20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture viarie e ferroviarie
Quali sono i principali fattori da considerare nella progettazione di infrastrutture viarie e ferroviarie?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Impatto ambientale e territoriale
B.
Efficienza operativa e sicurezza
C.
Analisi costi-benefici e sostenibilità
D.
Tutti gli aspetti sopra indicati

Quiz

2/10
Normativa e regolamentazione dei trasporti e infrastrutture (inclusa quella europea)
Quali sono i principali regolamenti europei che disciplinano il settore dei trasporti ferroviari?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Regolamento (CE) n. 1371/2007 sul trasporto ferroviario passeggeri
B.
Regolamento (UE) n. 1315/2013 per la mobilità
C.
Direttiva 2008/57/CE sull'interoperabilità del sistema ferroviario
D.
Regolamento (CE) n. 1071/2009 per le norme sui conducenti

Quiz

3/10
Sicurezza e prevenzione nei settori stradale, ferroviario e portuale
Nel settore stradale, quali sono le misure più efficaci per la prevenzione degli incidenti?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Manutenzione regolare e ispezioni periodiche delle infrastrutture
B.
Installazione di sistemi avanzati di segnalazione e dispositivi di sicurezza integrati
C.
Formazione continua degli operatori e campagne di sensibilizzazione rivolte agli utenti
D.
Investimenti esclusivi nelle tecnologie di guida autonoma

Quiz

4/10
Gestione delle emergenze e analisi dei rischi operativi
Che cosa si intende per gestione delle emergenze all'interno di un'organizzazione pubblica?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La pianificazione e coordinamento delle risposte in caso di situazioni critiche
B.
La sola fase di evacuazione degli edifici
C.
La gestione amministrativa delle crisi economiche
D.
L’esclusiva comunicazione verso i media

Quiz

5/10
Finanziamenti, incentivi e gestione economica dei progetti infrastrutturali
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una fonte tipica di finanziamento per progetti infrastrutturali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Fondi europei
B.
Crediti bancari
C.
Investimenti privati
D.
Tutte le precedenti

Quiz

6/10
Smart mobility e tecnologie per la mobilità intelligente
Quali sono i principali vantaggi offerti dall'implementazione della smart mobility nelle città moderne?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Riduzione delle emissioni e miglioramento della gestione del traffico
B.
Aumento della congestione urbana e dei costi di gestione
C.
Maggiore dipendenza dai combustibili fossili
D.
Incremento dell'uso del trasporto individuale privato

Quiz

7/10
Valutazione degli impatti ambientali e sociali delle opere pubbliche
Quale normativa regola la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) in Italia per le opere pubbliche?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Decreto Legislativo 152/2006
B.
Legge n. 10/1991
C.
Decreto Legge 3/2013
D.
Legge n. 56/2014

Quiz

8/10
Studi di fattibilità e analisi costi-benefici dei progetti infrastrutturali
Qual è il principale obiettivo dello studio di fattibilità in un progetto infrastrutturale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Verificare la conformità alle normative urbanistiche
B.
Valutare la sostenibilità tecnica, economica e ambientale del progetto
C.
Determinare esclusivamente il budget necessario
D.
Definire le tempistiche di realizzazione

Quiz

9/10
Coordinamento, comunicazione istituzionale e governance dei progetti infrastrutturali
Qual è il ruolo fondamentale del coordinamento nei progetti infrastrutturali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Garantire l'integrazione tra le diverse funzioni operative
B.
Controllare esclusivamente le spese di progetto
C.
Supervisionare solo le attività tecniche
D.
Limitarsi alla comunicazione esterna

Quiz

10/10
Logistica, supply chain e gestione integrata dei flussi di trasporto
Che cosa si intende per logistica all’interno della supply chain?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L’insieme delle attività che si occupano della pianificazione, gestione e controllo dei flussi fisici e informativi relativi ai materiali.
B.
La gestione esclusiva dei trasporti tra le sedi aziendali.
C.
La pianificazione della produzione in funzione degli ordini dei clienti.
D.
L’analisi dei costi di produzione senza considerare la distribuzione.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale potrai effettuare test e quiz con oltre 8675 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 8675 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale?

I Test pratici di Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale fanno parte della Banca Dati Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale. I quiz sono composti da 8675 domande divise per 27 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale
  • Numero totale di domande:8675
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:27 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Accesso, trasparenza e anticorruzione:637 domande
  • Codice dei Contratti – D.lgs 36/2023:947 domande
  • Codice di prevenzione incendi (Decreto Ministero dell'interno 3 agosto 2015):50 domande
  • Codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs 196/2003 ss.mm.ii. e Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR):520 domande
  • Conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue:1299 domande
  • Coordinamento, comunicazione istituzionale e governance dei progetti infrastrutturali:38 domande
  • Elementi di Diritto Costituzionale:929 domande
  • Elementi sulla normativa tecnica relativa al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche (Decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236 - decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1996, n. 503):47 domande
  • Finanziamenti, incentivi e gestione economica dei progetti infrastrutturali:34 domande
  • Gestione delle emergenze e analisi dei rischi operativi:34 domande
  • Informatica:930 domande
  • Innovazione tecnologica e digitalizzazione nei trasporti:35 domande
  • Legislazione ambientale e sostenibilità nello sviluppo infrastrutturale:34 domande
  • Logistica, supply chain e gestione integrata dei flussi di trasporto:35 domande
  • Normativa e regolamentazione dei trasporti e infrastrutture (inclusa quella europea):32 domande
  • Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro:1325 domande
  • Normativa urbanistica e pianificazione territoriale:34 domande
  • Pianificazione strategica e gestione dei sistemi di trasporto:34 domande
  • Politiche di integrazione territoriale e intermodalità:35 domande
  • Procedimento amministrativo:526 domande
  • Progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture viarie e ferroviarie:32 domande
  • Pubblico Impiego:901 domande
  • Regolamento recante disposizioni riguardanti l'installazione degli impianti all'interno degli edifici (Decreto del Ministero dello sviluppo economico 22 gennaio 2008, n. 37):45 domande
  • Sicurezza e prevenzione nei settori stradale, ferroviario e portuale:36 domande
  • Smart mobility e tecnologie per la mobilità intelligente:34 domande
  • Studi di fattibilità e analisi costi-benefici dei progetti infrastrutturali:38 domande
  • Valutazione degli impatti ambientali e sociali delle opere pubbliche:34 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale per un totale di 8675 domande divisi per 27 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico per il reclutamento di n.105 unità a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area delle elevate professionalità del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Nazionale e ai Test Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA