20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
La Costituzione e il diritto all'istruzione
Quale principio fondamentale, sancito dalla Costituzione italiana, garantisce il diritto all'istruzione per tutti i cittadini?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il diritto all'istruzione è riservato esclusivamente a chi possiede specifiche competenze accademiche.
B.
La scuola è obbligatoria e gratuita per tutte le fasce della popolazione, assicurando un accesso paritario all'istruzione.
C.
Il diritto all'istruzione è subordinato alla capacità di sostenere economicamente le spese scolastiche.
D.
La Costituzione stabilisce che l'istruzione sia un privilegio riservato a determinati gruppi sociali.

Quiz

2/10
Principi fondamentali e fonti della legislazione scolastica
Quali sono le fonti principali della legislazione scolastica in Italia secondo i principi fondamentali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La Costituzione italiana, le leggi ordinarie e i decreti legislativi emessi dallo Stato
B.
La Costituzione italiana, i decreti legislativi e le direttive europee
C.
Le leggi regionali, gli atti amministrativi ministeriali e le linee guida internazionali
D.
I regolamenti interni delle istituzioni scolastiche, le convenzioni nazionali e i patti territoriali

Quiz

3/10
Diritto allo studio e doveri degli alunni
Nel contesto del diritto allo studio e dei doveri degli alunni, quale dei seguenti principi è considerato fondamentale per garantire l'accesso universale e gratuito all'istruzione?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La gratuità dell'istruzione
B.
Il rispetto della libertà individuale degli insegnanti
C.
L'autonomia scolastica assoluta
D.
L'intervento mirato solo in casi di disagio sociale

Quiz

4/10
La gestione finanziaria e organizzativa delle scuole
Qual è l’obiettivo principale della gestione finanziaria e organizzativa nelle scuole secondo la normativa vigente?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Garantire la trasparenza nell’utilizzo delle risorse
B.
Favorire una gestione responsabile ed efficiente delle risorse
C.
Promuovere la partecipazione delle componenti della comunità scolastica
D.
Mantenere il controllo strettamente amministrativo delle risorse

Quiz

5/10
La valutazione degli alunni e i criteri di certificazione
Quale dei seguenti aspetti è ritenuto fondamentale nella valutazione degli alunni ai fini della certificazione dei risultati scolastici secondo la normativa vigente?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La conoscenza disciplinare e l'applicazione pratica delle competenze acquisite
B.
La sola frequenza in aula indipendentemente dai risultati ottenuti
C.
Il comportamento e la partecipazione alle attività extracurriculari
D.
L'assiduità alle lezioni senza approfondimenti metodologici

Quiz

6/10
Normativa per l’inclusione e il sostegno agli alunni con bisogni educativi speciali
Quali sono gli strumenti normativi essenziali previsti dalla legislazione italiana per garantire l'inclusione e il sostegno agli alunni con bisogni educativi speciali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La legge 104 del 1992 e il decreto legislativo 66 del 2017
B.
Il piano nazionale per l'inclusione scolastica e il contratto educativo
C.
La costituzione italiana e il decreto legislativo 151 del 2015
D.
La legge 107 del 2015 e la riforma ministeriale del 2018

Quiz

7/10
La valutazione degli istituti e la trasparenza amministrativa
Nell'ambito della legislazione scolastica, quale aspetto risulta fondamentale per garantire la trasparenza amministrativa attraverso la valutazione degli istituti?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'autovalutazione degli istituti e la verifica degli obiettivi formativi raggiunti
B.
La definizione di indicatori di performance, la pubblicazione dei risultati e la partecipazione degli stakeholder
C.
Il riconoscimento dei titoli dei docenti e la valutazione individuale degli studenti
D.
L'organizzazione di attività extracurriculari finalizzate allo sviluppo di competenze trasversali

Quiz

8/10
Autonomia scolastica e organizzazione dell’istituzione
Quali sono gli elementi fondamentali che caratterizzano l'autonomia scolastica in relazione all'organizzazione dell'istituzione scolastica?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il potere decisionale esclusivo del dirigente scolastico sui programmi didattici chiamato a sostituire il consiglio di istituto
B.
La possibilità per la scuola di definire autonomamente il proprio progetto educativo e l'organizzazione dell'offerta formativa, tenendo conto delle peculiarità del contesto locale
C.
Unicamente la gestione delle risorse finanziarie tramite fondi statali senza interventi di enti locali
D.
La completa separazione tra didattica e organizzazione, affidata esclusivamente agli organi centrali del Ministero

Quiz

9/10
Organi collegiali e partecipazione della comunità scolastica
Quale organo collegiale della scuola secondaria garantisce la partecipazione attiva dei rappresentanti dell'intera comunità scolastica?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il collegio dei docenti
B.
Il consiglio di classe
C.
Il consiglio di istituto
D.
Il comitato per la partecipazione

Quiz

10/10
Disciplina dei concorsi e delle procedure di accesso al personale docente
Quali sono i principali requisiti per partecipare ai concorsi per il personale docente, e come viene garantita la trasparenza e la meritocrazia nel processo di selezione secondo la normativa vigente?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il possesso della laurea e l’esperienza personale nell’insegnamento, senza l’obbligo di specifici titoli abilitanti.
B.
I requisiti previsti dalla normativa, che includono il possesso dei titoli accademici, l’abilitazione all’insegnamento e la partecipazione a concorsi pubblici tali da garantire trasparenza, parità e meritocrazia.
C.
Il possesso esclusivo della laurea e la partecipazione a prove scritte, escludendo la valutazione di eventuali titoli integrativi.
D.
L’esperienza pregressa nel settore e la dimostrazione di capacità manageriali, con procedure selettive interne agli istituti scolastici.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Legislazione scolastica - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Legislazione scolastica! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Legislazione scolastica potrai effettuare test e quiz con oltre 4560 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 4560 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Legislazione scolastica e come prepararsi a qualsiasi quiz Legislazione scolastica?

I Test pratici di Legislazione scolastica fanno parte della Banca Dati Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022 e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Legislazione scolastica. I quiz sono composti da 4560 domande divise per 15 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Legislazione scolastica include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Legislazione scolastica vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Legislazione scolastica. È importante notare che il Simulatore Legislazione scolastica non sostituisce le classiche guide Legislazione scolastica di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Legislazione scolastica.

ACQUISTA ORA

I Quiz Legislazione scolastica rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Legislazione scolastica e come è composta la nostra unica Banca Dati Legislazione scolastica fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Legislazione scolastica
  • Numero totale di domande:4560
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:15 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Autonomia scolastica e organizzazione dell’istituzione:304 domande
  • Diritto allo studio e doveri degli alunni:304 domande
  • Disciplina dei concorsi e delle procedure di accesso al personale docente:304 domande
  • Gestione delle emergenze e continuità didattica:304 domande
  • La Costituzione e il diritto all'istruzione:304 domande
  • La gestione finanziaria e organizzativa delle scuole:304 domande
  • La riforma Gelmini e gli sviluppi normativi successivi:304 domande
  • La valutazione degli alunni e i criteri di certificazione:304 domande
  • La valutazione degli istituti e la trasparenza amministrativa:304 domande
  • Normativa per l’inclusione e il sostegno agli alunni con bisogni educativi speciali:304 domande
  • Normativa sul personale docente e dei dirigenti scolastici:304 domande
  • Normativa sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni in ambiente scolastico:304 domande
  • Organi collegiali e partecipazione della comunità scolastica:304 domande
  • Principi fondamentali e fonti della legislazione scolastica:304 domande
  • Relazioni scuola-famiglia e il ruolo del territorio:304 domande

Potete prepararvi agli esami Legislazione scolastica anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Legislazione scolastica.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Legislazione scolastica. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Legislazione scolastica per un totale di 4560 domande divisi per 15 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Legislazione scolastica contengono centinaia di domande relative all'Esame Legislazione scolastica e ai Test Concorso Ordinario Scuola Secondarie 2021 2022. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA