20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Diritto del lavoro
Qualora comporti un trasferimento a una unità produttiva sita a più di 50 km da quella in cui il lavoratore è adibito, il distacco può avvenire, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 276/2003,...
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Soltanto nel caso in cui nell'azienda nella quale operi il lavoratore sia in atto una riduzione dell'orario di lavoro, con diritto al trattamento di integrazione salariale.
B.
Soltanto previo consenso del lavoratore.
C.
Soltanto per comprovate ragioni tecniche, organizzative, produttive o sostitutive.

Quiz

2/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Legislazione ferroviaria
Qual è la principale legge che regola il trasporto ferroviario in Italia?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Legge n. 108 del 19 agosto 2010
B.
Legge n. 160 del 27 dicembre 2019
C.
Legge n. 100 del 1 luglio 2017
D.
Legge n. 211 del 29 ottobre 2014

Quiz

3/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Normativa sui tributi comunali ed elementi di diritto tributario
L'atto di accertamento contiene:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
la richiesta del pagamento dell'imposta evasa più la sanzione e gli interessi
B.
esclusivamente la sanzione
C.
esclusivamente la richiesta di pagamento dell'imposta

Quiz

4/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Diritto amministrativo
Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'adozione di misure organizzative di prevenzione nelle pubbliche amministrazioni è corretta?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Le misure adottate sono completamente diverse da quelle utilizzate nel settore privato.
B.
Le misure sono una copia esatta di quelle adottate dalle imprese private ai sensi del Lgs. n. 231 del 2001.
C.
Le misure sono adattamenti delle pratiche del settore privato, con gli adeguamenti necessari per il settore pubblico.

Quiz

5/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Elementi di disciplina sul pubblico impiego, diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al D. Lgs. n. 165/2001, alle disposizioni contenute nelContratto Collettivo di Lavoro Comparto Funzioni Locali
Secondo la legge, è possibile ridurre la retribuzione al prestatore di lavoro, in caso di cambio di mansione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sì, in qualunque caso
B.
Sì, se avviene a seguito di accordo individuale stipulato avanti alle commissioni di certificazione nell'interesse del lavoratore
C.
No, mai

Quiz

6/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Diritto del lavoro e legislazione sociale
Con riferimento al licenziamento discriminatorio, fermo restando il diritto al risarcimento del danno al lavoratore è data la facoltà di chiedere al datore di lavoro, in sostituzione della reintegrazione nel posto di lavoro, un'indennità pari a quindici mensilità dell'ultima retribuzione di riferimento per il calcolo del trattamento di fine rapporto, la cui richiesta determina la risoluzione del rapporto di lavoro, e che non è assoggettata a contribuzione previdenziale. La richiesta dell'indennità deve essere effettuata (D.Lgs. n. 23/2015, art. 2):
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Entro 30 giorni dalla comunicazione del deposito della pronuncia o dall'invito del datore di lavoro a riprendere servizio, se anteriore alla predetta comunicazione.
B.
Entro 90 giorni dalla comunicazione del deposito della pronuncia o dall'invito del datore di lavoro a riprendere servizio, se anteriore alla predetta comunicazione.
C.
Entro 60 giorni dalla comunicazione del deposito della pronuncia o dall'invito del datore di lavoro a riprendere servizio, se anteriore alla predetta comunicazione.

Quiz

7/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Nozioni di diritto del lavoro e della legislazione sociale nazionale, con particolare riferimento alla Legge n.68/1999 e alla Legge n. 183/2014 e provvedimenti attuativi (Decreti Legislativi n.22-23-81-148-149-150-151del 2015)
Quale articolo della Costituzione italiana disciplina il diritto di sciopero?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
3
B.
40
C.
4

Quiz

8/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è, o è meno pericoloso - Informazione e formazione adeguate per i lavoratori. A norma di quanto dispone l'art. 15 del D.Lgs. n. 81/2008, quale/quali tra le precedenti sono misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Nessuna.
B.
Sostituzione di ciò che è pericoloso con ciò che non lo è, o è meno pericoloso.
C.
Entrambe.

Quiz

9/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Diritto civile
Se il tempo in cui la prestazione deve essere eseguita non è determinato dalle parti...
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il creditore può esigerla immediatamente, se, in base agli usi o alla natura dell'esecuzione o della prestazione, non sia necessario un termine.
B.
É fissato dalla legge in 30 giorni dal momento in cui l'obbligazione è sorta.
C.
Il creditore può esigerla immediatamente solo se autorizzato dal giudice.
D.
É sempre stabilito dal giudice.

Quiz

10/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Dritto civile, amministrativo e penale
Ai sensi dell'art. 1523 del Codice Civile, nella vendita a rate con riserva della proprietà di un'autovettura, il compratore acquista la proprietà del bene con:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
il pagamento di almeno il 75% del prezzo
B.
il pagamento di almeno il 51% del prezzo
C.
la consegna dell'autovettura
D.
il pagamento dell'ultima rata di prezzo
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Concorso Ferrovie; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato potrai effettuare test e quiz con oltre 239785 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 239785 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato e come prepararsi a qualsiasi quiz Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato?

I Test pratici di Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato fanno parte della Banca Dati Concorso Ferrovie e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato. I quiz sono composti da 239785 domande divise per 79 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato. È importante notare che il Simulatore Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato non sostituisce le classiche guide Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato.

ACQUISTA ORA

I Quiz Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Concorso Ferrovie. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato e come è composta la nostra unica Banca Dati Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato
  • Numero totale di domande:239785
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:79 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Accesso, trasparenza e anticorruzione:635 domande
  • Acquisizione di beni e servizi nella Pubblica Amministrazione (D.lgs. n. 36/2023 e ss.mm.):3166 domande
  • Cenni sulla vigente normativa relativa alla prevenzione della corruzione Legge n.190/2012:3166 domande
  • Cittadinanza e Costituzione:3166 domande
  • Conoscenze approfondite in materia di trattamento e tutela della riservatezza dei dati personali e di accesso agli atti amministrativi:3166 domande
  • Contratti del pubblico impiego:3166 domande
  • Contratti pubblici:3166 domande
  • Cultura generale:899 domande
  • Diritto amministrativo:3166 domande
  • Diritto amministrativo (anticorruzione e trasparenza, privacy, procedimento amministrativo, pubblico impiego, giustizia amministrativa e responsabilità):3166 domande
  • Diritto amministrativo (provvedimenti, principi dell'attività amministrativa, procedimento amministrativo,disciplina dell’accesso agli atti, accesso civico e generalizzato. L. 241/1990 – D.Lgs. n. 33/2013):3166 domande
  • Diritto amministrativo e costituzionale:3166 domande
  • Diritto amministrativo, con particolare riferimento a accesso, trasparenza e anticorruzione - Disciplina del lavoro pubblico:3166 domande
  • Diritto amministrativo/Diritto di accesso:3166 domande
  • Diritto Amministrativo/Disciplina dei contratti pubblici:3166 domande
  • Diritto civile:3166 domande
  • Diritto Civile:3166 domande
  • DIRITTO CIVILE:3166 domande
  • Diritto civile (diritto privato):3166 domande
  • Diritto civile (obbligazioni e contratti, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale):3166 domande
  • Diritto civile e commerciale:3166 domande
  • Diritto civile e diritto processuale civile:3166 domande
  • Diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni e ai contratti:3166 domande
  • Diritto costituzionale:3166 domande
  • Diritto Costituzionale e Diritto Amministrativo con riferimento al diritto dell'Unione europea:3166 domande
  • Diritto del lavoro:3166 domande
  • Diritto del Lavoro:3166 domande
  • Diritto del lavoro e della legislazione sociale:163 domande
  • Diritto del lavoro e legislazione sociale:3166 domande
  • Diritto del lavoro e Legislazione sociale:3166 domande
  • Diritto dell'UE e Politiche agricole comuni:3166 domande
  • Diritto e procedura civile:3166 domande
  • Diritto penale:3166 domande
  • Diritto penale - Reati contro la Pubblica Amministrazione:3166 domande
  • Diritto penale (con particolare riferimento ai reati contro la P.A.):3166 domande
  • Diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione:3166 domande
  • Diritto privato:638 domande
  • Diritto pubblico e penale:3166 domande
  • Diritto tributario:3166 domande
  • Diritto Tributario:3166 domande
  • Dritto civile, amministrativo e penale:3166 domande
  • Dritto penale:3166 domande
  • Elementi di diritto civile:3166 domande
  • Elementi di diritto civile e procedura civile:3166 domande
  • Elementi di Diritto e Procedura Penale con particolare riferimento ai Delitti contro la Pubblica Amministrazione:3166 domande
  • Elementi di diritto penale:3166 domande
  • Elementi di diritto penale (con specifico riferimento ai reati contro la P.A.):3166 domande
  • Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione:3166 domande
  • Elementi di Diritto Penale e di procedura penale:3166 domande
  • Elementi di Diritto penale e reati contro la P.A:3166 domande
  • Elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione:3166 domande
  • Elementi di diritto penale, reati contro la P.A:3166 domande
  • Elementi di diritto tributario:3166 domande
  • Elementi di Diritto tributario:3166 domande
  • Elementi di disciplina sul pubblico impiego, diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti, con particolare riferimento al D. Lgs. n. 165/2001, alle disposizioni contenute nelContratto Collettivo di Lavoro Comparto Funzioni Locali:3166 domande
  • Elementi di teoria dell'imposta:3166 domande
  • Elementi sullordinamento del lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione (d.lgs. 165/2001):3166 domande
  • Innovazione digitale:3166 domande
  • Istituzione dell'Unione Europea:3166 domande
  • La disciplina sulla trasparenza nei contratti bancari, nel credito ai consumatori e nell’attività di mediazione creditizia:3166 domande
  • Legislazione ferroviaria:3166 domande
  • Legislazione sociale e socio-sanitaria:3166 domande
  • Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro:3166 domande
  • Normativa nazionale del lavoro:3166 domande
  • Normativa sui tributi comunali ed elementi di diritto tributario:3166 domande
  • Norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità,ai doveri e diritti dei pubblici dipendenti, al codice di comportamento e alle sanzionidisciplinari:3166 domande
  • Nozioni di diritto amministrativo:3166 domande
  • Nozioni di diritto del lavoro e della legislazione sociale nazionale, con particolare riferimento alla Legge n.68/1999 e alla Legge n. 183/2014 e provvedimenti attuativi (Decreti Legislativi n.22-23-81-148-149-150-151del 2015):3166 domande
  • Nozioni di Diritto Penale / Reati contro la Pubblica Amministrazione:3166 domande
  • Nozioni di diritto penale e reati contro la P.A.:3166 domande
  • Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario:3166 domande
  • Nozioni in materia di anticorruzione e trasparenza e di diritto penale:3166 domande
  • Nozioni sul rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione:3166 domande
  • Principi generali in materia fiscale:3166 domande
  • Pubblico impiego:3166 domande
  • Rapporto di lavoro negli enti locali: disciplina normativa e contrattuale, gestione, valorizzazione, responsabilità, contenzioso (dlgs 165/2001 ss.mm.ii):3166 domande
  • Rapporto di lavoro nel pubblico impiego:3166 domande
  • Reati contro la Pubblica Amministrazione:3166 domande
  • Servizi per l'impiego e collocamento al lavoro:3166 domande

Potete prepararvi agli esami Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato per un totale di 239785 domande divisi per 79 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato contengono centinaia di domande relative all'Esame Neolaureata/o in giurisprudenza busitalia firenze Ferrovie dello stato e ai Test Concorso Ferrovie. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA