20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Sicurezza e tutela della salute
Qual è l'importanza del miglioramento continuo dei processi nel settore della moda?
Seleziona la risposta
3 risposte corrette
A.
Garantire la sicurezza dei lavoratori
B.
Ridurre gli incidenti sul lavoro
C.
Aumentare la produttività
D.
Migliorare la qualità dei prodotti

Quiz

2/10
Controllo qualità
Quale strumento è comunemente utilizzato per misurare la resistenza dei tessuti?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Dinamometro
B.
Taglierina
C.
Macchina da cucire
D.
Ferro da stiro

Quiz

3/10
Ecologia e rispetto ambientale
Quali sono i requisiti delle certificazioni ambientali disponibili per i prodotti tessili e di moda?
Seleziona la risposta
3 risposte corrette
A.
Riduzione delle emissioni di carbonio
B.
Utilizzo di materiali sostenibili
C.
Garanzia di condizioni di lavoro sicure
D.
Trasparenza nella catena di approvvigionamento

Quiz

4/10
Tecnologie informatiche
Cosa si intende per analisi dei dati nel contesto della moda?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Analisi delle tendenze di vendita
B.
Progettazione di capi di abbigliamento
C.
Organizzazione di eventi di moda
D.
Produzione di accessori moda

Quiz

5/10
Lessico di settore in inglese
Qual è il significato di "dress" nell'abbigliamento?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Camicia
B.
Vestito
C.
Giacca
D.
Pantaloni

Quiz

6/10
Materiali tessili e di completamento
Qual è l'effetto dell'utilizzo di coloranti naturali nel settore tessile?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Riduzione dell'inquinamento dell'aria
B.
Aumento della tossicità dei materiali
C.
Miglioramento della qualità dei prodotti
D.
Riduzione dell'impatto ambientale dei processi produttivi

Quiz

7/10
Fibre tessili
Qual è la differenza principale tra fibre tessili naturali e fibre tessili sintetiche?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Le fibre naturali derivano da piante o animali, mentre le fibre sintetiche sono prodotte chimicamente
B.
Le fibre naturali sono sempre più resistenti delle sintetiche
C.
Le fibre sintetiche non possono essere miscelate con le naturali
D.
Le fibre naturali hanno una composizione chimica identica a quella delle sintetiche

Quiz

8/10
Filati e loro produzione
Quale tra i seguenti processi è fondamentale per la produzione di filati a partire dalla fibra naturale?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Filatura
B.
Tessitura
C.
Tintura
D.
Concia

Quiz

9/10
Procedimenti e macchine per la produzione di filati
Qual è il principale procedimento utilizzato nella filatura a fuso per la produzione di filati?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il processo in cui le fibre vengono allungate e torsionate per formare un filato
B.
La semplice raccolta delle fibre senza alcuna trasformazione
C.
Il trattamento chimico delle fibre per migliorarne la resistenza
D.
L'unione di più filati per ottenere un filo più spesso

Quiz

10/10
Tessuti ad intreccio
Quali sono le caratteristiche principali che distinguono un tessuto ad intreccio da un tessuto a maglia?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il tessuto ad intreccio è formato dall'incrocio perpendicolare di due serie di fili, l'ordito e la trama
B.
Il tessuto a maglia è costituito da una serie di anelli intrecciati tra loro
C.
Il tessuto ad intreccio tende ad avere meno elasticità rispetto al tessuto a maglia
D.
Il tessuto ad intreccio è generalmente più stabile dimensionalmente
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024)! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Concorso Scuola Straordinario TER; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) potrai effettuare test e quiz con oltre 19312 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 19312 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) e come prepararsi a qualsiasi quiz B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024)?

I Test pratici di B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) fanno parte della Banca Dati Concorso Scuola Straordinario TER e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024). I quiz sono composti da 19312 domande divise per 10 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024). È importante notare che il Simulatore B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) non sostituisce le classiche guide B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024).

ACQUISTA ORA

I Quiz B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Concorso Scuola Straordinario TER. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) e come è composta la nostra unica Banca Dati B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024)
  • Numero totale di domande:19312
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:10 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Controllo qualità:235 domande
  • Ecologia e rispetto ambientale:206 domande
  • Fibre tessili:4495 domande
  • Filati e loro produzione:4495 domande
  • Lessico di settore in inglese:233 domande
  • Materiali tessili e di completamento:254 domande
  • Procedimenti e macchine per la produzione di filati:4495 domande
  • Sicurezza e tutela della salute:206 domande
  • Tecnologie informatiche:198 domande
  • Tessuti ad intreccio:4495 domande

Potete prepararvi agli esami B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024).

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024). Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) per un totale di 19312 domande divisi per 10 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) contengono centinaia di domande relative all'Esame B-18 Laboratori di scienze e tecnologie tessili, dell'abbigliamento e della moda (Concorso Straordinario Ter 2024) e ai Test Concorso Scuola Straordinario TER. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA