20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi di diritto costituzionale
Secondo le disposizioni della Costituzione italiana quali figli hanno il diritto al mantenimento da parte dei genitori?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Solo i figli legittimi
B.
Solo quelli nati in costanza di matrimonio
C.
Tutti indistintamente

Quiz

2/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi del diritto amministrativo
Ai sensi del d.lgs. 33/2013, i mezzi che ha a disposizione il cittadino per rivolgere qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali sono:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
caselle di posta elettronica istituzionali e caselle di posta elettronica certificata
B.
nessuno, dovrà recarsi direttamente all'ufficio di competenza
C.
nessuna delle altre risposte è corretta
D.
elenco dei numeri di telefono, caselle di posta elettronica istituzionali e caselle di posta elettronica certificata

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi di procedura civile
Il reato di malversazione a danno dello Stato può essere commesso:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
dall'agente di polizia giudiziaria
B.
da chiunque purché estraneo alla Pubblica Amministrazione
C.
da chiunque

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Elementi di procedura penale
Quando è deliberata la sentenza?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
dopo la discussione finale del pm
B.
dopo la discussione finale dellla parte civile
C.
subito dopo la chiusura del dibattimento

Quiz

5/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Ordinamento giudiziario
A norma di quanto dispone l'art. 105 della Costituzione, qual è l'organo competente ad irrogare i provvedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il Governo
B.
Il Ministro della Giustizia
C.
Il Consiglio superiore della magistratura

Quiz

6/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Servizi di cancelleria
Fermo quanto disposto dall'articolo 696, del codice di procedura penale, le spese per le rogatorie all'estero:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sono disciplinate dal DPR n. 115 del 2002
B.
Vengono disciplinate da specifici accordi tra gli Stati interessati
C.
Sono definite dalle procedure triennali di aggiornamento, disposte di concerto dai Ministri della Giustizia degli Stati coinvolti nelle rogatorie

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Rapporto di lavoro nel pubblico impiego (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e contratto collettivo nazionale del lavoro)
Ai sensi dell'art. 7 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), il dipendente...
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Si astiene dal partecipare all'adozione di decisioni o ad attività che possano coinvolgere interessi propri.
B.
Deve partecipare all'adozione di decisioni o ad attività che coinvolgono interessi propri.
C.
Può partecipare all'adozione di decisioni o ad attività che coinvolgono interessi propri.

Quiz

8/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Lingua inglese A2
This ... my friend. ... name’s Richard.
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
is; My
B.
is; His
C.
are; His

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Informatica
Per stampare, in Excel, tutti i fogli attivi di una cartella attiva bisogna scegliere il comando Stampa e nella finestra di dialogo spuntare l'opzione:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Cartella attiva
B.
Stampa tutto
C.
Fogli attivi
D.
Anteprima

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Capacità logico deduttiva e di ragionamento critico verbale
"Giulia e Luigi hanno la stessa età e sono più grandi di Giuseppe; Marco è più giovane di Giuseppe e più grande di Matteo": considerando vere queste affermazioni, si può affermare che...
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Luigi è il più giovane.
B.
Giulia non è più grande di Marco.
C.
Giulia è più grande di Marco.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministero della Giustizia; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 potrai effettuare test e quiz con oltre 9730 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 9730 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025?

I Test pratici di Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 fanno parte della Banca Dati Ministero della Giustizia e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025. I quiz sono composti da 9730 domande divise per 13 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025. È importante notare che il Simulatore Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 non sostituisce le classiche guide Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministero della Giustizia. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025
  • Numero totale di domande:9730
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:71%
  • Numero di argomenti:13 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Capacità logico deduttiva e di ragionamento critico verbale:752 domande
  • Elementi del diritto amministrativo:1011 domande
  • Elementi di diritto costituzionale:1153 domande
  • Elementi di procedura civile:1316 domande
  • Elementi di procedura penale:935 domande
  • Informatica:690 domande
  • Lingua inglese A2:1299 domande
  • Ordinamento giudiziario:593 domande
  • Quesiti situazionali:500 domande
  • Rapporto di lavoro nel pubblico impiego (decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e contratto collettivo nazionale del lavoro):901 domande
  • Servizi di cancelleria:290 domande
  • Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di casellario giudiziale europeo, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e dei relativi carichi pendenti (decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n.313 come modificato dal decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56):140 domande
  • Testo unico in materia di spese di giustizia (decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio2002, n. 115):150 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 per un totale di 9730 domande divisi per 13 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso Ministero della Giustizia 2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria da destinare ai seguenti distretti 2025 e ai Test Ministero della Giustizia. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA