne sono andati [1]. Sia passando attraverso la gente ammassata nella hall, sia stando seduti nel loro angolo appartato, i due non hanno detto parola (forse - benché non lo ricordi - si sono bisbigliati qualcosa tra loro: ma, suppongo, qualcosa di strettamente pratico, inespressivo). Essi, infatti, in quella particolare situazione - che era del tutto pubblica, o sociale, e, starei per dire, ufficiale - non avevano affatto bisogno di parlare. Il loro silenzio era rigorosamente funzionale. E lo era semplicemente, perché la parola era superflua. I due, infatti, usavano per comunicare con gli astanti, con gli osservatori - coi loro fratelli di quel momento - un altro linguaggio che quello formato da parole. Ciò che sostituiva il tradizionale linguaggio verbale, rendendolo superfluo - e trovando del resto immediata collocazione nell'ampio dominio dei "segni", nell'ambito ciò della semiologia - era il linguaggio dei loro capelli. Si trattava di un unico segno - appunto la lunghezza dei loro capelli cadenti sulle spalle - in cui erano concentrati tutti i possibili segni di un linguaggio articolato. Qual era il senso del loro messaggio silenzioso ed esclusivamente fisico? Era questo: "Noi siamo due Capelloni. Apparteniamo a una nuova categoria umana che sta facendo la comparsa nel mondo in questi giorni, che ha il suo centro in America e che, in provincia (come per esempio anzi, soprattutto - qui a Praga) è ignorata. Noi siamo dunque per voi una Apparizione. Esercitiamo il nostro apostolato, già pieni di un sapere che ci colma e ci esaurisce totalmente. Non abbiamo nulla da aggiungere oralmente e razionalmente a ciò che fisicamente e ontologicamente dicono i nostri capelli. Il sapere che ci riempie, anche per tramite del nostro apostolato, apparterrà un giorno anche a voi. Per ora è una Novità, una grande Novità, che crea nel mondo, con lo scandalo, un'attesa: la quale non verrà tradita. I borghesi fanno bene a guardarci con odio e terrore, perché ciò in cui consiste la lunghezza dei nostri capelli li contesta in assoluto. Ma non ci prendano per della gente maleducata e selvaggia: noi siamo ben consapevoli della nostra responsabilità". (da: P.P. Pasolini, "Il discorso dei capelli", in "Scritti corsari")--------------------Che sentimento traspare nei confronti dei Capelloni da parte dell'autore?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Disprezzo
B.
Approvazione
C.
Nessuna delle altre alternative è corretta
D.
Simpatia

Quiz

2/10
Storia
Quando l'Italia emana le leggi razziali?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
1936
B.
1934
C.
1933
D.
1938

Quiz

3/10
Abilità logiche matematiche
Individuare la risposta esatta Forze Armate Allievo maresciallo della Guardia di Finanza Guardia di Finanza IT-FRZ-FNN-LMDGDF-1652605530403 1173150445
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
D
B.
A
C.
B
D.
C

Quiz

4/10
Educazione civica
Che cosa riguarda l'articolo 35 della Costituzione?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
E' relativo al diritto allo studio.
B.
E' relativo alla tutela dei lavoratori.
C.
E' relativo al diritto di famiglia.
D.
E' relativo alla tutela delle minoranze linguistiche.

Quiz

5/10
Inglese
Students study in the _______.
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
library
B.
deck
C.
book shop
D.
gym

Quiz

6/10
Informatica
Il Remote Desktop per funzionare utilizza una porta TCP/IP quale?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
443
B.
21
C.
23
D.
3389

Quiz

7/10
Abilità linguistiche
Quale delle seguenti alternative è scritta correttamente?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Alennamento
B.
Masoneria
C.
Maleveria
D.
Taccagno

Quiz

8/10
Storia
La CEE, la Comunità Economica Europea, venne fondata nel...
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
1969
B.
1964
C.
1981
D.
1957

Quiz

9/10
Abilità logiche matematiche
Utilizzando l'alfabeto italiano, completare correttamente la seguente successione di lettere: I; M; O; P; R
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
T
B.
U
C.
I
D.
A

Quiz

10/10
Educazione civica
Nel 1988 venne attribuito il premio Nobel per la pace al corpo armato internazionale di cui l'ONU dispone e che è conosciuto col nome di....
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Caschi blu
B.
Elmi gialli
C.
Baschi verdi
D.
Giubbe rosse
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Allievo maresciallo della Guardia di Finanza - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Allievo maresciallo della Guardia di Finanza! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Guardia di Finanza; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Allievo maresciallo della Guardia di Finanza potrai effettuare test e quiz con oltre 18358 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 18358 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Allievo maresciallo della Guardia di Finanza e come prepararsi a qualsiasi quiz Allievo maresciallo della Guardia di Finanza?

I Test pratici di Allievo maresciallo della Guardia di Finanza fanno parte della Banca Dati Guardia di Finanza e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Allievo maresciallo della Guardia di Finanza. I quiz sono composti da 18358 domande divise per 6 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Allievo maresciallo della Guardia di Finanza include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Allievo maresciallo della Guardia di Finanza vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Allievo maresciallo della Guardia di Finanza. È importante notare che il Simulatore Allievo maresciallo della Guardia di Finanza non sostituisce le classiche guide Allievo maresciallo della Guardia di Finanza di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Allievo maresciallo della Guardia di Finanza.

ACQUISTA ORA

I Quiz Allievo maresciallo della Guardia di Finanza rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Guardia di Finanza. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Allievo maresciallo della Guardia di Finanza e come è composta la nostra unica Banca Dati Allievo maresciallo della Guardia di Finanza fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Allievo maresciallo della Guardia di Finanza
  • Numero totale di domande:18358
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:80%
  • Numero di argomenti:6 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Abilità linguistiche:11586 domande
  • Abilità logiche matematiche:2712 domande
  • Educazione civica:1040 domande
  • Informatica:940 domande
  • Inglese:460 domande
  • Storia:1620 domande

Potete prepararvi agli esami Allievo maresciallo della Guardia di Finanza anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Allievo maresciallo della Guardia di Finanza.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Allievo maresciallo della Guardia di Finanza. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Allievo maresciallo della Guardia di Finanza per un totale di 18358 domande divisi per 6 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Allievo maresciallo della Guardia di Finanza contengono centinaia di domande relative all'Esame Allievo maresciallo della Guardia di Finanza e ai Test Guardia di Finanza. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA