20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D. Lgs.n.81/2008 e s.m.i
Secondo il d.lgs. 81/2008, nell’ambito delle specifiche misure di vigilanza nei cantieri in sotterraneo e nelle gallerie ove possono essere utilizzati esplosivi, a quale soggetto sono attribuiti i compiti di controllo, ferma restando la supervisione complessiva del Ministero del lavoro e della previdenza sociale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il personale preposto dell’ASL, incaricato di verificare il rispetto delle norme di salute nei cantieri
B.
Il personale dell’INAIL, adibito al controllo delle misure di prevenzione e protezione sul lavoro
C.
Gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, nell’ambito delle loro competenze specifiche in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

Quiz

2/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/00 e s.m.i.)
Nei Comuni con popolazione superiore a 1.000 e fino a 3.000 abitanti, secondo la L.56/2014, il Consiglio Comunale è composto dal sindaco e da:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
10 membri
B.
12 membri
C.
8 membri
D.
7 membri

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e s.m.i)
Ai sensi dell'art. 15 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), chi cura il monitoraggio annuale sull'attuazione dei codici di comportamento nell'amministrazione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il responsabile della prevenzione della corruzione.
B.
Il responsabile della formazione amministrativa.
C.
Il responsabile della comunicazione amministrativa regionale.

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione
In ordine alle pene ed agli istituti processuali applicabili al delitto di cui all'art. 323 c.p. - Abuso d'ufficio - è giuridicamente corretto affermare che:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La pena è della reclusione da due a cinque anni.
B.
Si procede d'ufficio e la competenza è del tribunale collegiale.
C.
L'arresto in flagranza è facoltativo, e il fermo è consentito.

Quiz

5/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Principi generali e regole dell'attività amministrativa, procedimento amministrativo
Nell’ambito della cybersicurezza nazionale, quale delle seguenti funzioni rappresenta il principale compito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Fornire supporto esclusivamente alle aziende private nella gestione degli incidenti cyber.
B.
Coordinare la collaborazione tra enti pubblici e privati per la prevenzione e la gestione degli incidenti di cybersicurezza.
C.
Gestire direttamente le infrastrutture critiche del Paese.
D.
Occuparsi principalmente della regolamentazione del commercio online.

Quiz

6/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Privacy, trasparenza e accesso (legge 241/1990, D. Lgs. 33/2013, D. Lgs. 196/2003 e s.m.i.)
In base all'art. 19, comma 2, della l. n. 241/90, l'attività oggetto della segnalazione:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Può essere iniziata decorsi 10 giorni dalla data della presentazione della segnalazione all'amministrazione competente
B.
Può essere iniziata decorsi 5 giorni dalla data della presentazione della segnalazione all'amministrazione competente
C.
Può essere iniziata, anche nei casi di cui all'articolo 19-bis, comma 2, della citata l. n. 241/90, dalla data della presentazione della segnalazione all'amministrazione competente

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali (D. Lgs. 165/01 e s.m.i.) ed elementi inerenti il vigente CCNL Funzioni Locali
Il dirigente, ai sensi dell'art. 13 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), svolge...
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La valutazione del personale assegnato alla struttura cui è preposto con discrezionalità e senza obbligo di rispettare indicazioni o tempi.
B.
La valutazione del personale assegnato alla struttura cui è preposto con imparzialità e rispettando le indicazioni ed i tempi prescritti.
C.
La valutazione di tutto il personale, anche quello non assegnato alla propria struttura, con imparzialità e automonia.

Quiz

8/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D. Lgs.n.81/2008 e s.m.i
Chi è responsabile della vigilanza sull'osservanza da parte dei lavoratori degli obblighi di legge e dell'uso dei dispositivi di protezione individuale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Al medico competente
B.
Alla segretaria d'ufficio e/o d'azienda
C.
Al preposto alla sicurezza

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/00 e s.m.i.)
Nei Comuni con popolazione superiore a 500.000 abitanti, il Consiglio Comunale è composto dal sindaco e da:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
70 membri
B.
60 membri
C.
50 membri

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e s.m.i)
Ai sensi dell'art. 7 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), chi è il soggetto che decide in merito all'astensione del dipendente pubblico...
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il responsabile dell'ufficio di appartenenza.
B.
Esclusivamente il responsabile disciplinare.
C.
Il responsabile della Sicurezza dei Lavoratori.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Regione Sicilia; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia potrai effettuare test e quiz con oltre 4731 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 4731 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia?

I Test pratici di Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia fanno parte della Banca Dati Regione Sicilia e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia. I quiz sono composti da 4731 domande divise per 7 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia. È importante notare che il Simulatore Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia non sostituisce le classiche guide Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Regione Sicilia. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia
  • Numero totale di domande:4731
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:71%
  • Numero di argomenti:7 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e s.m.i):742 domande
  • Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione:483 domande
  • Normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui al D. Lgs.n.81/2008 e s.m.i:947 domande
  • Nozioni sull’ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/00 e s.m.i.):870 domande
  • Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali (D. Lgs. 165/01 e s.m.i.) ed elementi inerenti il vigente CCNL Funzioni Locali:878 domande
  • Principi generali e regole dell'attività amministrativa, procedimento amministrativo:190 domande
  • Privacy, trasparenza e accesso (legge 241/1990, D. Lgs. 33/2013, D. Lgs. 196/2003 e s.m.i.):621 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia per un totale di 4731 domande divisi per 7 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso per n. 1 posto di custode - Sicilia e ai Test Regione Sicilia. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA