20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Secondo il d.lgs. 81/2008, nell’ambito delle specifiche misure di vigilanza nei cantieri in sotterraneo e nelle gallerie ove possono essere utilizzati esplosivi, a quale soggetto sono attribuiti i compiti di controllo, ferma restando la supervisione complessiva del Ministero del lavoro e della previdenza sociale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il personale preposto dell’ASL, incaricato di verificare il rispetto delle norme di salute nei cantieri
B.
Il personale dell’INAIL, adibito al controllo delle misure di prevenzione e protezione sul lavoro
C.
Gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, nell’ambito delle loro competenze specifiche in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

Quiz

2/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Chi è responsabile della vigilanza sull'osservanza da parte dei lavoratori degli obblighi di legge e dell'uso dei dispositivi di protezione individuale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Al medico competente
B.
Alla segretaria d'ufficio e/o d'azienda
C.
Al preposto alla sicurezza

Quiz

3/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Ai fini dell'applicazione delle misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili per "uomini-giorno" si intende (art. 89 D.Lgs. 81/2008):
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'entità presunta del cantiere, rappresentata dalla somma delle giornate lavorative prestate dai lavoratori, esclusi quelli autonomi, previste per la realizzazione dell'opera.
B.
Il numero massimo di lavoratori presenti mensilmente in cantiere.
C.
Il numero massimo di lavoratori presenti giornalmente in cantiere.
D.
L'entità presunta del cantiere, rappresentata dalla somma delle giornate lavorative prestate dai lavoratori, anche autonomi, previste per la realizzazione dell'opera.

Quiz

4/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
In base al D. lvo 81/2008 e successive modifiche, chi può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti in materia di sicurezza nei cantieri?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il responsabile dei lavori
B.
Il committente
C.
Il coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione
D.
Il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione

Quiz

5/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
In base ai contenuti ed ai fini dell'applicazione del D.Lgs. n. 81/2008 esuccessive modifiche e integrazioni, cosa si intende per "responsabiledei lavori"?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata
B.
Il soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad essoattribuiti in materia di sicurezza nei cantieri
C.
Il soggetto la cui attività professionale contribuisce alla realizzazione dell'opera senzavincolo di subordinazione

Quiz

6/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Ai fine dell'applicazione delle misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili per "committente" si intende (art. 89 D.Lgs. 81/2008):
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Colui che svolge le funzioni di coordinatore per l'esecuzione ma non quelle di coordinatore per la progettazione dei lavori.
B.
Il soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata, indipendentemente da eventuali frazionamenti della sua realizzazione.
C.
La persona fisica la cui attività professionale concorre alla realizzazione dell'opera senza vincolo di subordinazione.
D.
Il soggetto che può essere incaricato dal responsabile dei lavori ai fini della progettazione o della esecuzione o del controllo dell'esecuzione dell'opera.

Quiz

7/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e succ. mod. ed integr., in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, cosa si intende per cronoprogramma dei lavori, nell'ambito di un piano di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il programma dei lavori in cui sono indicate, in base alla complessità dell'opera, le lavorazioni, le fasi e le sottofasi di lavoro, la loro sequenza temporale e la loro durata.
B.
Il programma grafico della logistica di cantiere, in cui sono rappresentate mediante disegni, in base alla complessità dell'opera, la viabilità, l'ubicazione dei ponteggi, dei tiri, dei materiali in deposito, il carico/scarico materiali dai camion.
C.
Il software applicativo che definisce, in base alla complessità dell'opera, la mappatura dei rischi nelle varie fasi del cantiere.
D.
Il programma dei costi dei lavori in cui sono indicate, in base alla complessità dell'opera, le lavorazioni ed i corrispondenti costi, diretti ed indiretti.

Quiz

8/10

1 Pt.0 Pt.0 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
In base ai contenuti ed ai fini dell'applicazione del D.lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni, cosa si intende per "responsabile dei lavori"?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il soggetto per conto del quale l'intera opera viene realizzata
B.
Il soggetto la cui attività professionale contribuisce alla realizzazione dell'opera senza vincolo di subordinazione
C.
Il soggetto che può essere incaricato dal committente per svolgere i compiti ad esso attribuiti in materia di sicurezza nei cantieri

Quiz

9/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
A chi attribuisce il D.Lgs. n. 81/2008 il compito di adempiere agli obblighi di informazione, formazione e addestramento previsti dalla legge?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Al preposto.
B.
Al datore di lavoro e ai dirigenti.
C.
A tutti i soggetti che operano all'interno dell'azienda.

Quiz

10/10

0.75 Pt.0 Pt.-0.25 Pt.

Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
A chi il Committente deve inviare il Piano di Sicurezza e di Coordinamento?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
A tutte le imprese invitate a presentare offerte per l'esecuzione dei lavori
B.
Al datore di lavoro
C.
Agli uffici contabili del Ministero dell'Interno
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Manutentore Edile - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Manutentore Edile! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Formazione Professionale; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Manutentore Edile potrai effettuare test e quiz con oltre 4771 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 4771 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Manutentore Edile e come prepararsi a qualsiasi quiz Manutentore Edile?

I Test pratici di Manutentore Edile fanno parte della Banca Dati Formazione Professionale e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Manutentore Edile. I quiz sono composti da 4771 domande divise per 7 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Manutentore Edile include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Manutentore Edile vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Manutentore Edile. È importante notare che il Simulatore Manutentore Edile non sostituisce le classiche guide Manutentore Edile di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Manutentore Edile.

ACQUISTA ORA

I Quiz Manutentore Edile rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Formazione Professionale. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Manutentore Edile e come è composta la nostra unica Banca Dati Manutentore Edile fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Manutentore Edile
  • Numero totale di domande:4771
  • Numero di domande per il test:40
  • Punteggio di superamento:72%
  • Numero di argomenti:7 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Cenni sul vigente Decreto Legislativo n. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro:946 domande
  • Diritti e doveri del pubblico dipendente:487 domande
  • Elementi di primo soccorso:298 domande
  • Informatica:550 domande
  • Inglese:499 domande
  • Normativa in materia di privacy, trasparenza e anticorruzione:1306 domande
  • Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii):685 domande

Potete prepararvi agli esami Manutentore Edile anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Manutentore Edile.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Manutentore Edile. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Manutentore Edile per un totale di 4771 domande divisi per 7 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Manutentore Edile contengono centinaia di domande relative all'Esame Manutentore Edile e ai Test Formazione Professionale. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA