20:00

Prova gratuita
/ 10

4.5

Quiz

1/10
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Read the passage and complete the sentence or answer the related question on the basis of what is explicitly or implicitly stated in the text Text n. 53 One core property of human languages is known as “duality of patterning”: meaningful linguistic units (such as words) break down into smaller meaningless units (sounds), so that the words “sap”, “pass”, and “asp” involve different combinations of the same sounds, even though their meanings are unrelated. It's not hard to imagine that things could have been otherwise. We could have a language in which sounds relate to their meanings. But there are stark advantages to duality of patterning. Try inventing a lexicon of tens of thousands of distinct noises, all of which are easily distinguished, and you will probably find yourself wishing you could simply re-use a few snippets of sound in varying arrangements. The dominant thinking until recently was that universal linguistic properties reflect genetic predispositions. Under this view, duality of patterning is much like an opposable thumb: it evolved within our species because it was advantageous, and now exists as part of our genetic heritage. We are born expecting language to have “duality of patterning”. What to make, then, of the recent discovery of a language whose words are not made from smaller, meaningless units? Al-Sayyid Bedouin Sign Language (ABSL) is a new sign language emerging in a village, with high rates of deafness, in Israel. Words in this language correspond to holistic gestures. ABSL provides fodder for researchers who reject the idea that there's a genetic basis for the similarities across languages. Instead, they argue, languages share certain properties because they all have to solve similar problems of communication under similar pressures, that reflect the limits of human abilities to learn, remember, and perceive information. The challenge is to explain why ABSL is an outlier - if “duality of patterning” is the optimal solution to the problem of creating words, why hasn't ABSL made use of it? One possible explanation is that the vocabulary of ABSL hasn't yet reached a critical mass that would force it into a more combinatorial system for word-creation. The signs of ABSL, though, may be easier to learn because many of them are concretely related to the things they symbolize - for example, the sign for “lemon” resembles the motion of squeezing a lemon. Another lab study found that both large vocabularies and abstract symbols encouraged the birth of “duality of patterning” in artificial languages. Concreteness may be easier to achieve in a gestural language, simply because you can illustrate more ideas using your hands than by making sounds. Researchers don't yet have a clear answer, but systematic lab studies may help solve this puzzle, as may the evolution of ABSL itself. Why is ABSL so surprising to many linguists?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
it is a little different from all the other commonly used sign languages
B.
it doesn't make use of the “duality of patterning”, as all other known languages do
C.
it has an incredibly limited vocabulary
D.
its words remind us of holistic signs

Quiz

2/10
Logica
Se l'affermazione "Nel centro storico tutti i palazzi sono antichi" è FALSA, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Almeno un palazzo nel centro storico non è antico.
B.
Nel centro storico tutti i palazzi non sono antichi.
C.
Nel centro storico non ci sono palazzi antichi.

Quiz

3/10
Ragionamento critico verbale
La parola ''focaccia'' è:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
falso alterato
B.
peggiorativo
C.
alterato
D.
derivato

Quiz

4/10
Utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (utilizzo dei programmi Word ed Excel o simili open source e utilizzo dei sistemi di posta elettronica)
Una rete lan con indirizzamento 192.168.0.0"24 di quale classe fa parte?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
B
B.
C
C.
A
D.
D

Quiz

5/10
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Read the passage and complete the sentence or answer the related question on the basis of what is explicitly or implicitly stated in the text Text n. 67 J. Piaget was the initiator of the “developmental psychology”, arguing that development arises from: • gifted innate individuals; • and environmental context. He dealt with, in a rigorously logical and scientific framework, the theme of the “epistemological” relationship between: • a knowing subject; • and an object to be known or known. Inside, our mind operates on the principle of organization, understood as “the agreement of thought with itself”; on the exterior, however, the mind follows the principle of adaptation, in turn, understood as “the agreement of thought with things”. The “process of adapting thought to reality” is through mechanisms of: • assimilation; • and arrangement. According to the principle of balance, finally, the continuous adaptation between “assimilation” and “arrangement” will always generate a new equilibrium. The phases of this process are identified in “four stages”, each characterized by different interaction between: • individual; • and environment. Each stage incorporates and transforms the previous one, whereby the result being that learning comes from development. The influence of Piaget's ideas in “developmental psychology” has been enormous. He changed how people viewed the child's world and their methods of studying children. He was an inspiration to many who came after and took up his ideas. Piaget's ideas have generated a huge amount of research, which has increased our understanding of “cognitive development”. His ideas have been of practical use in understanding and communicating with children, particularly in the field of education. But his ideas were not totally accepted. As an illustrative instance, “are the stages real”? Vygotsky and Bruner would rather not talk about stages at all, preferring to see development as a “continuous process”. Others have queried the age ranges of the stages. Some studies have shown that progress to the “formal operational stage” is not guaranteed. For example: • Keating reported that 40-60% of college students fail at formal operation tasks; • and Dasen states that only one-third of adults ever reach the formal operational stage. In addition, because Piaget concentrated on the universal stages of: • cognitive development; • and biological maturation, he failed to consider the effect that the social setting and culture may have on “cognitive development”. For Piaget, language is seen as “secondary” to action: i.e. thought precedes language. The Russian psychologist Vygotsky argues that: • the development of language and thought go together; • and the origin of reasoning has more to do with our ability to communicate with others than with our interaction with the material world. In the last paragraph, the author's purpose is to:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
show the differences between Piaget and Vygotsky's idea of “language”
B.
stress the importance of communication and interaction with the “material world”
C.
emphasize the importance of the universal stages of cognitive development and biological maturation
D.
consider the effects of social setting and culture on “cognitive development”

Quiz

6/10
Logica
Silvia è sincera. Tutte le insegnanti sono sincere. Tutte le persone sincere sono oneste. Se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti è necessariamente vera?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Tutte le persone oneste sono sincere.
B.
Silvia è un'insegnante.
C.
Silva è onesta.

Quiz

7/10
Ragionamento critico verbale
Il sinonimo di Audace è:
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
Pavido
B.
Pusillanime
C.
Auditivo
D.
Intrepido

Quiz

8/10
Utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (utilizzo dei programmi Word ed Excel o simili open source e utilizzo dei sistemi di posta elettronica)
Cos'è una mailing list?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
È una bacheca virtuale nella quale esprimere la propria opinione e conoscere quella degli altri.
B.
È un sistema organizzato per la partecipazione di più persone in una discussione tramite email.
C.
È un forum di discussione di argomenti specifici.

Quiz

9/10
Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue
Read the following passage carefully and answer the question or complete the sentence given below them Text 9 Please note that you should read the kit instructions carefully before making any attempt to mount these bookshelves without the help of a trained carpenter. Use two-inch nails made of steel only, as iron nails will splinter the wood surface. Ensure that the wall chosen for the bookshelves has a solid plaster finish, as a cracked or damaged wall cannot bear the weight of the vertical support rods. Mount the lower shelves first, as stated in the kit instructions. Sandpaper each surface before applying paint. What could damage the surface of the wood?
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
steel nails
B.
iron nails
C.
cracked plaster
D.
sandpaper

Quiz

10/10
Logica
Completare correttamente la seguente proporzione verbale. Chiaro : X = Y : torbido
Seleziona la risposta
1 Risposta corretta
A.
X = scuro; Y = limpido
B.
X = bianco; Y = nero
C.
X = candido; Y = lucido
D.
X = pulito; Y = gnomo
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Polizia; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili potrai effettuare test e quiz con oltre 4305 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 4305 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili e come prepararsi a qualsiasi quiz Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili?

I Test pratici di Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili fanno parte della Banca Dati Polizia e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili. I quiz sono composti da 4305 domande divise per 4 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili. È importante notare che il Simulatore Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili non sostituisce le classiche guide Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili.

ACQUISTA ORA

I Quiz Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Polizia. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili e come è composta la nostra unica Banca Dati Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili
  • Numero totale di domande:4305
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:60%
  • Numero di argomenti:4 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue:437 domande
  • Logica:778 domande
  • Ragionamento critico verbale:1545 domande
  • Utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (utilizzo dei programmi Word ed Excel o simili open source e utilizzo dei sistemi di posta elettronica):1545 domande

Potete prepararvi agli esami Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili per un totale di 4305 domande divisi per 4 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili contengono centinaia di domande relative all'Esame Simulatore Domande Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2023 Aperto ai civili e ai Test Polizia. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA