20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Linguistica applicata alla traduzione e interpretazione
Quale tra i seguenti approcci rappresenta un modello teorico fondamentale per la tradu-zione e l'interpretazione, focalizzandosi sulla funzione comunicativa del testo tradotto e guidando le scelte strategiche in base allo scopo comunicativo (Skopos theory)?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Il paradigma funzionale basato sulla teoria dello Skopos
B.
Il formalismo strutturale
C.
Il paradigma cognitivo
D.
L'approccio de-centrocentrato

Quiz

2/10
Tecnologie digitali e strumenti per l'analisi linguistica
Quale dei seguenti strumenti digitali è principalmente utilizzato per l'analisi automatica dei testi, consentendo di effettuare l'annotazione morfosintattica e semantica dei dati linguistici?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Software di elaborazione del linguaggio naturale (NLP)
B.
Strumento di riconoscimento vocale
C.
Applicazione di traduzione automatica
D.
Programma di analisi statistica dei dati

Quiz

3/10
Retorica e stilistica: tecniche comunicative e persuasive
In un discorso persuasivo, quale delle seguenti tecniche retoriche sfrutta l'appello alle emozioni dell’ascoltatore?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Appello all'etica (ethos)
B.
Appello all'emozione (pathos)
C.
Appello alla logica (logos)

Quiz

4/10
Didattica e metodologie di insegnamento della lingua italiana
Quale dei seguenti approcci è considerato efficace per integrare le competenze comunicative e grammaticali nell'insegnamento della lingua italiana?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Utilizzare esclusivamente la memorizzazione delle regole grammaticali
B.
Adottare un approccio comunicativo che promuove l'interazione autentica in classe
C.
Insegnare la lingua italiana basandosi unicamente su esercizi di traduzione
D.
Focalizzarsi solo sull'analisi sintattica di testi letterari

Quiz

5/10
Approcci contemporanei alla linguistica: teoria e applicazioni pratiche
In che modo gli approcci contemporanei alla linguistica, come l'analisi del discorso e la linguistica cognitiva, sono applicati nella pratica educativa e nello sviluppo dei media digitali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Sono esclusivamente teorici e non trovano applicazione nella pratica.
B.
Vengono utilizzati per migliorare l'insegnamento delle lingue, integrando processi di apprendimento personalizzati e ottimizzando strumenti di comunicazione digitale.
C.
Si limitano ad analizzare testi senza influenzare le strategie educative.
D.
Rilevano unicamente nelle ricerche accademiche senza impatto sulle tecnologie della comunicazione.

Quiz

6/10
Cultura italiana e patrimonio letterario: contesto storico e culturale
Quale dei seguenti aspetti rappresenta un elemento chiave del contributo del Rinascimento al patrimonio letterario italiano?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
La riscoperta dei testi classici pur mantenendo il latino come lingua esclusiva della cultura
B.
L’affermazione e la diffusione del volgare come lingua letteraria
C.
L’esclusiva valorizzazione della poesia epica in detrimento di altre forme letterarie
D.
Il rifiuto degli ideali umanisti per privilegiare la tradizione medievale

Quiz

7/10
Analisi e interpretazione dei testi (letterari e non letterari)
Leggi il seguente testo che alterna elementi letterari e non letterari. Considerando il contesto storico e culturale in cui è stato prodotto, quali sono gli aspetti principali da analizzare per una lettura critica approfondita?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L’uso del registro linguistico e la scelta delle figure retoriche.
B.
La struttura del testo e l’organizzazione dei contenuti.
C.
L’influenza del contesto storico e culturale sull’interpretazione.
D.
Tutti gli elementi precedenti.

Quiz

8/10
Storia e sviluppo della lingua italiana
Quale opera è considerata una pietra miliare nella storia e nello sviluppo della lingua italiana per il suo impatto sulla standardizzazione del volgare letterario?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Orlando Furioso
B.
Divina Commedia
C.
Il Decameron
D.
Il Canzoniere

Quiz

9/10
Sociolinguistica e varianti regionali dell'italiano
Quale delle seguenti affermazioni descrive al meglio il ruolo della sociolinguistica nello studio delle varianti regionali dell'italiano?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Si concentra esclusivamente sulla grammatica normativa, ignorando la ricchezza delle varianti regionali
B.
Esamina come fattori sociali e geografici influenzino le varianti locali dell'italiano
C.
Definisce le varianti regionali come deviazioni da un modello linguistico standard da correggere
D.
Attribuisce alle varianti regionali un ruolo secondario nell'analisi delle dinamiche comunicative

Quiz

10/10
Lessicografia e terminologia: evoluzione del lessico italiano
Quale delle seguenti affermazioni descrive più correttamente il processo di evoluzione del lessico italiano, considerando l'influenza delle lingue di contatto, i mutamenti semantici e il ruolo della lessicografia nella sistematizzazione terminologica?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
L'influenza delle lingue romanze e germaniche, insieme ai mutamenti interni di significato, ha caratterizzato l'evoluzione del lessico italiano, processo ampiamente documentato e sistematizzato dagli studi lessicografici.
B.
L'evoluzione del lessico italiano è dovuta esclusivamente alla tradizione letteraria, senza influenze esterne e con un uso terminologico che ha sempre mantenuto invariata la sua struttura.
C.
Il lessico italiano si è formato principalmente da derivati dal latino, ignorando le influenze delle altre lingue e trascurando i mutamenti semantici nel tempo.
D.
Il lessico italiano ha subito cambiamenti solo a partire dall'epoca moderna, senza che contributi storici precedenti abbiano avuto un ruolo rilevante nelle sue trasformazioni.
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori Università Di Cagliari; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna potrai effettuare test e quiz con oltre 902 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 902 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna e come prepararsi a qualsiasi quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna?

I Test pratici di Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna fanno parte della Banca Dati Università Di Cagliari e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna. I quiz sono composti da 902 domande divise per 21 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna. È importante notare che il Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna non sostituisce le classiche guide Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna.

ACQUISTA ORA

I Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz Università Di Cagliari. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna e come è composta la nostra unica Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna
  • Numero totale di domande:902
  • Numero di domande per il test:50
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:21 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Analisi del discorso e strutturazione dei testi:33 domande
  • Analisi e interpretazione dei testi (letterari e non letterari):34 domande
  • Approcci contemporanei alla linguistica: teoria e applicazioni pratiche:33 domande
  • Capacità di relazionarsi con gli studenti ai fini del loro apprendimento:80 domande
  • Conoscenza approfondita della grammatica francese (morfologia, sintassi e fonetica):112 domande
  • Critica letteraria e interpretazioni dei grandi autori italiani:33 domande
  • Cultura italiana e patrimonio letterario: contesto storico e culturale:34 domande
  • Didattica e metodologie di insegnamento della lingua italiana:35 domande
  • Lessicografia e terminologia: evoluzione del lessico italiano:33 domande
  • Linguistica applicata alla traduzione e interpretazione:35 domande
  • Materiali didattici:30 domande
  • Metodologie più moderne nell’insegnamento della lingua francese come lingua straniera:79 domande
  • Morfologia:20 domande
  • Preparazione dei testi, delle dispense e degli altri strumenti utili nei laboratori linguistici:15 domande
  • Retorica e stilistica: tecniche comunicative e persuasive:35 domande
  • Semantica e pragmatica: significato e uso della lingua:33 domande
  • Sintassi:26 domande
  • Sociolinguistica e varianti regionali dell'italiano:35 domande
  • Storia e sviluppo della lingua italiana:33 domande
  • Tecniche di apprendimento anche attraverso l’utilizzo di sistemi informatici:95 domande
  • Tecnologie digitali e strumenti per l'analisi linguistica:39 domande

Potete prepararvi agli esami Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna per un totale di 902 domande divisi per 21 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna contengono centinaia di domande relative all'Esame Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 2 posti a tempo indeterminato di Collaboratore Esperto Linguistico, per le esigenze del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dell’Università di Cagliari, di cui n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua inglese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_ANGL-01/C e n. 1 Collaboratore esperto linguistico - Lingua francese - CODICE SELEZIONE: CEL_3TA_2025_FRAN-01/B - Sardegna e ai Test Università Di Cagliari. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA