Operatori Tecnici Manutentivi: Programma e materie d’esame
Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, di cui n. 1 unità con mansioni di muratore, n. 1 unità con mansioni di fabbro e n. 1 unità con mansioni di addetto alla segnaletica stradale. - Toscana - Comune di Viareggio
Toscana | Modalità di Valutazione: Per titoli ed esami | Stato Concorso: CHIUSO | Posti Disponibili: 3 | Ente Di Riferimento: Comune di Viareggio | Link Ufficiale al Sito della PA: https://www.comune.viareggio.lu.it/ | Bando di Avviso Ufficiale: https://portale.inpa.gov.it/api/media/2ae56398-bf2f-4d8e-a53e-9518cc02c1e6 | Il test per il Concorso pubblico rappresenta un'importante occasione di assunzione per tre unità specializzate nell'area degli operatori esperti. Questo concorso indetto dal Comune di Viareggio cerca profili professionali come tecnico manutentivo muratore fabbro e addetto alla segnaletica stradale. È un'opportunità fondamentale per candidati motivati che desiderano contribuire attivamente alla manutenzione e al miglioramento dei servizi pubblici. La selezione mira a garantire competenze eccellenti per un servizio pubblico di alta qualità essenziale per il benessere della comunità. | Data apertura candidature: 24/09/2024 | Data chiusura candidature: 15/10/2024
Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!
1
Scopri come i Quiz Operatori Tecnici Manutentivi possono aiutarti a preparare al meglio concorso
Ti sei mai chiesto cosa facciano esattamente gli Operatori Tecnici Manutentivi? O magari ti è balenata l’idea di intraprendere una carriera in questo settore, ma non sai da dove cominciare? La manutenzione tecnica è un campo spesso trascurato, ma è fondamentale per il funzionamento di molte strutture e sistemi. In un mondo sempre più dipendente dalla tecnologia, il ruolo degli operatori tecnici si rivela cruciale. Non solo sono i supereroi che mantengono in vita le apparecchiature, ma svolgono anche compiti che richiedono competenze specifiche e una buona dose di pazienza.
In questo articolo, esploriamo il mondo degli Operatori Tecnici Manutentivi, svelando non solo le responsabilità quotidiane, ma anche le competenze necessarie per eccellere in questo campo. Potrai scoprire l’importanza della formazione continua e come i quiz come i Quiz Operatori Tecnici Manutentivi possano aiutarti a valutare le tue capacità e prepararti per le sfide del lavoro. Parleremo anche delle opportunità di carriera e delle potenzialità di guadagno, perché chi non vorrebbe un lavoro ben retribuito e interessante?
Alla fine di questo articolo, avrai una comprensione chiara e dettagliata di cosa significa essere un operatore tecnico manutentivo. Non solo apprenderai le informazioni utili, ma scoprirai anche come prepararti adeguatamente e affrontare con successo i test di competenza. Inoltre, non mancheranno aneddoti e curiosità sul mondo della manutenzione tecnica che potrebbero farti sorridere. Insomma, preparati a immergerti in un argomento affascinante e pieno di possibilità. È il momento di dare un’occhiata più da vicino agli Operatori Tecnici Manutentivi e scoprire come diventare uno di loro potrebbe essere la tua prossima grande avventura.
I prodotti più di tendenza:
- AZIENDA TEATRO DEL GIGLIO - A.T.G. PROCEDURA SELETTIVA PER COLLOQUIO E TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE CON QUALIFICA DI MASCHERA TEATRALE - Toscana - Azienda Teatro del Giglio - A.T.G.
- CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 7 UNITA’ DI PERSONALE APPARTENENTI ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, PROFILO PROFESSIONALE FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO NONCHÉ PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, PRESSO L’AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER L’IMPIEGO (ARTI). - Toscana - Agenzia Regionale Toscana per L’Impiego
- CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 3 UNITA’ DI PERSONALE APPARTENENTI ALL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, PROFILO PROFESSIONALE FUNZIONARIO IN POLITICHE DEL LAVORO, NONCHÉ PER EVENTUALI ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, PRESSO L’AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER L’IMPIEGO (ARTI). - Toscana - Agenzia Regionale Toscana per L’Impiego
- Selezione pubblica, mediante colloquio e valutazione del curriculum, per il conferimento di incarico ai sensi del comma 2 dell’art. 110 del D.Lgs. n. 267/2000 - Molise
- COMUNE DI MONTALCINO - BANDO DI CONCORSO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI 2 POSTI DI OPERAIO SPECIALIZZATO - AUTISTA INQUADRATI NELL’AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI - Toscana
Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:
- Quiz COMUNE DI MONTALCINO - BANDO DI CONCORSO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI 2 POSTI DI OPERAIO SPECIALIZZATO - AUTISTA INQUADRATI NELL’AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz COMUNE DI MONTALCINO -BANDO DI CONCORSO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO INQUADRATO NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI. - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Selezione pubblica, mediante colloquio e valutazione del curriculum, per il conferimento di incarico ai sensi del comma 2 dell’art. 110 del D.Lgs. n. 267/2000 - Molise - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Comune di Monsummano Terme - Avviso pubblico per l’acquisizione di domande di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs 165/2001 s.m.i., per la copertura di 2 (due) posti di Specialista Tecnico - Area Funzionari/Elevata Qualificazione C.C.N.L. Funzioni Locali 16/11/2022 con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz COMUNE DI MONTALCINO - BANDO DI CONCORSO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E DETERMINATO, PER 6 MESI, DI 2 POSTI DI ISTRUTTORE DI VIGILANZA - INQUADRATI NELL’AREA DEGLI ISTRUTTORI. - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz COMUNE SANSEPOLCRO (AR)-AVVISO MOBILITA’ VOLONTARIA-ART. 30-D.LGS. 165/2001-PER UN POSTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO-PROFILO OPERAIO SPECIALIZZATO-AREA OPERATORI ESPERTI-SERVIZIO LAVORI PUBBLICI - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Concorso pubblico aperto, per titoli ed esami, ai fini della copertura di otto posti di Ricercatore, Terzo Livello Professionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e con regime di impegno a tempo pieno: Posizione04 Cod: 2025INAFRIC-OAA-Posizione-004 - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO - AREA DEGLI ISTRUTTORI - CCNL 16.11.22 COMPARTO FUNZIONI LOCALI - AREA EDILIZIA URBANISTICA DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO con diritto di riserva ai sensi di quanto disposto dal D.L. n. 44/2023 - Art. 1, comma 9-bis (SERVIZIO CIVILE) e dagli artt. n. 1014 co. 1 - lettera b) e n. 678 co. 9) del D.Lgs. n. 66/2010, e successive modificazioni ed integrazioni (FORZE ARMATE). - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ART. 30 D.LGS. 165/2001, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO - AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CATEGORIA C) DA ASSEGNARE ALL’ AREA PATRIMONIO LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE PRESSO IL COMUNE DI TORRITA DI SIENA - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI E ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE NELLA QUALIFICA DIRIGENZIALE PER L’AREA SVILUPPO E COMPETITIVITA’ DELLE IMPRESE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz COMUNE DI CRESPINA LORENZANA - AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INTEDERMINATO DI N. 1 POSTO NELL’AREA DEI FUNZIONARI ED E.Q. PROFILO DI FUNZIONARIO DI POLIZIA MUNICIPALE CCNL 16/11/2022 - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI ESAMI PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PER 6 MESI RINNOVABILI PER N.1 POSTO NEL PROFILO DI OPERATORE ESPERTO (CON MANSIONI TECNICO MANUTENTIVE E DI AUTISTA) - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA (ART. 30 D.LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO PIENO, CON INQUADRAMENTO NELL’ AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE - PROFILO AMMINISTRATIVO-- DA ASSEGNARE ALLA DIREZIONE SOCIALE -DISABILITA’ - CCNL FUNZIONI LOCALI - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso pubblico di mobilità volontaria dall’esterno riservato ai dipendenti a tempo indeterminato di pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto dell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, profilo professionale Funzionario sistemi informativi e tecnologie, profilo di ruolo Funzionario analisi e gestione dati presso il Consiglio regionale della Toscana, da assegnare ai servizi dell’archivio. - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz APPROVAZIONE ESITI COLLOQUI MOTIVAZIONALI/ATTITUDINALI E GRADUATORIA FINALE PER LA MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA NELL’AMBITO DELLE PP.AA. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO - A TEMPO INDETERMINATO E PIENO - DI PROFILO PROF. TECNICO, EX CAT. C, AREA ISTRUTTORI, DA DESTINARE AL SETTORE VIABILITA’ E LAVORI PUBBLICI. - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO DI MOBILITA’ VOLONTARIA (ART. 30 D.LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO PIENO, CON INQUADRAMENTO NELL’ AREA DEGLI ISTRUTTORI - PROFILO AMMINISTRATIVO-CONTABILE - DA ASSEGNARE AGLI UFFICI FINANZIARI PRESSO LA DIREZIONE 03 SERVIZI FINANZIARI - AMBIENTE - CCNL FUNZIONI LOCALI - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO DI N. 1 UNITA’ A TEMPO PIENO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, AREA DEGLI ISTRUTTORI, U.O. RAGIONERIA. - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 4 POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE - AREA DEGLI ISTRUTTORI - COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (FI) - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz SDS SENESE - AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO NEL PROFILO DI COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari - Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz Avviso - Selezione comparativa per Collaboratore alla ricerca - Progetto PRIN 2022 PNRR Fotografiste: Women in Photography from Italian Archives, 1839-1939 - Lombardia, Toscana - Simulatore aggiornato al 2025
- Quiz AVVISO DI SELEZIONE per l’individuazione delle figure necessarie alla realizzazione del progetto UNIBEN-PI (PROBEN_0000013) CUP G53C24000380001 - Lombardia - Simulatore aggiornato al 2025
Operatori Tecnici Manutentivi: Tutti i dettagli

Il punteggio massimo complessivo assegnabile per le prove d’esame è di 60 punti, ai quali si aggiunge la valutazione dei titoli. La suddivisione del punteggio è la seguente:
Un massimo di 30 punti per la prova pratico-attitudinale;
Un massimo di 30 punti per la prova orale.
Il punteggio finale viene calcolato sommando i punti ottenuti nella prova pratico-attitudinale e quelli ottenuti nella prova orale, oltre al punteggio attribuito per la valutazione dei titoli.
Nel caso di una prova scritta preselettiva, possono accedere alla prova pratico-attitudinale solo i candidati che abbiano conseguito una votazione pari o superiore a 21/30 nella stessa.
Accedono alla prova orale i candidati che abbiano ottenuto almeno 21/30 nella prova pratico-attitudinale.
La prova orale si considera superata se il candidato ottiene una valutazione minima di 21/30.
Se vuoi saperne di più, visita il sito ufficiale del concorso qui. Prendi nota delle date importanti e preparati al meglio per affrontare questa sfida. Non dimenticare che il mondo degli Operatori Tecnici Manutentivi offre molte possibilità per la crescita professionale e personale.
Quiz Operatori Tecnici Manutentivi: Scopri quali materie studiare
Se stai pensando di partecipare al Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, è importante conoscere i temi che verranno trattati. Ecco un elenco dei principali argomenti:
- Norme in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro;
- Norme generali sull’ordinamento degli enti locali;
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche;
- Diritti e doveri del dipendente pubblico.
Avranno accesso alla prova pratico-attitudinale i candidati che supereranno la prova preselettiva con un Punteggio di almeno 21/30.
La votazione conseguita nell’eventuale prova preselettiva non concorre alla formazione del punteggio Finale.
Preparati bene su questi temi. Approfondire le tue conoscenze sugli Operatori Tecnici Manutentivi ti darà sicuramente un vantaggio. Per maggiori dettagli, puoi consultare il sito ufficiale dell’esame Comune di Viareggio.
Come iscriversi all’esame del Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, di cui n. 1 unità con mansioni di muratore, n. 1 unità con mansioni di fabbro e n. 1 unità con mansioni di addetto alla segnaletica stradale. - Toscana - Comune di Viareggio
Per iscriverti a questo concorso, vai sul sito ufficiale. Cerca la sezione dedicata al Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, di cui n. 1 unità con mansioni di muratore, n. 1 unità con mansioni di fabbro e n. 1 unità con mansioni di addetto alla segnaletica stradale. - Toscana - Comune di Viareggio. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per procedere.
Una volta arrivato sulla pagina, devi registrarti creando un account. Ti verrà chiesto di inserire i tuoi dati personali e le informazioni richieste. Non dimenticare di preparare i documenti necessari, come il tuo CV ed eventuali certificati.
Dopo aver completato la registrazione, potrai compilare il modulo di iscrizione all’esame. Assicurati di seguire tutti i passaggi e di controllare che le informazioni siano corrette.
Infine, una volta inviato il modulo, riceverai una conferma via email. Se hai bisogno di ulteriori dettagli, puoi visitare la pagina di registrazione ufficiale relativa al concorso. Ricordati di rispettare le scadenze indicate per non perdere l’opportunità di diventare uno degli Operatori Tecnici Manutentivi richiesti.
Dove si trova il centro d’esame?
Il costo per il concorso è di 10 euro. Fai attenzione, perché questo importo deve essere versato al momento dell’iscrizione. Puoi pagare tramite bonifico bancario o bollettino postale. Assicurati di conservare la ricevuta di pagamento, perché ti servirà in seguito.
Per prenotare l’esame, devi iscriverti sul sito ufficiale del Comune di Viareggio. Trovi la sezione dedicata ai concorsi. Compila il modulo online e allega la ricevuta di pagamento. Non dimenticare di controllare che i tuoi dati siano corretti prima di inviare. È tutto abbastanza semplice e veloce.
La scadenza per l’iscrizione è fissata per il 15 ottobre. Non perdere tempo, meglio registrarti il prima possibile. Se aspetti all’ultimo minuto, potresti rischiare di non trovare posto. Dopo esserti iscritto, preparati bene per il Quiz Operatori Tecnici Manutentivi. Questo test valuterà le tue conoscenze come Operatori Tecnici Manutentivi.
Ricorda che il concorso riguarda tre posizioni diverse: un muratore, un fabbro e un addetto alla segnaletica stradale. Ogni ruolo ha requisiti specifici, quindi controlla bene le informazioni. Ti aiuterà a capire cosa aspettarti e come prepararti.

Qual è la difficoltà del Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, di cui n. 1 unità con mansioni di muratore, n. 1 unità con mansioni di fabbro e n. 1 unità con mansioni di addetto alla segnaletica stradale - Toscana - Comune di Viareggio?
La difficoltà dell’esame per Operatori Tecnici Manutentivi può variare. Le domande possono spaziare da concetti base a situazioni pratiche. Ad esempio, ti potrebbe essere chiesto di identificare materiali adatti per lavori di muratura o le tecniche corrette per la segnaletica stradale.
Le domande pratiche sono spesso più impegnative. Una domanda tipica potrebbe riguardare come risolvere un problema specifico in cantiere. È fondamentale conoscere bene la tua materia. In questo modo, puoi affrontare anche le domande più difficili.
Per superare queste difficoltà, preparati bene. Studia i temi principali legati alle mansioni di muratore, fabbro e segnaletica stradale. Fai attenzione ai dettagli e cerca di capire come applicare le conoscenze teoriche nella pratica.
Inoltre, esercitati con quiz specifici. I Quiz Operatori Tecnici Manutentivi ti aiutano a familiarizzarti con il tipo di domande che potresti incontrare. Prova a simulare le condizioni dell’esame, cronometrando il tuo tempo. Questo ti darà sicurezza e abilità nella gestione del tempo. Con una buona preparazione, affrontare l’esame diventa più semplice.
Quali sono i vantaggi professionali di superare il Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, di cui n. 1 unità con mansioni di muratore, n. 1 unità con mansioni di fabbro e n. 1 unità con mansioni di addetto alla segnaletica stradale. - Toscana - Comune di Viareggio
Superare questo concorso ti apre a diverse opportunità nel mondo del lavoro. Come Operatori Tecnici Manutentivi, puoi lavorare in vari settori. Puoi diventare muratore, fabbro o specialista nella segnaletica stradale. Ogni ruolo ha le sue sfide e i suoi compiti specifici, ma anche molte soddisfazioni.
Parlando di stipendio, ci si può aspettare una retribuzione competitiva. Gli stipendi possono variare, ma generalmente sono buoni per il settore pubblico. Questo significa che puoi contare su un salario fisso e vantaggi come ferie e pensione.
Per quanto riguarda le opportunità di carriera, ci sono tante possibilità di crescita. Dopo un po’ di esperienza, puoi ambire a ruoli più alti o specializzati. Inoltre, potresti anche partecipare a corsi di aggiornamento per migliorare le tue competenze. Essere un Operatori Tecnici Manutentivi ti permette di costruire una carriera solida e rispettata.
Inoltre, prepararsi per il concorso richiede studio. Puoi trovare materiale utile nei Quiz Operatori Tecnici Manutentivi. Questo ti aiuterà a essere pronto per l’esame e a capire meglio il lavoro che ti aspetta.
Come superare l’esame preparando con Easy-Quizzz Simulator e Mobile app
Prepararsi per il concorso pubblico non è mai stato così facile. Con il Simulatore e l’app mobile di Easy-Quizzz, hai a disposizione gli strumenti giusti per diventare un esperto nel settore degli Operatori Tecnici Manutentivi. Questi strumenti ti permettono di fare pratica con i Quiz Operatori Tecnici Manutentivi specificamente progettati per il concorso del Comune di Viareggio.
Il Simulator offre un ambiente di test realistico. Puoi esercitarti con domande che imitano quelle dell’esame. Questo ti aiuta a capire quali argomenti sono più importanti. Inoltre, puoi monitorare i tuoi progressi e vedere dove devi migliorare. L’app mobile è perfetta per studiare in movimento. Puoi accedere ai quiz ovunque ti trovi, rendendo facile ripassare durante la giornata.
Visita la homepage di Easy-Quizzz.com per scoprire tutte le opzioni disponibili. Se vuoi migliorare ulteriormente, dai un’occhiata ai quiz dedicati come questo Quiz Operatori Tecnici Manutentivi e anche i quiz per muratore, fabbro e addetto alla segnaletica stradale.
In sintesi, con il Simulatore l’app mobile di Easy-Quizzz, hai tutto ciò che ti serve per passare l’esame. La preparazione diventa semplice e divertente. Assicurati di sfruttare queste risorse al massimo per ottenere il tuo posto tra gli Operatori Tecnici Manutentivi.
Riassunto sui quiz demo per il Concorso Pubblico a Viareggio
Per il concorso pubblico per titoli ed esami, ci sono tre posizioni disponibili nell’Area degli Operatori esperti: muratore, fabbro e addetto alla segnaletica stradale. Vuoi prepararti al meglio? Abbiamo una serie di strumenti pensati per aiutarti.
Caratteristiche del nostro simulatore e app mobile
- Modalità Di apprendimento: Impari dai tuoi errori. La nostra modalità non solo ti testa, ma ti mostra anche le risposte corrette per farti crescere.
- Simulatori Web e app mobile: Puoi esercitarti comodamente, sia dal computer che in movimento con la nostra app mobile.
- Modalità Online e offline per l’app mobile: Non hai internet? Nessun problema. Puoi continuare a prepararti anche offline.
- Auto Scroll: Goditi un’esperienza di pratica fluida con la funzione di auto scroll.
- Modalità Esame: Prova il vero esame con la nostra modalità esame, il più vicino alla realtà che puoi ottenere.
- Opzioni Di personalizzazione: Vuoi modificare il punteggio minimo, la durata del test o il numero di quiz in modalità pratica? Offriamo tutte queste opzioni per un’esperienza su misura.
- Spiegazioni Dettagliate: Ogni risposta corretta ha una spiegazione dettagliata per approfondire i concetti.
Le categorie di quiz includono norme generali sul lavoro pubblico, diritti e doveri dei pubblici dipendenti, tutela della salute e sicurezza, e ordinamento degli enti locali. In totale, ci sono migliaia di domande a tua disposizione.
Come prepararsi con il test pratico Concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di n. 3 unità di personale nell’Area degli Operatori esperti con profilo professionale di Tecnico manutentivo, di cui n. 1 unità con mansioni di muratore, n. 1 unità con mansioni di fabbro e n. 1 unità con mansioni di addetto alla segnaletica stradale. - Toscana - Comune di Viareggio?
Nome argomento | Numero di domande |
---|---|
Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche | 791 |
Diritti e doveri del pubblico dipendente | 487 |
Norme in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro | 2569 |
Norme generali sull’ordinamento degli enti locali | 870 |