20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Elementi del diritto amministrativo
I dirigenti responsabili degli uffici dell'amministrazione devono garantire il tempestivo e regolare flusso delle informazioni da pubblicare ai fini del rispetto dei termini stabiliti dalla legge?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
No, tale attività non rientra tra le loro competenze
B.
E' una loro facoltà
C.
Si, come espressamente sancito dall'art. 43, co.3, d.lgs. 33/2013

Quiz

2/10

0.75 Pt.0 Pt.0 Pt.

Nozioni di diritto civile
In tema di mora del creditore, in quale dei seguenti casi, l'offerta della prestazione deve essere reale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Se la prestazione non ha per oggetto beni fungibili
B.
Se l'obbligazione ha per oggetto un bene immobile
C.
Se l'obbligazione ha per oggetto cose mobili da consegnare in luogo diverso dal domicilio del creditore
D.
Se l'obbligazione ha per oggetto cose mobili da consegnare al domicilio del creditore

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.0 Pt.

Nozioni di contabilità pubblica
QUALE DELLE SEGUENTI AFFERMAZIONI NON È CORRETTA CON RIFERIMENTO A QUANTO PREVISTO DAL DECRETO LEGISLATIVO N. 118/2011 FRA GLI STRUMENTI DELL' ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI DEGLI ENTI LOCALI?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Bilancio consolidato
B.
Piano dei conti integrato
C.
Bilancio differenziato

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.0 Pt.

Contrattualistica pubblica
A norma dell'art. 13 del d.lgs. 36/2023, le disposizioni del medesimo codice si applicano ai contratti di concessione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sì.
B.
No, le disposizioni del codice si applicano soltanto ai contratti di appalto e ai contratti attivi.
C.
No, le disposizioni del codice si applicano soltanto ai contratti di appalto.

Quiz

5/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali volte a favorire processi di innovazione amministrativa e di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al touchpad?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
È un dispositivo di solo ingresso
B.
È un dispositivo di sola uscita
C.
È un dispositivo di ingresso e di uscita

Quiz

6/10

0.75 Pt.0 Pt.0 Pt.

Nozioni di diritto penale, limitatamente ai reati contro la pubblica amministrazione di cui al Libro II, titolo II del codice penale
Secondo quanto previsto dall'art. 61 del Codice Penale, è una circostanza aggravante del reato l'aver:
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
profittato di circostanze di persona tali da ostacolare la privata difesa
B.
agito per motivi di lucro
C.
profittato di complicità tali da ostacolare la privata difesa

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
Ai sensi dell'art. 14 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/2013), "Il dipendente…
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
…può sempre concludere, per conto dell'Amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia in precedenza stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità".
B.
...non conclude, per conto dell'Amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel biennio precedente".
C.
...non conclude, per conto dell'Amministrazione, contratti di appalto, fornitura, servizio, finanziamento o assicurazione con imprese con le quali abbia stipulato contratti a titolo privato o ricevuto altre utilità nel quinquennio precedente".

Quiz

8/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
Chi vigila sull'applicazione del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n. 62/e dei Codici di comportamento adottati dalle singole Amministrazioni?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
I Dipendenti più anziani di ciascuna struttura, le Strutture di controllo esterno e gli Uffici comportamentali.
B.
I Dirigenti responsabili di ciascuna struttura, le Strutture di controllo interno e gli Uffici etici e di disciplina.
C.
Gli Assessori per il proprio assessorato e i Dipendenti più anziani ciascuno per il proprio ufficio.

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.0 Pt.

Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
Ai sensi dell'art. 3 del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR n.62/2013), il dipendente esercita i propri compiti orientando l'azione amministrativa…
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
alla minima economicità, efficacia ed efficienza
B.
alla massima economicità, efficienza ed efficacia.
C.
al soddisfacimento di interessi pubblici e privati

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.0 Pt.

Lingua inglese (livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue)
We have arranged … your order on Monday.
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
delivered
B.
an delivering
C.
to deliver
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Regione Marche; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ potrai effettuare test e quiz con oltre 7903 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 7903 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’?

I Test pratici di Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ fanno parte della Banca Dati Regione Marche e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’. I quiz sono composti da 7903 domande divise per 10 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Regione Marche. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’
  • Numero totale di domande:7903
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:71%
  • Numero di argomenti:10 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali volte a favorire processi di innovazione amministrativa e di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione:689 domande
  • Contrattualistica pubblica:947 domande
  • Disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione:900 domande
  • Elementi del diritto amministrativo:1011 domande
  • Lingua inglese (livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue):1299 domande
  • Nozioni di contabilità pubblica:456 domande
  • Nozioni di diritto civile:1082 domande
  • Nozioni di diritto penale, limitatamente ai reati contro la pubblica amministrazione di cui al Libro II, titolo II del codice penale:819 domande
  • Ordinamento del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali e dell’Avvocatura generale dello Stato:200 domande
  • Quesiti situazionali:500 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ per un totale di 7903 domande divisi per 10 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico per n.101 (centouno) unità di personale nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali, nell’Area degli assistenti - Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Lombardia, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige, Umbria, Lazio, Liguria, Puglia - Avvocatura dello Stato, Uffici Amministrativi del Consiglio di Stato e dei Tribunali Amministrativi Regionali ‘non abilitato a ricevere atti giurisdizionali e ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica’ e ai Test Regione Marche. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA