Concorso Archivista di Stato: Concorso Ripam 2293
Funzionario archivista di Stato - Ministero della Cultura - Concorso unico
Ministero della Cultura | Selezione pubblica per il reclutamento di millenovecentocinquantasei unita' di personale non dirigenziale, a tempo determinato della durata di diciotto mesi e parziale diciotto ore settimanali, varie aree, per il Ministero della cultura, il Ministero della giustizia e il Ministero dell'istruzione
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
Quiz Concorso Archivista: Concorso archivista di stato, come partecipare inoltrare la domanda
Una delle novità più importanti relativa ai concorsi pubblici, è targata Ripam Formez, che recentemente ha bandito 1956 posti di lavoro nella pubblica amministrazione, tra cui quella relativa al profilo di archivista di stato.
Infatti, nei primi giorni di Aprile, è stato indetto un maxi concorso che vede l’assunzione di 1956 unità, da mettere in forza nei vari Ministeri e non solo.
All’interno di questo articolo, troverete tutte le informazioni utili per inoltrare la domanda di partecipazione e impostare nel migliore dei modi il vostro studio, senza dover perdere tempo ricercando informazioni in varie parte del web che vi porterebbero soltanto confusione.
La prova per il concorso archivista di stato, sarà unica, per questo motivo è opportuno iniziare subito con la preparazione, in modo da arrivare ben preparati, perchè questa rappresenta una vera e propria opportunità.
Bisogna sottolineare l’importanza di questo concorso archivista di stato, perchè la pubblica amministrazione ha avviato un processo di modernizzazione anche fondata sul digitale, con l’obiettivo di adeguarsi sempre più agli standard europei.
Fatta questa premessa, partiamo subito con l’argomento che dobbiamo trattare, perchè le informazioni sono davvero tante.
I prodotti più di tendenza:
- Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza - Ministero della Cultura - Concorso unico
- Funzionario storico dell’arte - Ministero della Cultura - Concorso unico
- Segretario Parlamentare
- Avviso di selezione di n. 6 risorse (livello di seniority oltre 3 fino a 5 anni) Progetto PeNsa - Supporto Specialistico al Ministero della Salute per la governance del PN Equità della Salute 2021-27 - Campania, Sicilia, Lazio, Calabria - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance
- Avviso 0376/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Assistenza Tecnica ed attuativa alla Regione Molise per il coordinamento delle attività di ricerca e monitoraggio faunistico di cui alla Convenzione del 18/04/2025 stipulata tra REGIONE MOLISE e il Formez PA - RA 25019 Ro 18 - CUP D11J25000020002 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance
- Avviso 0373/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Progetto CABIMED - CApacity Building In MEdical Devices - Linea 3 Supporto Scientifico e Comunicazione di cui alla Convenzione del 03/12/2024 stipulata tra MINISTERO DELLA SALUTE e il Formez PA - RA 24045 Ro 42/A - CUP D51J24001110001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance
- Avviso 0372/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Progetto CABIMED - CApacity Building In MEdical Devices di cui alla Convenzione del 03/12/2024 stipulata tra MINISTERO DELLA SALUTE e il Formez PA - RA 24045 Ro 42 - CUP D51J24001110001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance
- Avviso 0369/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SUCCESS 21-27 - SUpporto speCialistico e tecnico organizzativo per il rafforzamEnto della capacità istituzionale e dell’efficacia delle azioni inerenti all’attuazione del PR Basilicata FESR FSE+ 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 13/05/2024 stipulata tra REG. BASILICATA e il Formez PA - RA 24005 Ro 5 - CUP G34D23005670009 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance
- Avviso 0366/2025 per la selezione di n. 8 risorse (fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Servizi specialistici di supporto al Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Linea 2 di cui alla Convenzione del 21/07/2025 stipulata tra DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA -PCM e il Formez PA - RA 25038 Ro 37/A - CUP J81C25000180001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance
- Avviso 0365/2025 per la selezione di n. 2 risorse (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Prosecuzione delle azioni di accomp. e ass. tecnica per l’attuazione programma naz. servizi di cura alla prima infanzia e agli anz. non autosuff - Piano di Azione e Coesione 2° A.A. di cui alla Convenzione del 08/08/2025 stipulata tra MINISTERO DELL’INTERNO e il Formez PA - RA 25033 Ro 32 - CUP F61E13000430001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz Avviso di selezione di n. 6 risorse (livello di seniority oltre 3 fino a 5 anni) Progetto PeNsa - Supporto Specialistico al Ministero della Salute per la governance del PN Equità della Salute 2021-27 - Campania, Sicilia, Lazio, Calabria - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Funzionario UNEP - Ministero della Giustizia - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0361/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto ProFEAMPA - Supporto alla Promozione e Valorizzazione del PO FEAMPA 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 01/08/2025 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 25040 Ro 39 - CUP G49I25001320009 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0362/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto ProFEAMPA - Supporto alla Promozione e Valorizzazione del PO FEAMPA 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 01/08/2025 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 25040 Ro 39 - CUP G49I25001320009 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0363/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto ProFEAMPA - Supporto alla Promozione e Valorizzazione del PO FEAMPA 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 01/08/2025 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 25040 Ro 39 - CUP G49I25001320009 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0364/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 7 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto ProFEAMPA - Supporto alla Promozione e Valorizzazione del PO FEAMPA 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 01/08/2025 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 25040 Ro 39 - CUP G49I25001320009 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0365/2025 per la selezione di n. 2 risorse (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Prosecuzione delle azioni di accomp. e ass. tecnica per l’attuazione programma naz. servizi di cura alla prima infanzia e agli anz. non autosuff - Piano di Azione e Coesione 2° A.A. di cui alla Convenzione del 08/08/2025 stipulata tra MINISTERO DELL’INTERNO e il Formez PA - RA 25033 Ro 32 - CUP F61E13000430001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0366/2025 per la selezione di n. 8 risorse (fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Servizi specialistici di supporto al Dipartimento per le Politiche della Famiglia - Linea 2 di cui alla Convenzione del 21/07/2025 stipulata tra DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA -PCM e il Formez PA - RA 25038 Ro 37/A - CUP J81C25000180001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0369/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SUCCESS 21-27 - SUpporto speCialistico e tecnico organizzativo per il rafforzamEnto della capacità istituzionale e dell’efficacia delle azioni inerenti all’attuazione del PR Basilicata FESR FSE+ 2021-2027 - Regione Basilicata di cui alla Convenzione del 13/05/2024 stipulata tra REG. BASILICATA e il Formez PA - RA 24005 Ro 5 - CUP G34D23005670009 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0372/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto CABIMED - CApacity Building In MEdical Devices di cui alla Convenzione del 03/12/2024 stipulata tra MINISTERO DELLA SALUTE e il Formez PA - RA 24045 Ro 42 - CUP D51J24001110001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0373/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 1 anno fino a 3 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto CABIMED - CApacity Building In MEdical Devices - Linea 3 Supporto Scientifico e Comunicazione di cui alla Convenzione del 03/12/2024 stipulata tra MINISTERO DELLA SALUTE e il Formez PA - RA 24045 Ro 42/A - CUP D51J24001110001 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0376/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Assistenza Tecnica ed attuativa alla Regione Molise per il coordinamento delle attività di ricerca e monitoraggio faunistico di cui alla Convenzione del 18/04/2025 stipulata tra REGIONE MOLISE e il Formez PA - RA 25019 Ro 18 - CUP D11J25000020002 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO PER LA SELEZIONE DI N. 1 UNITA’ DI PERSONALE (Codice TI_ DIR PNRR) - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Ufficio Gestione Valutazione e Sviluppo - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0221/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Sviluppo, attuazione e implement. del Piano di comunicazione Programma Garanzia Occupabilità del Lavoratori (GOL) Reg. Siciliana e sensibilizz. dei beneficiari potenz. polit. attive lavoro e dei CpI PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 PNRR ITALIA finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - RA 25017 Ro 16 - CUP D61J25000110002 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0222/2025 per la selezione di n. 3 risorse (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Sviluppo, attuazione e implement. del Piano di comunicazione Programma Garanzia Occupabilità del Lavoratori (GOL) Reg. Siciliana e sensibilizz. dei beneficiari potenz. polit. attive lavoro e dei CpI PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 PNRR ITALIA finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - RA 25017 Ro 16 - CUP D61J25000110002 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0223/2025 per la selezione di n. 1 risorse (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Sviluppo, attuazione e implement. del Piano di comunicazione Programma Garanzia Occupabilità del Lavoratori (GOL) Reg. Siciliana e sensibilizz. dei beneficiari potenz. polit. attive lavoro e dei CpI PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 PNRR ITALIA finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - RA 25017 Ro 16 - CUP D61J25000110002 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0241/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Sviluppo, attuazione e implement. del Piano di comunicazione Programma Garanzia Occupabilità del Lavoratori (GOL) Reg. Siciliana e sensibilizz. dei beneficiari potenz. polit. attive lavoro e dei CpI PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 PNRR ITALIA finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - RA 25017 Ro 16 - CUP D61J25000110002 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0242/2025 per la selezione di n. 3 risorse (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto Sviluppo, attuazione e implement. del Piano di comunicazione Programma Garanzia Occupabilità del Lavoratori (GOL) Reg. Siciliana e sensibilizz. dei beneficiari potenz. polit. attive lavoro e dei CpI PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 PNRR ITALIA finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - RA 25017 Ro 16 - CUP D61J25000110002 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0243/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 5 anni fino a 10 anni) contratto di collaborazione Progetto Sviluppo, attuazione e implement. del Piano di comunicazione Programma Garanzia Occupabilità del Lavoratori (GOL) Reg. Siciliana e sensibilizz. dei beneficiari potenz. polit. attive lavoro e dei CpI PNRR Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1a valere sul PNRR ITALIA finanziato dall’UE - Next Generation EU Convenzione del 16/04/2025 tra REG. SICILIANA e Formez PA - RA 25017 Ro 16 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0199/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 3 anni fino a 5 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto SPIN OFF - Supporto al Potenziamento IstruzioNe Occupazione e Formazione FSE di cui alla Convenzione del 02/05/2024 stipulata tra REGIONE BASILICATA e il Formez PA - RA 24004 Ro 4 - CUP G49B24000030009 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso 0344/2025 per la selezione di n. 1 risorsa (oltre 7 anni fino a 10 anni) da impegnare con contratto di collaborazione nell’ambito del Progetto P.A.R.I. Plus Pubblica Amministrazione Risorse per l’Inclusione FSE + Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027-Linea 1 Rafforzamento e implementazione della Piattaforma e-learning di cui alla Convenzione del 10/04/2025 tra DIP.TO PER LE PARI OPPORTUNITA’ e il Formez PA - RA 25016 Ro 15 e RA 25016 Ro 15/A - CUP J59I25000320006 - Nazionale - Formez PA - Centro Servizi Assistenza Studi e Formazione per L’Ammodernamento Delle P.A. - Direzione Risorse Umane Organizzazione e Performance - Simulatore aggiornato al 2025
Concorso Archivista di Stato: Come partecipare al Concorso Archivista di Stato

Per inoltrare la domanda di partecipazione per ilconcorso archivista di stato, e quindi, poter sostenere i quiz concorso archivista, il candidato può inoltrare l’istanza direttamente sul sito Ripam Formez portale Step One 2019, nella sezione Concorsi e riqualificazione, raggiungibile dal seguente link .
La candidatura, come indicato dal bando, che vi invitiamo a leggere, potrà essere inviata entro e non oltre, le 14 del 9 Maggio.
Il candidato, per compilare la domanda di partecipazione, deve possedere lo SPID e la PEC, ma non preoccupatevi, se non sapete come ottenerli, all’interno dell’articolo troverete le indicazioni necessarie per venirne in possesso, inoltre, verrà richiesto ai candidati un contributo di 10 euro per partecipare alconcorso archivista di stato.
Per ulteriori informazioni, vi inseriamo il link del bando ufficiale, attraverso il seguente link , una lettura attenta di questo documento, potrà rispondere a molte delle vostre domande.
Quiz Concorso Archivista: Valutazione titoli Archivista di Stato
Dopo aver svolto e superato con successo i quiz, i candidati che avranno superato il concorso archivista di stato, saranno inseriti in graduatoria avranno riconosciuto un punteggio aggiuntivo in base ai titoli dichiarati nel momento di presentazione dell’istanza.
I titoli, come specificato dal bando, devo essere già in possesso del candidato entro la data del 9 Maggio, ultimo giorno disponibile per presentare la domanda.
Di seguito, riportiamo i parametri indicati per valutare i titoli:
Max 3 punti per i titoli di studio, 1 punto per ogni laurea, 0,5 per i master universitari di secondo livello e 0,25 per quelli di primo livello, 0,75 per i diploma di specializzazione.
Concorso Archivista di Stato: Ripam profilo Archivista di Stato posti
I requisiti richiesti sono i seguenti:
Essere o essere stati tirocinanti nell’ambito dei percorsi di formazione e lavoro presso le sedi del Ministero della cultura;
Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea;
Essere in possesso di uno dei seguenti titolo di studio: per i profili di funzionario di area funzionale III, fascia retributiva F1: laurea, diploma di laurea, laurea specialistica, laurea magistrale;
Età non inferiore a 18 anni;
Quiz Concorso Archivista: Materie concorso ripam Archivista di Stato
Le materie oggetto della prova del profilo Archivista di Stato , per la risoluzione dei quiz, sono le seguenti:
- Archivistica e beni archivistici su qualsiasi supporto;
-[Tutela, conservazione e valorizzazione, anche al fine della pubblica fruizione, del patrimonio archivistico nonche’ degli archivi, correnti e di deposito, dello Stato];
Lingua Inglese;
Uso delle applicazioni informatiche;
Noi di Easy-Quizzz , consigliamo d’iniziare a prepararvi subito, in vista della prova che prevediamo non sia prima del mese di Giugno-Luglio.
All’interno di questa pagina, potrete trovare il simulatore creato dal nostro staff, per iniziare subito la vostra preparazione.
Concorso Archivista di Stato: Concorso Ripam 2022 la prova
Per il concorso archivista di stato, è prevista una prova unica, suddivisa in 40 domande a risposta multipla da risolvere nell’arco temporale di 60 minuti.
Il bando prevede, la divisione in 3 parti con quella più corposa dedicata alle domande inerenti le materie specifiche oggetto del profilo archivista di stato pari a 25 quesiti, altre 7 domande andranno a coprire la capacità logico deduttive e di ragionamento critico verbale, 8 situazionali in relazione alla risoluzione di problematiche gestionali e organizzative.
I parametri di valutazione come riportati dal bando saranno i seguenti, per ogni risposta corretta verrà attribuito un punteggio di +1,5 punti, mentre per ogni risposta sbagliata 0,10 punti e infine, se il candidato non risponde a un’eventuale domanda gli verranno riconosciuti 0 punti.
Concorso Archivista di Stato:Come fare lo Spid
Come abbiamo già evidenziato all’inizio dell’articolo, per poter partecipare ai concorsi pubblici è indispensabile avere lo SPID, per chi non ne avesse mai sentito parlare, è il nuovo sistema d’identità digitale, questo sistema è importantissimo perchè identifica il cittadino per l’utilizzo dei servizi digitali.
Per venirne in possesso, l’utente ha bisogno del proprio telefono e dell’app relativa al gestore scelto.
I passaggi sono semplici, c’è la possibilità di farlo presso gli sportelli di poste italiane, dove sarà il personale addetto ad aiutarvi, sempre previo appuntamento e registrazione sul sito PosteID, per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagine ufficiale di Poste Italiane.
Mentre, per coloro non vuole spostarsi da casa e farlo comodamente davanti al pc, c’è il servizio di Aruba, vi ricordiamo sempre di visionare i piani tariffari indicati dai gestori in modo da valutare quale soddisfi le vostre esigenze.
I documenti richiesti sono: copia di carta d’identità e codice fiscale.
A questo punto, sarete guidati step by step e nel giro di trenta- quaranta minuti avrete tutto a vostra disposizione.
Concorso Archivista di Stato: Come fare la Pec

Dopo aver affrontato il tema dello Spid, passiamo come promesso a parlare della PEC.
La posta elettronica certificata, meglio conosciuta come PEC, il nuovo servizio richiesto dalla Pubblica Amministrazione per scambiare messaggi in alternativa alla posta elettronica ordinaria, attribuendo a questi un valore legale, questo servizio è da considerarsi come una raccomandata con ricevuta di ritorno.
A questo punto non ci resta che indicarvi i passaggi da fare per ottenere questo servizio, per prima cosa, non dovrete uscire di casa è un processo che viene fatto interamente online, basta avere a disposizione la copia dei documenti di riconoscimento e individuare l’ente che fornisce il servizio che fà al vostro caso.
Potrete rivolgervi a diversi gestori, come per esempio, libero mail pec, oppure, rivolgersi ad Aruba pec e farvi assistere da personale qualificato, anche in questo caso avrete nel giro di poche ore il servizio attivo.
In assenza di questi due strumenti, l’utente non potrà inoltrare la domanda privandosi di una possibilità molto importante per il proprio futuro.
Concorso Archivista di Stato: Stipendio Archivista di Stato
Dopo aver superato il concorso archivista di stato, è aver firmato il contratto di assunzione a tempo determinato, qualificati nell’area funzionale III, fascia retributiva F1, i vincitori percepiranno, uno stipendio netto di 1.440 €.
Concorso Archivista di Stato: Titoli preferenziali e di precedenza
Inoltre, è importante tenere presente anche la questione dei titoli preferenziali che l’amministrazione si riserva di valutare in vista della stesura finale della graduatoria di merito.
Di seguito riportiamo i requisiti che a parità di merito saranno preferiti:
In tale circostanza ritroviamo gli orfani di guerra, gli orfani di caduti per servizio nel settore pubblico e privato, ma non solo, figli anche di mutilati e invalidi di guerra, insigniti di croce di guerra, coloro che abbiano prestato servizio presso la pubblica amministrazione per almeno un anno in modo lodevole.
Inoltre, hanno valore preferenziale gli invalidi civili, e i militari congedati in conclusione al termine di ferma senza demerito.
Concorso Archivista di Stato: nuove comunicazioni
Tutte le comunicazioni, inerenti, al concorso Ripam 2293 unità saranno rese note sul portale ufficiale riqualificazione formez e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana nella sezione dedicata ai concorsi.
Attraverso questi canali, saranno comunicati anche giorno e luogo, e tutte le misure previste per la prevenzione al Covid, sancite dall’ente erogatore.
Quindi si raccomanda, di monitorare per le comunicazioni ufficiali i canali appena citati, tutti gli altri mezzi non vi daranno le informazioni in modo dettagliato e ufficiale.
Inoltre, c’è anche la possibilità che vi arrivi tramite mezzo PEC una convocazione da parte dell’ente erogatore definita lettera d’invito con il giorno dello svolgimento della prova.
Con questo vogliamo anche indicarvi, la necessità di monitorare sempre la vostra posta elettronica certificata.
Concorso Archivista di Stato: Modalità assunzione
Per tutti i candidati risultati vincitori del concorso ripam, verrà stilata una graduatoria di merito in base all’esito della prova.
Successivamente, i vincitori dovranno scegliere attraverso il sistema step one 2019, l’ordine di preferenza delle sedi disponibili.
Questo rappresenta un passo in avanti per la Pubblica Amministrazione, tutto si svolgerà in modalità telematica con la possibilità di creare una propria graduatoria di preferenza delle sedi messe a bando, inoltre vi ricordiamo che per svolgere questo passaggio vi verrà fornito un tempo prestabilito su cui prestare attenzione.
Concorso Archivista di Stato: Come funzionano i concorsi pubblici
Adesso dopo che abbiamo trattato le informazioni relative alconcorso archivista di stato, ci dedicheremo nel fornire indicazioni per affrontare al meglio i concorsi pubblici, ormai sempre più presenti sul palcoscenico nazionale.
Per arrivare ad avere una buona preparazione, il candidato deve applicare strategie e tattica, oltre ad vere una motivazione che lo possa spingere a raggiungere l’obiettivo prefissato.
L’obiettivo deve essere sempre ben visualizzato, altrimenti gli sforzi saranno vani, lo studio deve essere mirato sulle materie oggetto del bando, non c’è bisogno di strafare, basta attenersi alle indicazioni presenti nel bando, inoltre è opportuno ricordare che in molti concorsi le materie sono sempre le stesse, quindi lo studio potrà essere riversato anche su altre opportunità.
Perchè materie tipo, Diritto Amministrativo, Diritto Pubblico, Diritto Costituzionale, Diritto dell’Unione Europea, rappresentano topic imprescindibili dei concorsi per il profilo amministrativo, a questi si aggiungono quasi sempre anche la lingua inglese e la conoscenza delle tecnologie informatiche.
Per sotto controllo la situazione, potrete fare una ricerca online e leggere qualche bando, magari di un concorso a cui volete partecipare perché diverse volte c’è anche la possibilità che uno stesso concorso possa essere bandito a distanza di dodici mesi da quello precedente, vedere le materie richieste così da iniziare molto tempo prima la preparazione.
Noi di easy-quizzz, vogliamo anche ricordarvi la possibilità di utilizzare la nostra piattaforma per la vostra preparazione dove all’interno troverete oltre alle informazioni utili per il concorso scelto, anche il simulatore sempre aggiornato e facile da utilizzare.
Vi ricordiamo anche l’importanza di questo momento storico, perchè proprio adesso c’è in procinto un cambio generale all’interno della Pubblica Amministrazione, in seguito al blocco della pandemia sono ripartiti tutti i concorsi pubblici.
Un secondo consiglio che ci sentiamo di darvi è l’utilizzo di un buon manuale dove acquisire le nozioni generali da poter ripassare con l’ausilio del simulatore.
Un altra importante informazione è riconducibile alla gestione del tempo per poter risolvere i quiz*, infatti, questo rappresenta un aspetto fondamentale per la preparazione perchè non tutti riesco a studiare facendo una full immersion, per questo bisogna capire, cosa studiare, quanto studiare per finire a non cadere nel tranello dello stress che il più delle porte porta a mollare l’obiettivo.
Per organizzarvi al meglio, prendete un foglio bianco e cominciate a creare una griglia, dove imposterete delle sezioni ben definite come giorno, progresso fatto, quiz studiati, cose eventuale da ripassare.
Per gestire l’ansia, è importante cominciare molto tempo prima la preparazione con 3-4 mesi all’incirca, questo vi fornirà un grande beneficio.
Concorso Archivista di Stato: Digitalizzazione Concorsi Pubblici
Importanti novità sono state introdotte in tema di digitalizzazione ed erogazione delle modalità di esame, questo per rendere più smart e e veloci i concorsi pubblici in questo 2022, in realtà già a partire dallo scorso anno, un pò di cose sono cambiate.
Vediamo insieme cosa prevede il nuovo protocollo d’esame.
La novità in assoluto è l’eliminazione del cartaceo con l’avvento del digitale, questo per semplificare e migliorare la procedura concorsuale.
La digitalizzazione rappresenta il futuro, e non è un mistero che il governo voglia puntare su questo mantenendosi a passo con gli altri Stati europei.
Un’altra nota sono le sedi decentrate, per contrastare la pandemia e non rimanere più in fase di stallo con i concorsi pubblici, il governo a stabilito la possibilità di svolgere le prove in diverse sedi individuate sul territorio italiano in base alla regione di residenza, questo permette anche una facilità per il candidato di recarsi presso la sede della prova.
Quiz Ripam Concorso Pubblico 2022: Protocollo Pandemia
Per contrastare il Covid, il governo ha individuato una serie di disposizioni da rispettare per svolgere le prove concorsuali con la massima sicurezza.
La durata massima della prova sarà di 60 minuti, qualora siano previste prove orali e prove scritta potranno essere svolte entrambi in modo telematico, i candidati che dovranno sostenere il concorso dovranno presentarsi presso la sede d’esame con un tampone effettuato max. 48 ore prima, e presentare un’autocertificazione che attesti il buono stato di salute, quindi privo di sintomi relativi al Covid.
C’è l’obbligo d’indossare la mascherina, in questo caso verrà fornita dall’organizzazione e saranno creati percorsi ad hoc sia per l’entrata che per l’uscita della sede.
Concorso Archivista di Stato: Scorrimento di graduatoria
In conclusione del nostro articolo, vogliamo fare luce su un tema di primordiale importanza, ovvero lo scorrimento di graduatoria.
Questa è una nota importantissima, perchè significa che il candidato idoneo e non vincitore, potrà avere la speranza che nel corso del tempo potrà vedersi riconosciuto il posto di lavoro.
Di solito le graduatorie, vengono conservate per due anni, nel corso del quale le amministrazioni possono attingere per ricoprire eventuali posizioni che per diversi motivi quali, rinuncia dei candidati perchè possono essere aver trovato un lavoro precedentemente, aver vinto nel frattempo un altro concorso pubblico o altri svariati motivi, il posto è scoperto.
Quindi, vi invitiamo sempre a partecipare perchè i vostri sforzi, in questo contesto, non andranno mai persi se attuate le giuste strategie e le giuste motivazioni.
Su questo frangente tenetevi pronti perchè la legge di bilancio varata lo scorso anno, ha aperto le porte per il reclutamento di migliaia di poste di lavoro che piano, stanno per essere pubblicati.
Inoltre, grazie al Decreto Reclutamento, nel corso del tempo ci saranno sempre più scorrimenti di graduatoria, che spingeranno sempre più verso l’innovazione.
Adesso, abbiamo veramente concluso il nostro articolo, vi invitiamo nuovamente a provare il nostro simulatore che come più volte accennato nel nostro articolo rappresenta un vero e proprio passo in aventi per la preparazione ai concorsi pubblici.
Con la speranza di aver contribuito nel fornirvi informazioni di valore, vi auguriamo un forte in bocca al lupo per il vostro futuro.