20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Geografia
Quale tra i seguenti fiumi italiani attraversa i confini nazionali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Brenta
B.
Adige
C.
Ticino

Quiz

2/10
Educazione civica
Nel 1988 venne attribuito il premio Nobel per la pace al corpo armato internazionale di cui l'ONU dispone e che è conosciuto col nome di....
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Giubbe rosse
B.
Elmi gialli
C.
Caschi blu

Quiz

3/10
Letteratura italiana
Chi fu l'autore del romanzo Pamela, o la virtù ricompensata?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Daniel Defoe
B.
Laurence Sterne
C.
Henry Fielding
D.
Samuel Richardson

Quiz

4/10
Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria)
Un triangolo ha un lato che misura 6 cm e gli altri due lati che sono rispettivamente 1/3 e 5/6 del primo. Il triangolo è:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
isoscele
B.
il triangolo non esiste
C.
scaleno
D.
rettangolo

Quiz

5/10
Scienze
Quanti 'lone pair' ha la molecola dell'ammoniaca?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
2
B.
1
C.
Nessuno
D.
10

Quiz

6/10
Storia
Chi preparò la riforma del codice penale durante il primo governo crispi?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
pasquale mancini
B.
giuseppe pisanelli
C.
giuseppe zanardelli
D.
alfredo rocco

Quiz

7/10
Grammatica italiana
In piede che cos'è -ie?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Un trittongo
B.
Nessuna delle precedenti
C.
uno iato
D.
Un dittongo

Quiz

8/10
Geografia
La Germania è membro dell’UE dal…
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
1995
B.
1952
C.
1986
D.
1973

Quiz

9/10
Educazione civica
Che cosa riguarda l'articolo 35 della Costituzione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
E' relativo al diritto allo studio.
B.
E' relativo alla tutela dei lavoratori.
C.
E' relativo alla tutela delle minoranze linguistiche.

Quiz

10/10
Letteratura italiana
Chi ha scritto "Tempo di uccidere"?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Giuseppe Ungaretti
B.
Vasco Pratolini
C.
Salvatore Quasimodo
D.
Ennio Flaiano
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministero della Giustizia; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria potrai effettuare test e quiz con oltre 7520 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 7520 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria?

I Test pratici di Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria fanno parte della Banca Dati Ministero della Giustizia e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria. I quiz sono composti da 7520 domande divise per 7 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministero della Giustizia. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria
  • Numero totale di domande:7520
  • Numero di domande per il test:70
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:7 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Educazione civica:1040 domande
  • Geografia:1116 domande
  • Grammatica italiana:967 domande
  • Letteratura italiana:1342 domande
  • Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria):1047 domande
  • Scienze:729 domande
  • Storia:1279 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria per un totale di 7520 domande divisi per 7 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per esame e titoli a n. 3246 (2952 uomini e 294 donne) allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria. - Nazionale - Ministero della Giustizia - Divisione III - Concorsi previdenza e sanità Polizia penitenziaria e ai Test Ministero della Giustizia. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA