Concorso Agenzia Entrate 2025: tutto quello che ti serve sapere
Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025
Preparati al Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025. Test aggiornati alle normative vigenti
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
2700 funzionari giuridico tributari 2025: cosa ti serve per prepararti al meglio e arrivare pronto al concorso
CONCORSO AGENZIA ENTRATE 2025: Un’Opportunità nel Mondo Tributario in Italia
Ti sei mai chiesto se sia arrivato il momento giusto per dare una svolta al tuo futuro lavorativo e provare a entrare nella pubblica amministrazione. Hai sentito parlare di un nuovo concorso e ti domandi come funziona davvero e cosa ti aspetta lungo il percorso. Magari ti chiedi pure se sia alla tua portata o se serva solo a quelli che sanno già tutto di tasse e leggi.
Parliamo di uno dei bandi più attesi dell’anno, quello del Concorso Agenzia Entrate 2025, che mette sul piatto ben 2700 funzionari giuridico tributari 2025. È una selezione pubblica che apre le porte a chi ha una laurea in giurisprudenza o economia e vuole cimentarsi con un lavoro stabile, ben retribuito e in un settore sempre centrale come quello fiscale. La macchina della burocrazia a volte può sembrare un po’ arrugginita, ma questa è una delle rare occasioni in cui ti offre una chance concreta.
In questo articolo scopri subito tutto quello che ti serve per affrontare il bando. Ti spiego come scegliere la sede giusta per te, quali requisiti devi avere e quali materie studiare per la prova scritta. Ti do anche qualche dritta pratica per non perderti tra PEC, scadenze e moduli digitali. Troverai un linguaggio chiaro e senza giri di parole, perché qui nessuno ha voglia di leggere regolamenti scritti in burocratese. Ah, e prometto che se sbadigli leggendo vuol dire che hai già vinto il concorso e non ti serve continuare.
Alla fine di questa lettura saprai cosa fare, come muoverti e perché conviene provarci davvero. Che tu sia al tuo primo concorso o che tu abbia già fatto qualche tentativo in passato, qui trovi le informazioni che servono a evitare errori banali e a giocartela al meglio. Perché lavorare in Agenzia delle Entrate può sembrare noioso a chi guarda da fuori, ma se ti piace l’idea di fare la differenza nella gestione delle tasse e dei controlli, è una bella occasione da prendere sul serio.
I prodotti più di tendenza:
- Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025
- Codice avviso: 2024-01-AdRisc470 - AVVISO-Agenzia delle entrate-Riscossione Selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione da inquadrare nella 3 Area 1° Livello - Nazionale - Agenzia delle Entrate - Riscossione
- Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 2.700 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-tributario per attività di controlli fiscali e servizi fiscali - Nazionale - Agenzia delle Entrate
- Concorso Agenzia delle Entrate 350 posti Funzionari Giuridico-Tributari 2025
- Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Lazio, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria, Molise, Sardegna, Abruzzo, Puglia, Toscana, Umbria, Piemonte, Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna - Agenzia delle Entrate
- Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Basilicata, Lazio, Abruzzo, Marche, Sardegna, Calabria, Campania, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Puglia, Umbria, Veneto, Toscana, Piemonte, Molise, Sicilia - Agenzia delle Entrate
- Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Friuli Venezia Giulia, Lazio, Veneto, Campania, Abruzzo, Puglia, Liguria, Molise, Piemonte, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Marche, Umbria, Sicilia, Toscana, Sardegna - Agenzia delle Entrate
- Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Lazio, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Abruzzo, Toscana, Umbria, Basilicata, Molise, Sardegna, Liguria, Marche, Campania, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia, Veneto, Piemonte, Puglia - Agenzia delle Entrate
- Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Sicilia, Lazio, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Basilicata, Liguria, Lombardia, Marche, Calabria, Molise, Puglia, Umbria, Campania, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Sardegna - Agenzia delle Entrate
- Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Sicilia, Lazio, Trentino Alto Adige, Liguria, Marche, Toscana, Molise, Lombardia, Veneto, Abruzzo, Puglia, Sardegna, Basilicata, Piemonte, Umbria, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Campania - Agenzia delle Entrate
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 2.700 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario giuridico-tributario per attività di controlli fiscali e servizi fiscali - Nazionale - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Entrate 13 assistenti in provincia di Bolzano 2024 - Simulatore aggiornato al 2025
- 470 Addetti Riscossione Agenzia delle Entrate-Riscossione
- Scopri il Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari per i processi di gestione di gare e contratti pubblici, prevenzione della corruzione e data protection (codice concorso 49FG/GC-PC) - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Lazio, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria, Molise, Sardegna, Abruzzo, Puglia, Toscana, Umbria, Piemonte, Sicilia, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Agenzia delle Entrate codice concorso 67FG/CB-AU: le novità sul concorso
- Quiz Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari per servizi tecnici e processi di logistica (codice concorso 60FT/TL) - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Basilicata, Lazio, Abruzzo, Marche, Sardegna, Calabria, Campania, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Puglia, Umbria, Veneto, Toscana, Piemonte, Molise, Sicilia - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Friuli Venezia Giulia, Lazio, Veneto, Campania, Abruzzo, Puglia, Liguria, Molise, Piemonte, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Marche, Umbria, Sicilia, Toscana, Sardegna - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Lazio, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Abruzzo, Toscana, Umbria, Basilicata, Molise, Sardegna, Liguria, Marche, Campania, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia, Veneto, Piemonte, Puglia - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Sicilia, Lazio, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Abruzzo, Basilicata, Liguria, Lombardia, Marche, Calabria, Molise, Puglia, Umbria, Campania, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Sardegna - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Sicilia, Lazio, Trentino Alto Adige, Liguria, Marche, Toscana, Molise, Lombardia, Veneto, Abruzzo, Puglia, Sardegna, Basilicata, Piemonte, Umbria, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Campania - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Abruzzo, Lazio, Basilicata, Lombardia, Piemonte, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Veneto, Sardegna, Toscana, Liguria, Trentino Alto Adige - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Campania, Lazio, Calabria, Marche, Sardegna, Umbria, Lombardia, Veneto, Abruzzo, Basilicata, Molise, Toscana, Emilia Romagna, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria, Sicilia, Piemonte - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Marche, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Campania, Liguria, Umbria, Sicilia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Toscana - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Agenzia delle Entrate - Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 190 unità per l’area dei funzionari - Abruzzo, Lazio, Basilicata, Molise, Calabria, Marche, Toscana, Campania, Emilia Romagna, Sicilia, Lombardia, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Liguria, Puglia, Trentino Alto Adige, Umbria - Agenzia delle Entrate - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari per i processi di monitoraggio e analisi dei risultati del ciclo di programmazione e pianificazione degli acquisti (codice concorso 8FG/MA) - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari per la famiglia professionale funzionario gestionale - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari per la famiglia professionale funzionario tecnico - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso Agenzia delle Entrate Funzionari per processi di analisi delle banche dati del patrimonio e del mercato immobiliare (codice concorso 6FT/MI) - Simulatore aggiornato al 2025
Materie e struttura dell’esame scopri come Easy Quizzz ti può aiutare

Il Concorso Agenzia Entrate 2025 è una selezione pubblica che ti permette di lavorare come funzionario giuridico-tributario a tempo indeterminato. L’Agenzia delle Entrate ha messo a bando 2700 posti, distribuiti in tutta Italia. È un concorso aperto a chi ha una laurea in giurisprudenza o economia. Serve per rafforzare le attività di controllo fiscale, consulenza e gestione dei tributi. Partecipare ti dà accesso a un lavoro stabile, in un settore importante e sempre richiesto.
Con il Concorso Agenzia Entrate 2025, puoi candidarti a una sola sede fra quelle disponibili, sia centrale che regionale. Una volta vinto il concorso, sei assegnato alla sede scelta e resti lì per almeno cinque anni. La prova consiste in un esame scritto, a risposta multipla, sulle principali materie giuridiche ed economiche. La valutazione minima per superarlo è di 21 su 30.
Il bando ufficiale definisce tutte le regole e le modalità per iscriverti. Puoi leggere tutti i dettagli direttamente sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, alla pagina dedicata al Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025. Trovi la guida alla domanda, le date e gli allegati necessari.
Questa selezione è un’occasione concreta per entrare in un’amministrazione pubblica solida, imparando competenze specifiche e lavorando a contatto con cittadini e imprese. Tutto inizia da qui, leggendo bene il bando e preparandoti alle materie richieste.
Quali sono le materie del Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025
Per prepararti bene al Concorso Agenzia Entrate 2025 devi conoscere le materie ufficiali della prova scritta. L’esame verifica la tua preparazione su argomenti giuridici, fiscali e contabili, tutti indicati nel bando pubblicato dall’Agenzia delle Entrate. Puoi leggere il dettaglio completo delle materie direttamente sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate alla pagina dedicata al Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025.
Trovi qui sotto l’elenco dei temi che studi per affrontare al meglio la prova:
- Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta
- Diritto civile e commerciale
- Diritto dell’Unione Europea
- Diritto amministrativo
- Contabilità aziendale
- Diritto fallimentare e della crisi e dell’insolvenza d’impresa
- Elementi di diritto penale, con attenzione ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari
- Lingua inglese
- Uso delle applicazioni e delle apparecchiature informatiche più comuni
Questi argomenti coprono le conoscenze di base e specialistiche richieste per lavorare come funzionario. Preparati bene su tutti, perché l’esame è a risposta multipla e valuta anche la tua capacità di applicare teoria e pratica. Puoi usare simulatori online per esercitarti sulle domande delle materie ufficiali del bando, così memorizzi meglio e impari a gestire il tempo della prova.
Come iscriversi all’esame del Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025
Per iscriverti al Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025 devi seguire la procedura online prevista dall’Agenzia delle Entrate. Tutto si fa in modo digitale tramite il Portale unico del reclutamento. Non servono moduli cartacei. Prima di tutto accedi al sito ufficiale del concorso inPA.
Sul portale devi registrarti se non l’hai già fatto. Puoi usare SPID, CIE, CNS o eIDAS per autenticarti. Una volta dentro compila il form con i tuoi dati personali, il titolo di studio, la sede scelta e tutte le altre informazioni richieste. Controlla bene ogni campo prima di inviare la domanda.
Alla fine della procedura ricevi una ricevuta elettronica che conferma l’iscrizione. Salvala subito perché ti serve come prova. Le comunicazioni ufficiali ti arrivano via PEC, quindi assicurati di avere una casella di posta certificata intestata a te.
Per consultare sempre le indicazioni aggiornate dell’Concorso Agenzia Entrate 2025 puoi leggere la pagina ufficiale dell’Agenzia delle Entrate qui. Qui trovi anche eventuali avvisi, date delle prove e aggiornamenti sullo stato della procedura.
Segui questi passaggi con calma e ricontrolla i dati prima di chiudere la registrazione. Così sei sicuro di rispettare tutte le regole del bando senza errori.
Dove si trova la sede del test
Per il Concorso Agenzia Entrate 2025 le sedi d’esame vengono assegnate in base alla scelta che fai al momento dell’iscrizione. Puoi indicare una sola sede tra quelle centrali, regionali o provinciali disponibili. Non puoi cambiarla dopo l’invio della domanda. L’elenco completo delle sedi è pubblicato nel bando ufficiale. Controllalo bene prima di scegliere, così eviti errori.
Il costo per iscriverti al Concorso Agenzia Entrate 2025 è di 10 euro. Devi pagarlo online seguendo le istruzioni che trovi sul portale inPA durante la compilazione della domanda. Senza il pagamento la domanda non viene accettata, quindi ricordati di farlo entro la scadenza.
La prenotazione del posto per il test avviene automaticamente quando invii la domanda sul portale. Non serve prenotare altro. Dopo la chiusura delle iscrizioni ricevi le indicazioni su giorno, orario e indirizzo preciso della sede che hai scelto. Tutte le comunicazioni arrivano alla tua PEC.
Per rispettare i tempi previsti, invia la domanda entro le ore 23.59 del trentesimo giorno dalla pubblicazione del bando. Se aspetti oltre, il sistema non accetta più la tua iscrizione. Segui le scadenze perché non ci sono proroghe.
Questa procedura vale per tutti i 2700 funzionari giuridico tributari 2025 messi a bando e garantisce che tu sia correttamente registrato.

Qual è il formato del Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025
Nel Concorso Agenzia Entrate 2025 trovi una prova unica scritta. L’esame è strutturato con domande a risposta multipla, sulle materie ufficiali indicate nel bando. Hai 60 minuti di tempo per completarlo. Organizza bene il tempo perché non puoi recuperare minuti persi.
Il bando non specifica un numero esatto di quesiti. Il punteggio massimo è di 30 punti. Per superare la prova devi raggiungere almeno 21 punti su 30. Ogni risposta corretta ti fa guadagnare punti. Se non rispondi, il punteggio resta invariato. Se sbagli la risposta, non perdi punti. Questo significa che non c’è penalità per gli errori, ma conviene rispondere solo quando sei sicuro.
Il Concorso Agenzia Entrate 2025 segue regole semplici e chiare. Rispondere bene è sempre vantaggioso, mentre risposte sbagliate non ti danneggiano. Il tuo obiettivo è superare la soglia minima per entrare in graduatoria.
Tutto questo vale anche per chi partecipa al Concorso 2700 funzionari giuridico-tributari Agenzia delle Entrate 2025. Le modalità sono identiche per tutti i candidati e la valutazione segue le regole pubblicate nel bando ufficiale.
Perché dovresti fare il Concorso Agenzia Entrate 2025
Il Concorso Agenzia Entrate 2025 è pensato per chi vuole lavorare nella pubblica amministrazione come funzionario giuridico-tributario. Puoi partecipare se hai una laurea in giurisprudenza o in economia. Vale sia la laurea vecchio ordinamento che quella magistrale o specialistica. Se la tua laurea è stata presa all’estero, devi avere già la documentazione di equipollenza o averla almeno richiesta.
Devi essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici. Controlla di essere in regola con il servizio militare se sei soggetto a obbligo. È importante avere un’idoneità fisica per il ruolo. Non puoi partecipare se sei stato interdetto da pubblici uffici o licenziato per giusta causa da un’amministrazione. Anche chi ha subito condanne penali può essere escluso, in base alla gravità dei reati.
Per accedere al Concorso Agenzia Entrate 2025 servono requisiti chiari e non puoi improvvisare. Se rientri in queste condizioni puoi puntare a uno dei 2700 funzionari giuridico tributari 2025 messi a bando. È una selezione pensata per persone preparate e motivate, con una base solida di studi giuridici o economici e un profilo affidabile. Rispetta ogni criterio per evitare esclusioni durante i controlli delle domande.
Come superare l’esame preparando con il Simulatore e l’App Mobile di Easy-Quizzz
Per prepararti al Concorso Agenzia Entrate 2025 puoi usare strumenti semplici e utili come il Simulatore Online e l’App Mobile di Easy-Quizzz. Con questi strumenti studi le materie del bando in modo pratico e senza perdere tempo. Il simulatore ti permette di esercitarti con test aggiornati, costruiti su domande simili a quelle ufficiali. Puoi ripetere le simulazioni tutte le volte che vuoi finché non ti senti sicuro.
Puoi accedere direttamente dal sito Easy-Quizzz e iniziare subito a provare i quiz. L’App Mobile è comoda perché ti consente di allenarti ovunque, anche mentre sei fuori casa. Tutte le tue risposte vengono salvate, così controlli i tuoi progressi ogni giorno. Puoi scegliere quiz a tempo per abituarti alle condizioni dell’esame e migliorare velocità e precisione.
Trovi quiz pensati per chi partecipa al concorso funzionari giuridico tributari e altri più generici su diritto tributario e amministrativo, perfetti per coprire tutto il programma.
Se vuoi puntare a uno dei posti da 2700 funzionari giuridico tributari 2025, il simulatore e l’app ti aiutano a evitare errori banali e a prendere confidenza con la prova. Così arrivi all’esame con un metodo chiaro e una preparazione completa.