arrow-sharparrowarticle-iconcross-iconlogo-darklogo-whitemenu-leftnot-foundpolygonquiz-iconstar-emptystar-fullstar-half
account-outlineapp-storearrow-leftarrow-rightbell-with-red-dotbellbillcartcautioncheckcheckbox-checked-filled-squarecheckbox-squarechevron-downcircel-green-checkclosecountry-aucountry-brcountry-cacountry-decountry-escountry-frcountry-gbcountry-iecountry-incountry-itcountry-mxcountry-ptcountry-uscross-iconcubodelete-binedit-penemailexternal-linkfilefilesfilterfoldersfooter-applefooter-facebookfooter-instagramfooter-linkedinfooter-play-storefooter-twittergare-with-red-dotgareglobal-minusglobal-plushome-outlinelinklogoutmenupayment-method0payment-method1payment-method2payment-method3payment-method4payment-method5payment-method6payment-method7play-storepolygonquestion-filesearchsendspinnersuccess-thumps-uptelegramterminalwhats-app
4.9 (149 Voti)

Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio: Farcela

ARSIAL - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo Esperto Data Analyst - Lazio

INIZIA QUIZ

Area geografica: Lazio | Modalità di Valutazione: Per esami | Stato Concorso: CHIUSO | Posti Disponibili: 2 | Ente Di Riferimento: Agenzia Regionale per Lo Sviluppo e L’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio | Link Ufficiale al Sito della PA: https://www.arsial.it/bandi-di-concorso-avvisi-in-corso/94 | Bando di Avviso Ufficiale: https://portale.inpa.gov.it/api/media/c43365b6-f224-43fa-b7bc-fdf07eca9ebe | Il Simulatore ARSIAL è un innovativo strumento progettato per aiutare i candidati a prepararsi per il concorso pubblico che offre due posti a tempo pieno e indeterminato come Esperto Data Analyst. Questo prodotto è fondamentale per chi aspira a entrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione secondo il nuovo CCNL del Comparto Funzioni Locali. Grazie a simulazioni realistiche gli utenti possono esercitarsi su domande e prove specifiche affinando le competenze necessarie per affrontare con successo il processo di selezione in Lazio. | Data apertura candidature: 02/04/2025 | Data chiusura candidature: 17/04/2025

Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!

Scopri il Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato e cogli l’opportunità per dare una svolta alla tua carriera in Italia

9 min. 01/07/2025 17/08/2025

Ti sei mai chiesto come fare il salto di qualità nella pubblica amministrazione sfruttando le tue competenze in analisi dati.

Hai una laurea in statistica, informatica o economia, e ti piacerebbe lavorare in un contesto pubblico legato all’agricoltura e all’innovazione digitale

Oppure stai semplicemente cercando un’occasione concreta, a tempo indeterminato, per mettere in pratica tutto quello che hai studiato

Ecco, allora ti conviene dare un’occhiata al Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio. Si tratta di una selezione pubblica bandita da ARSIAL, l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, che cerca due figure esperte di analisi dei dati. Non si parla solo di numeri, ma anche di filiere agroalimentari, osservazione del territorio e supporto alle decisioni strategiche. In altre parole: un Data Analyst, ma con i piedi (e i dati) ben piantati nel terreno del Lazio.

Nel Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato si trovano tutte le informazioni utili: dai requisiti di accesso alla struttura delle prove, passando per i titoli di studio richiesti e le competenze più richieste, come Python, SQL, statistica applicata e analisi predittiva. E se ti stai chiedendo se è l’occasione giusta per te… Beh, se ami i dati e vuoi lavorare con uno scopo concreto, la risposta è probabilmente sì.

In questo articolo ti spiego tutto in modo semplice e diretto: i punti chiave del bando, come candidarti, quali sono le competenze richieste e come prepararti alle prove. Così eviti di perderti in un PDF di 20 pagine scritto in legalese e ti concentri solo su quello che ti serve davvero.

I prodotti più di tendenza:

Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:

Scopri le materie ufficiali: studia con il simulatore di Easy Quizzz

Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio: studia le materie ufficiali e affronta l'esame come un pro

Cos’è il concorso ARSIAL per Data Analyst

Il Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio è una selezione pubblica, per esami, bandita dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio. L’obiettivo è assumere 2 profili professionali a tempo pieno e indeterminato con competenze nell’analisi dei dati, da inserire nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Categoria D). Si tratta di un concorso stabile, con contratto previsto dal nuovo CCNL Funzioni Locali.

Nel concreto, il concorso serve a selezionare persone in grado di lavorare su raccolta, modellazione e analisi di dati complessi, soprattutto in ambito agricolo e agroalimentare. Non devi essere solo bravo con i numeri. Devi anche saper usare strumenti come Python, SQL e software per l’analisi e la visualizzazione dei dati.

Il Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio prevede due prove scritte e un colloquio orale. Se il numero di candidature è alto, l’Ente può prevedere anche una preselezione a quiz. Tutti i dettagli ufficiali li trovi nel bando pubblicato sul portale inPA.gov.it.

Il bando ufficiale completo è quello di ARSIAL - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo Esperto Data Analyst - Lazio, disponibile anche sul sito istituzionale dell’ARSIAL.

Se ti interessa un ruolo stabile, tecnico, e con impatto concreto sul territorio, questa può essere davvero una buona occasione.

Quali sono le materie dell’ARSIAL - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo Esperto Data Analyst - Lazio

Se ti candidi al Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio, devi prepararti su materie molto specifiche. Le prove, due scritte e una orale, coprono sia competenze tecniche che conoscenze giuridiche. Le materie sono indicate chiaramente nel bando ufficiale. Ecco su cosa ti devi concentrare:

  • Statistica: Metodi quantitativi, statistica descrittiva e inferenziale, test statistici (t-test, ANOVA), regressione lineare e logistica, serie storiche
  • Data Science: tecniche di data mining, machine learning, modelli predittivi, clustering, alberi decisionali, pulizia e preparazione dati
  • Visualizzazione Dati: uso di Power BI, Tableau o simili
  • Programmazione E basi di dati: linguaggi come Python o R, database SQL e NoSQL, strumenti per Big Data
  • Sicurezza Dei dati: con focus su privacy e gestione delle informazioni
  • Diritto Amministrativo: norme su procedimento e accesso agli atti
  • Comportamento Pubblico dipendente: codice etico e obblighi
  • Diritto Penale: reati contro la PA
  • Trasparenza, Anticorruzione e privacy

Trovi l’elenco completo delle materie e info aggiornate sul sito ufficiale di ARSIAL a questo link: www.arsial.it. Il bando di riferimento è quello di ARSIAL - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo Esperto Data Analyst - Lazio. Preparati bene: la selezione è per chi ha davvero competenze solide.

Come iscriversi al concorso ARSIAL - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo Esperto Data Analyst - Lazio

Per partecipare al Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio, devi registrarti online tramite il portale inPA, che è la piattaforma ufficiale usata dalla Pubblica Amministrazione per la gestione dei concorsi. La registrazione è obbligatoria.

Accedi al sito www.inpa.gov.it e crea il tuo profilo usando SPID, CIE o CNS. Dopo aver completato il profilo, entra nella sezione"Concorsi" e cerca la voce corrispondente al concorso ARSIAL. Lo riconosci facilmente anche dal codice identificativo specificato nel bando.

Una volta trovato, clicca su"Partecipa" e segui passo dopo passo le istruzioni per compilare la domanda. Ricorda di inserire tutte le informazioni richieste, in particolare i dati sul titolo di studio e gli eventuali allegati richiesti. La domanda non va firmata, perché il sistema usa l’autenticazione digitale.

Al termine, puoi scaricare il riepilogo con il codice ID della tua candidatura. Tienilo da parte: ti serve per eventuali comunicazioni. La domanda va inviata entro i termini indicati sul sito.

Tutti i dettagli ufficiali li trovi sul sito ARSIAL nella sezione dedicata al bando: www.arsial.it. Qui trovi anche il testo completo di ARSIAL - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo Esperto Data Analyst - Lazio.

Dove si svolge la prova

Nel Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio, la sede della prova viene comunicata solo dopo la chiusura delle iscrizioni. ARSIAL pubblica luogo, data e ora sul sito ufficiale e sul portale inPA. Non puoi scegliere il centro d’esame. Devi solo aspettare la convocazione e presentarti con un documento valido.

Per iscriverti, devi entrare nel portale inPA, cercare il concorso e seguire le istruzioni. La domanda va inviata entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’avviso su inPA. Oltre quella data, il sistema blocca l’accesso e non puoi più candidarti.

Nel Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato, è indicato che devi pagare 10 euro come contributo di partecipazione. Il pagamento va fatto tramite bonifico sul conto intestato ad ARSIAL, e la ricevuta va caricata nella sezione"Allegati" della domanda.

Il Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio non prevede la scelta del giorno o della sede. Tutto viene deciso e comunicato dall’Ente. Controlla spesso il sito ARSIAL e il portale inPA: lì trovi ogni aggiornamento ufficiale.

Dopo l’invio della domanda, puoi scaricare un riepilogo con un codice ID. Salvalo. Ti serve per seguire tutto il percorso del Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio.

Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato

Com’è strutturato il concorso ARSIAL - Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex Cat. D) del nuovo CCNL Comparto Funzioni Locali, profilo Esperto Data Analyst - Lazio

Il Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio prevede una possibile preselezione, due prove scritte e una prova orale.

Se le domande sono tante, parte la preselezione a quiz a risposta multipla. Le domande vertono sulle stesse materie previste per le prove scritte. Non ci sono penalità per errori o risposte non date. Passi se rientri tra i primi 25 in graduatoria.

Poi affronti due prove scritte nella stessa giornata:

  • La prima prova scritta è composta da domande a risposta sintetica. Hai un punteggio massimo di 30. Superi con almeno 21 punti.
  • La seconda prova scritta prevede la redazione di un progetto o di uno schema tecnico. Anche qui: massimo 30 punti, minimo 21 per superare.

L’orale vale altri 30 punti. Ti chiedono le stesse materie delle prove scritte. In più, valutano inglese e uso degli strumenti informatici. Anche qui devi prendere almeno 21 punti.

Nel complesso, ottieni un massimo di 90 punti. Nessuna penalità per errori o mancate risposte.

Il punteggio finale si calcola sommando i voti delle tre prove. Il tutto seguendo il Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato. Trovi il bando completo sul sito ufficiale.

Il Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio non prevede domande a risposta multipla nelle prove scritte finali, solo nella preselezione.

Perché dovresti partecipare al Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio

Puoi partecipare al Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio se hai almeno 18 anni e una laurea magistrale tra quelle richieste. Non serve esperienza specifica, ma devi avere buone competenze in analisi dei dati, strumenti digitali e conoscenze statistiche. Se sei cittadino italiano o dell’Unione Europea, o hai un permesso di soggiorno valido, sei in regola.

Il Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato elenca le lauree ammesse. Sono valide quelle in statistica, economia, informatica, matematica, ingegneria informatica, e altre simili. Puoi usare anche un vecchio diploma di laurea, se equiparato da decreto.

Oltre alla laurea, devi essere in regola con il servizio civile (se previsto), non avere condanne penali gravi, ed essere fisicamente idoneo al lavoro. L’idoneità viene verificata prima dell’assunzione con una visita medica.

Il Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio è pensato per chi vuole lavorare nella pubblica amministrazione e ha competenze nei dati. Se segui il Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato, hai tutte le info che ti servono per capire se puoi partecipare.

Non serve essere già un dipendente pubblico. Basta rispettare i requisiti minimi richiesti dal bando e inviare la domanda nei tempi giusti.

Come superare l’esame con Easy-Quizzz Simulator e App Mobile

Se ti stai preparando per il Concorso ARSIAL 2025 Esperto Data Analyst Lazio, puoi usare Easy-Quizzz per studiare in modo semplice, pratico e ovunque ti trovi. Hai a disposizione un simulatore d’esame realistico e un’app mobile comoda per esercitarti quando vuoi.

La piattaforma ti propone quiz aggiornati con le materie indicate nel Bando ARSIAL profilo Data Analyst tempo indeterminato. Puoi scegliere tra simulazioni complete o test rapidi, per concentrarti solo su ciò che ti serve.

Con Easy-Quizzz impari facendo. Ogni risposta è spiegata, così capisci subito dove sbagli. Hai anche statistiche sui tuoi progressi. Questo ti aiuta a sapere su cosa concentrarti. Usare il simulatore ti abitua alla struttura vera dell’esame, al tempo disponibile e al tipo di domande.

Vai alla pagina principale Easy-Quizzz Italia per iniziare.

Se ti eserciti con costanza, diventa tutto più facile. Ti senti più sicuro e pronto ad affrontare la prova vera. Easy-Quizzz ti aiuta a trasformare lo studio in allenamento concreto.

arrow-leftcharm-refreshgreen-checkpark-outline-timersmall-arrow-leftuil-pen