20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.

Diritto costituzionale
A norma della Costituzione italiana, come sono attribuite le competenze dei Ministeri?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dal Consiglio di Stato
B.
Dal Governo
C.
Dalla legge

Quiz

2/10

0.75 Pt.

Diritto amministrativo
Nell’ambito della cybersicurezza nazionale, quale delle seguenti funzioni rappresenta il principale compito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Fornire supporto esclusivamente alle aziende private nella gestione degli incidenti cyber.
B.
Coordinare la collaborazione tra enti pubblici e privati per la prevenzione e la gestione degli incidenti di cybersicurezza.
C.
Gestire direttamente le infrastrutture critiche del Paese.
D.
Occuparsi principalmente della regolamentazione del commercio online.

Quiz

3/10

0.75 Pt.

Diritto civile
Ai fini della messa in mora del creditore é valida l'offerta fatta prima della scadenza del termine?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
No, in nessun caso
B.
No, se il termine è stato stipulato in favore del debitore
C.
No, se il termine è stato stipulato in favore del creditore

Quiz

4/10

0.75 Pt.

Diritto dell’Unione europea
A chi spetta l'amministrazione del FSE?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Alla Commissione europea
B.
Al Consiglio europeo
C.
Al Parlamento europeo

Quiz

5/10

0.75 Pt.

Economia politica
Una banca possiede attivo per cento e capitale per venti, il suo capital ratio è:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
5.
B.
20.
C.
20%.

Quiz

6/10

0.75 Pt.

Storia Contemporanea
In che anno ebbe inizio la Rivoluzione messicana?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
1910
B.
1917
C.
1921
D.
1925

Quiz

7/10

0.75 Pt.

Diritto costituzionale
Il sistema bicamerale delineato dalla Costituzione è di tipo:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
sbilanciato
B.
imperfetto
C.
perfetto
D.
nessuna delle altre risposte è corretta

Quiz

8/10

0.75 Pt.

Diritto amministrativo
I ricorsi amministrativi devono essere presentati all'autorità competente nel termine perentorio previsto dalla legislazione vigente. Qual è il termine previsto per il ricorso gerarchico?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
90 giorni
B.
60 giorni
C.
30 giorni

Quiz

9/10

0.75 Pt.

Diritto civile
In tema di mora del creditore, se quest'ultimo rifiuta di accettare l'offerta reale della prestazione avente ad oggetto cose non deteriorabili che possono essere conservate e custodite con spese non eccessive, il debitore:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
è immediatamente liberato dalla sua obbligazione e può trattenere le cose
B.
Può a sua scelta eseguire il deposito delle cose dovute, o procedere alla loro vendita e depositarne il prezzo
C.
Può procedere alla vendita delle cose dovute e depositarne il prezzo
D.
Può eseguire il deposito delle cose dovute

Quiz

10/10

0.75 Pt.

Diritto dell’Unione europea
A norma del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea (TFUE), il Consiglio dell'Unione Europea elabora annualmente degli orientamenti circa la situazione dell'occupazione previa consultazione dei seguenti organismi, TRANNE:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il Parlamento europeo
B.
il Comitato economico e sociale europeo
C.
il Comitato europeo delle regioni
D.
la BEI
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministero dell'Interno; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ potrai effettuare test e quiz con oltre 7577 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 7577 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’?

I Test pratici di Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ fanno parte della Banca Dati Ministero dell'Interno e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’. I quiz sono composti da 7577 domande divise per 6 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministero dell'Interno. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’
  • Numero totale di domande:7577
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:71%
  • Numero di argomenti:6 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Diritto amministrativo:1451 domande
  • Diritto civile:1008 domande
  • Diritto costituzionale:1157 domande
  • Diritto dell’Unione europea:926 domande
  • Economia politica:1090 domande
  • Storia Contemporanea:1945 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ per un totale di 7577 domande divisi per 6 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico a 158 posti per l’accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia - Nazionale - Ministero dell’Interno - UFFICIO II - RECLUTAMENTO PROGRESSIONE E MOBILITA’ e ai Test Ministero dell'Interno. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA