20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Abilità nell’utilizzo delle principali applicazioni informatiche per l’elaborazione, la gestione e la presentazione di dati, con particolare riferimento ai software della suite Microsoft Office (Word, Excel, Access, PowerPoint) e dei sistemi operativi Windows, nonché degli strumenti, nonché dei software per la collaborazione in team (es. Teams, Share Point; Forms)
Quale combinazione di tasti si utilizza per incollare un file in un computer Windows?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
CTRL + V
B.
CTRL + C
C.
CTRL + X

Quiz

2/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Biblioteconomia e bibliografia
Cosa significa la sigla ISBN?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
International Standard Book Number
B.
Italian Standard Bibliographic Number
C.
International System of Book Naming
D.
International Bibliographic Standard Name

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Legislazione universitaria
Secondo la legge 240/2010, qual è il numero massimo di strutture di raccordo tra dipartimenti che un'università può istituire?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Diciotto
B.
Dodici
C.
Non c'è un limite

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Capacità di garantire l’efficienza dei servizi bibliotecari agli utenti in presenza e online
In che modo la digitalizzazione delle risorse bibliotecarie contribuisce a garantire l’efficienza dei servizi agli utenti sia in presenza che online?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Consentendo un accesso immediato a risorse digitali da qualsiasi luogo
B.
Limitando l’accesso alle risorse solo in sede
C.
Aumentando i costi di gestione senza migliorare l’esperienza utente

Quiz

5/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Capacità di operare per la catalogazione e la digitalizzazione dei beni librari, secondo gli standard internazionali e nazionali, e di operare sui principali schemi di metadati
Quale dei seguenti schemi di metadati è riconosciuto a livello internazionale per la descrizione e catalogazione dei beni librari digitali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dublin Core
B.
MARCXML
C.
EAD

Quiz

6/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Documentazione e informazione bibliografica
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il formato MARC?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
È un formato di scambio dati utilizzato per la catalogazione automatizzata dei documenti.
B.
È un formato utilizzato esclusivamente per la gestione dei contenuti multimediali.
C.
È un formato impiegato per la codifica e identificazione dei periodici.

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Legislazione in materia di biblioteche e beni librari
Quale normativa vigente regola il diritto d'autore in Italia, includendo le eccezioni per l'uso delle opere all'interno delle biblioteche?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Legge 160/1987
B.
Legge 244/2007
C.
Legge 633/1941

Quiz

8/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Abilità nell’utilizzo delle principali applicazioni informatiche per l’elaborazione, la gestione e la presentazione di dati, con particolare riferimento ai software della suite Microsoft Office (Word, Excel, Access, PowerPoint) e dei sistemi operativi Windows, nonché degli strumenti, nonché dei software per la collaborazione in team (es. Teams, Share Point; Forms)
Nel programma Microsoft Excel le colonne sono identificate tramite:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
lettere minuscole
B.
cifre arabe
C.
Lettere maiuscole

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Biblioteconomia e bibliografia
Quale è considerato il primo trattato di biblioteconomia moderna?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
"La biblioteca come istituzione culturale" di Ranganathan
B.
"Manuale del bibliotecario" di Dewey
C.
"La biblioteconomia nell'antica Grecia" di Fossati
D.
"I principi di bibliografia" di Panizzi

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Legislazione universitaria
Secondo il d.lgs. 165/2001, applicabile anche in tema di lavoro universitario, qual è la sanzione disciplinare meno grave?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il richiamo pubblico
B.
La censura scritta
C.
Il rimprovero verbale
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Regione Campania; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II potrai effettuare test e quiz con oltre 2063 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 2063 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II?

I Test pratici di Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II fanno parte della Banca Dati Regione Campania e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. I quiz sono composti da 2063 domande divise per 7 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Regione Campania. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II
  • Numero totale di domande:2063
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:71%
  • Numero di argomenti:7 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Abilità nell’utilizzo delle principali applicazioni informatiche per l’elaborazione, la gestione e la presentazione di dati, con particolare riferimento ai software della suite Microsoft Office (Word, Excel, Access, PowerPoint) e dei sistemi operativi Windows, nonché degli strumenti, nonché dei software per la collaborazione in team (es. Teams, Share Point; Forms):918 domande
  • Biblioteconomia e bibliografia:98 domande
  • Capacità di garantire l’efficienza dei servizi bibliotecari agli utenti in presenza e online:100 domande
  • Capacità di operare per la catalogazione e la digitalizzazione dei beni librari, secondo gli standard internazionali e nazionali, e di operare sui principali schemi di metadati:100 domande
  • Documentazione e informazione bibliografica:80 domande
  • Legislazione in materia di biblioteche e beni librari:80 domande
  • Legislazione universitaria:687 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II per un totale di 2063 domande divisi per 7 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per esami, per n. 3 unità di personale appartenente all’Area dei Collaboratori, settore delle biblioteche, per le esigenze delle Biblioteche dell’Università degli studi di Napoli Federico II, di cui n. 1 posto riservato alle categorie di cui al D.lgs. n. 66 del 15 marzo 2010 - Campania - Universita’ degli Studi di Napoli Federico II e ai Test Regione Campania. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA