20:00

10/4630 Domande | Aggiornato al 2023/09/25
Prova gratuita
/ 10

4.6

Quiz

1/10
Diritto civile
Tizio fa denunzia di nuova opera contro Caio e di conseguenza l'autorità giudiziaria ordina la riduzione dell'opera, ma ne permette la prosecuzione. Può Tizio ottenere un risarcimento del danno subito?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
No, perché la prosecuzione dell'opera esclude il verificarsi di un danno
B.
No, perché la riduzione dell'opera esclude il verificarsi di un danno
C.
No, perché l'esecuzione di un ordine dell'autorità giudiziaria non può dar luogo a risarcimenti
D.
Sì, ma solo se si configura la fattispecie di reato
E.
Sì, ai sensi del codice civile

Quiz

2/10
Diritto amministrativo
Qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta, il funzionario o l'agente che ha accertato la violazione, salvo che ricorra l'ipotesi prevista nell'articolo 24 della legge 689/1981, deve presentare rapporto, con la prova delle eseguite contestazioni o notificazioni:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
agli uffici centrali del Ministero nella cui competenza rientra la materia alla quale si riferisce la violazione
B.
al sindaco
C.
alla competente Procura della Repubblica
D.
all'ufficio periferico cui sono demandati attribuzioni e compiti del Ministero nella cui competenza rientra la materia alla quale si riferisce la violazione o, in mancanza, al prefetto
E.
all'ufficio periferico cui sono demandati attribuzioni e compiti del Ministero nella cui competenza rientra la materia alla quale si riferisce la violazione o, in mancanza, al questore

Quiz

3/10
Diritto civile (diritto privato)
Secondo il codice civile, se nella costruzione di un edificio si occupa in buona fede una porzione del fondo attiguo, e il proprietario di questo non fa opposizione entro tre mesi dal giorno in cui ebbe inizio la costruzione, e l'autorità giudiziaria attribuisce la proprietà dell'edificio e del suolo occupato al costruttore, costui è tenuto:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
A pagare al proprietario del suolo esclusivamente il valore della superficie occupata
B.
A pagare al proprietario del suolo il doppio del valore della superficie occupata, oltre il risarcimento del danno
C.
A pagare al proprietario del suolo un'indennità equitativa stabilita dal giudice
D.
All'integrale risarcimento del danno a favore del proprietario del suolo
E.
A pagare al proprietario del suolo il valore della superficie occupata, oltre il risarcimento del danno

Quiz

4/10
Diritto costituzionale
Secondo la Costituzione italiana, il servizio militare:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
È obbligatorio anche per gli stranieri residenti in Italia
B.
È obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge
C.
È sacro dovere del cittadino
D.
È obbligatorio al compimento del 20° anno d'età
E.
È obbligatorio per i soli cittadini di sesso maschile

Quiz

5/10
Diritto penale
Qual è la differnza tra percosse e lesioni
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Il patrimonio
B.
L'amministrazione della giustizia
C.
La persona
D.
La fede pubblica
E.
La personalità interna dello Stato

Quiz

6/10
Diritto processuale penale
Ai sensi dell'art. 350 comma 7 c.p.p., la polizia giudiziaria può ricevere dichiarazioni spontanee dalla persona nei cui confronti vengono svolte indagini?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
No
B.
Si, previa autorizzazione del G.I.P.
C.
Si, previa autorizzazione del P.M.
D.
Si, ma solo con la necessaria presenza del difensore
E.
Si, ma di esse non è consentita la utilizzazione nel dibattimento, salvo quanto previsto dall'articolo 503 comma 3

Quiz

7/10
Diritto civile
Ai sensi del Codice civile, non è dovuto il risarcimento del danno ma un mero indennizzo nel caso di:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Sinistri che colpiscano il viaggiatore nell'esecuzione di un contratto di trasporto
B.
Produzione di un danno ambientale per fini industriali
C.
Danni cagionati da animali smarriti o fuggiti
D.
Inadempimento di obbligazioni
E.
Invasione del suolo altrui per inseguire animali mansuefatti

Quiz

8/10
Diritto amministrativo
Ai sensi dell'articolo 24 della Legge 689/81, qualora l'esistenza di un reato dipenda dall'accertamento di una violazione non costituente reato:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Il giudice penale competente a conoscere del reato è pure competente a decidere sulla predetta violazione e ad applicare con la sentenza di condanna la sanzione stabilita dalla legge per la violazione stessa, qualora per questa sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta
B.
Il giudice penale risolve la questione pregiudiziale applicando la sanzione amministrativa nella misura massima
C.
Il reato si estingue
D.
Il giudice penale pronuncia sentenza di non doversi procedere
E.
Il giudice penale competente a conoscere del reato è pure competente a decidere sulla predetta violazione e ad applicare con la sentenza di condanna la sanzione stabilita dalla legge per la violazione stessa, qualora per questa non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta

Quiz

9/10
Diritto civile (diritto privato)
A norma del codice civile, sono soggette a prescrizione di due anni:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
i diritti che derivano dai rapporti sociali, se la società è iscritta nel registro delle imprese
B.
il risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli di ogni specie
C.
le annualità delle rendite perpetue o vitalizie
D.
le annualità delle pensioni alimentari
E.
le indennità spettanti per la cessazione del rapporto di lavoro

Quiz

10/10
Diritto costituzionale
Che tipo di organo è il Consiglio superiore della magistratura, nell'ordinamento italiano?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
È un organo amministrativo
B.
È un organo di rilievo costituzionale
C.
È un organo costituzionale
D.
È un organo ausiliario
E.
È un organo complementare
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Commissario della Polizia di Stato - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Commissario della Polizia di Stato! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Polizia; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Commissario della Polizia di Stato potrai effettuare test e quiz con oltre 4630 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 4630 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Commissario della Polizia di Stato e come prepararsi a qualsiasi quiz Commissario della Polizia di Stato?

I Test pratici di Commissario della Polizia di Stato fanno parte della Banca Dati Polizia e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Commissario della Polizia di Stato. I quiz sono composti da 4630 domande divise per 6 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Commissario della Polizia di Stato include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Commissario della Polizia di Stato vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Commissario della Polizia di Stato. È importante notare che il Simulatore Commissario della Polizia di Stato non sostituisce le classiche guide Commissario della Polizia di Stato di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Commissario della Polizia di Stato.

ACQUISTA ORA

I Quiz Commissario della Polizia di Stato rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Polizia. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Commissario della Polizia di Stato e come è composta la nostra unica Banca Dati Commissario della Polizia di Stato fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Commissario della Polizia di Stato
  • Numero totale di domande:4630
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:80%
  • Numero di argomenti:6 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Diritto amministrativo:930 domande
  • Diritto civile:770 domande
  • Diritto civile (diritto privato):150 domande
  • Diritto costituzionale:930 domande
  • Diritto penale:920 domande
  • Diritto processuale penale:930 domande

Potete prepararvi agli esami Commissario della Polizia di Stato anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Commissario della Polizia di Stato.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Commissario della Polizia di Stato. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Commissario della Polizia di Stato per un totale di 4630 domande divisi per 6 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Commissario della Polizia di Stato contengono centinaia di domande relative all'Esame Commissario della Polizia di Stato e ai Test Polizia. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA