arrow-sharparrowarticle-iconcross-iconlogo-darklogo-whitemenu-leftnot-foundpolygonquiz-iconstar-emptystar-fullstar-half
account-outlineapp-storearrow-leftarrow-rightbell-with-red-dotbellbillcartcautioncheckcheckbox-checked-filled-squarecheckbox-squarechevron-downcircel-green-checkclosecountry-aucountry-brcountry-cacountry-decountry-escountry-frcountry-gbcountry-incountry-itcountry-ptcountry-uscross-iconcubodelete-binedit-penemailexternal-linkfilefilesfilterfoldersfooter-applefooter-facebookfooter-instagramfooter-linkedinfooter-play-storefooter-twittergare-with-red-dotgareglobal-minusglobal-plushome-outlinelinklogoutmenupayment-method0payment-method1payment-method2payment-method3payment-method4payment-method5payment-method6payment-method7play-storepolygonquestion-filesearchsendspinnersuccess-thumps-uptelegramterminalwhats-app
4.6 (459 Voti)

Quiz Patente nautica entro 12 miglia: approfondimento per argomento

Entro 12 miglia

Capitanerie di Porto - Quiz Patente Nautiche Entro 12 Miglia

INIZIA QUIZ

Ecco i prodotti più richiesti... Provali ora!

Quiz patente nautica entro 12 miglia: informazioni aggiornate su costi e cosa guidare

24 min. 09/09/2021 14/01/2022

In questo articolo oltre a riportare una batteria di quiz patente nautica entro 12 miglia, inseriremo tutte le informazioni utili sui costi, le imbarcazioni che si possono guidare e gli adempimenti burocratici da fare per muoversi nel migliore dei modi in questo ambiente.

Le informazioni da sapere specialmente in vista dell’esame teorico/pratico sono numerose e si rischia di perdere molto tempo dietro alla burocrazia se non si sa esattamente come procedere, per questo una buona preparazione si configura alla base per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

Non preoccupatevi, all’interno del nostro articolo tratteremo tutte le informazioni necessarie nel dettaglio compreso l’aggiornamento del nuovo regolamento.

Non dimenticate che oltre a fornirvi le indicazioni necessarie per procedere con l’iscrizione possiamo aiutarvi nella preparazione dell’esame. Infatti se volete esercitarvi con le prove di esame grazie al nostro portale potete sfruttare numerosi quiz che mensilmente vengono aggiornati secondo le ultime disposizioni, con il nostro simulatore conseguire la patente nautica sarà un gioco da ragazzi.

Adesso, non ci resta che augurarvi buona lettura ed entrare nel cuore del nostro argomento.

I prodotti più di tendenza:

Potrebbe interessarti leggere anche questi altri articoli:

Patente nautica entro 12 miglia 2021: informazioni generali e cosa si può guidare

Patente nautica entro 12 miglia - esame e tests - quiz patente nautica entro 12 miglia

Quando si è in possesso della patente nautica entro 12 miglia, la cosi detta entry level della patente nautica si è abilitati alla conduzione di, tutte le barche sia a vela sia a motore, senza limiti di potenza e con una lunghezza fino a 24 metri. Nel momento in cui il conduttore diventa più esperto può fare l’upgrade alla versione completa di questa licenza, ottenibile con un semplice esame integrativo di tipo teorico, a questo punto l’abilitazione verrà estesa anche alle barche a vela. Il vincolo essenziale di questo tipo di patente è solamente la reale distanza dalla costa che come stabilito dal Codice Nautico è di 12 chilometri.

Inoltre, sempre secondo il Codice Nautico ci sono diversi dispositivi di sicurezza che entro questa distanza possono essere facoltativi, tipo:

  • Barometri;
  • Carte nautiche;
  • Cassette di pronto soccorso;
  • Gps;
  • Riflettori radar;

adesso visti alcuni device che si possono evitare di portare a bordo, trattiamo l’aspetto relativo ai requisiti fisici. Come per tutte le abilitazioni che predispongono alla guida, per ottenere la patente nautica entro 12 miglia bisogna godere di buona salute sia fisica sia psichica e non fare uso di sostanze che modificano lo stato psicofisico. Bisogna avere un campo visivo normale, una sensibilità cromatica sufficiente a distinguere rapidamente e con sicurezza i colori fondamentali (rosso, verde, blu), in poche parole una vista di almeno 1/10. Per i soggetti ultra sessantenni, o con patologie cronache, è indispensabile l’accertamento della sensibilità al contrasto spaziale, almeno un occhio deve raggiungere una soglia di contrasto del 6%.

Molto importante in caso di correzione ottica, l’utilizzo di occhiali idonei a fronteggiare anche situazioni di emergenza e di conseguenza, oppure di lenti a contatto, utilizzati insieme a occhiali di protezione con lenti neutre.

Da non sottovalutare l’udito dove i requisiti sono abbastanza vincolati. Per il conseguimento di questa patente sono indispensabili tempi di reazione a stimoli semplici e complessi, luminosi e acustici, rapidi per poter essere classificati nel IV decile della scala decilica.

Prima d’informarmi sugli enti preposti al rilascio vogliamo farvi tenere gli occhi ben aperti da eventuali scuole nautiche o autoscuole che fanno corsi nautici, infatti il più delle volte a chi si avvicina a questo mondo viene consigliano di prendere subito la patente oltre 12 miglia, questo viene fatto sopratutto per guadagnare di più sull’abilitazione senza che il candidato abbia bisogno di quella tipologia di patente.

Infatti, la maggior parte delle volte i candidati non hanno bisogno ma così facendo oltre all’aumento del costo sarebbero costretti a studiare molto di più affrontando un programma di studio molto complicato. Quindi sconsigliamo questo approccio e invece, consigliamo di essere decisi sulla propria volontà di studiare bene e raggiungere l’obiettivo prefissato. Evitando così bocciature ed eventuali seccature.

È preferibile conseguire senza grandi problemi la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa a motore, e al limite se c’è passione o necessità, successivamente fare l’upgrade a quella senza limiti mediante un esame d’integrazione.

Se il candidato ha conseguito la patente nautica entro le 12 miglia a motore, per prendere anche quella a vela dovrà sostenere solo un esame di carattere pratico.

Patente nautica entro 12 miglia: Chi la rilascia?

Le patenti nautiche per la navigazione sono rilasciate da tre organi:

  • Capitanerie di Porto;
  • Uffici circondariali marittimi
  • Uffici di Motorizzazione Civile delle Direzioni generali territoriali del Dipartimento per i Trasporti Terrestri e il Trasporto intermodale.

Mentre le capitanerie e gli uffici circondariali marittimi rilasciano la patente senza limiti dalla costa, solo le capitanerie di porto possono abilitare al comando delle navi da diporto.

Nel momento in cui si è decisi di fare il grande passo, è quindi prendere la patente nautica il candidato può rivolgersi alle scuole o associazioni nautiche presenti sul territorio nazionale, informandosi che sia autorizzata dall’Ente Provinciale di riferimento. A questo punto i richiedenti potranno far riferimento, in fase di esame al sostegno dei funzionari dell’autorità marittima o all’ufficio motorizzazione civile del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Un’altra opzione prevista per il candidato che non vuole rivolgersi agli enti abilitati, è la possibilità anche se più dispendiosa in termini economici e di tempo, è quella di conseguire l’esame da privatista. Una scelta non impossibile, ma che richiede tanto sforzo sopratutto per la preparazione. Infatti, i testi da studiare molto difficili, come quelli relativi al carteggio navale, manuali specifici, libri di esercizi e simulatori vari. Un altro aspetto da non sottovalutare, per il profilo da privatista sono le lezioni in mare, cosa che offerta nel pacchetto di lezioni da qualsiasi scuola nautica.

Nel corso del tempo per agevolare anche i lavoratori, e quindi dare una possibilità anche a loro per raggiungere una buona preparazione visto il poco tempo a disposizione, si sono sviluppati, numerosi corsi online. Gli strumenti necessari sono un pc collegato a internet e una webcam. In questo modo si riceve la stessa formazione delle lezioni in aula e lo stesso materiale didattico. Anche l’aspetto economico in questo caso diventa rilevante, perchè con le lezioni online il candidato avrà a disposizione delle agevolazioni economiche non differenti che lo porteranno a risparmiare sull’intero percorso.

Quiz Patente nautica entro 12 miglia: Quando non è obbligatoria

È importante ricordare che ci sono alcuni casi che prevedono la conduzione di unità da diporto senza la patente nautica. Infatti, basta rispettare alcune limitazioni come la distanza entro 6 miglia dalla costa, lunghezza inferiore a 24 metri, bassa cilindrata e i requisti sotto riportati per essere in regola:

  • Aver compiuto 18 anni di età per condurre le imbarcazioni da diporto.

  • Aver compiuto 16 anni per guidare i natanti da diporto.

  • Aver compiuto 14 anni di età per navigare a bordo di natanti a vela con superficie velica superiore ai 4 metri quadrati e per unità a remi entro 1 miglio dalla costa.

Patente nautica entro 12 miglia: Quiz patente nautica entro 12 miglia e cosa studiare?

Dopo il decreto ministeriale 146 del 2008 e il decreto del 2013, ci sono stati dei punti di svolta per quanto riguarda i quiz patente nautica entro 12 miglia infatti, ormai, i quiz sono unificati. Questo significa che la Capitaneria di Porto e le Motorizzazioni devono seguire un’unica procedura, rendendo l’esame effettivamente uguale per tutti.

A questo punto viene meno, il coinvolgimento procedurale delle Capitanerie di porto oppure della Motorizzazione civile.

Patente nautica entro 12 miglia: Come funziona l’esame?

In questo articolo ci soffermeremo esclusivamente sulla patente nautica entro le 12 miglia, quindi vediamo nel dettaglio come funziona l’esame.

Ricordiamo sempre, che prima si deve superare la parte teorica e poi quella pratica.

La parte teorica è suddivisa in due step, ovvero quella del carteggio e quella del quiz.

Il test del carteggio, ha l’obiettivo di verificare la capacità del candidato di leggere in modo corretto le coordinate geografiche di un punto qualsiasi sulla carta nautica, richiede anche la conoscenza delle regole principali della navigazione, oltre la capacità di calcolare l’autonomia tenendo conto della posizione.

Per questa prova sono concessi 15 minuti e si considera superata, solo se l’esercizio è correttamente eseguito e risolto, in tal caso viene dato l’accesso alla fase successiva. Il candidato che non supera la prova è giudicato non idoneo ed è escluso dall’esame».

Solo superando la prova del Carteggio, si può passare effettivamente, al quiz. Va poi sottolineato l’importanza per il candidato di presentarsi il giorno della prova munito degli accessori per il carteggio. Infatti, per affrontare l’esame sono necessarie:

  • Tavole nautiche;
  • Compasso;
  • Squadrette nautiche;
  • Matita;
  • Gomma;
  • Calcolatrice;

Esercizi carteggio patente nautica entro 12 miglia

In questa sezione riportiamo in tabella alcuni quiz relativi al ragionamento spazio, tempo, velocità, autonomia di navigazione e consumi di carburante, lettura delle coordinate geografiche, affinché il candidato possa comprendere le caratteristiche e il contenuto della “prima fase” della prova teorica.

N.Esercizio
1Partenza alle ore 09:00 da Isola Cerboli (Est Isola d’Elba) diretti allo Scoglio dello Sparviero con velocità 8.1 nodi. Determinare l’ora di arrivo e il carburante da imbarcare considerando che il consumo orario del motore è pari a 10 l/h. Determinare le coordinate del punto di arrivo.
2Partenza alle ore 10:00 da Giglio Porto diretti a Punta Lividonia dove dobbiamo arrivare alle ore 12:00. Determinare la velocità da mantenere e il carburante da imbarcare considerando che il consumo orario del motore è pari a 10 l/h. Determinare le coordinate del punto di arrivo
3Partenza da Punta Lividonia (Promontorio dell’Argentario) alle ore 10:30 diretti a Talamone (Faro). La nostra Velocità è di 6.4 nodi e il consumo del motore pari a 10 l/h. Determinare l’ora di arrivo e il carburante da imbarcare. Determinare le coordinate del punto di arrivo.
4Partenza da Capo di Poro (Sud Isola d’Elba) alle ore 11:00 diretti a Punta Morcone (Elba).La nostra velocità è di 5.7 nodi e il consumo del motore è pari a 10 l/h. Determinare l’ora di arrivo e il carburante da imbarcare. Determinare le coordinate del punto di arrivo
5Partenza da Talamone (faro) alle ore 08:00 diretti al faro di Formica Grande (Formiche di Grosseto) dove si deve arrivare alle ore 10:00. Calcolare la velocità da mantenere e il carburante da imbarcare considerando che il consumo orario del motore è pari a 10 l/h.Determinare le coordinate del punto di partenza
6Partenza da Giglio Porto alle ore 08:00 diretti a Capo d’Uomo (Argentario) con una velocità di 4 nodi. Determinare l’ora di arrivo e il carburante da imbarcare sapendo che il motore ha un consumo orario di 10 l/h. Determinare le coordinate del punto di arrivo.
7Partenza da Isola Corbelli (Sud Isola d’Elba) alle ore 16:00 con una rotta per Capo di Poro. Tenendo conto che la nostra velocità è pari a 5.5 nodi, determinare l’ora di arrivo e inoltre, sapendo che il consumo medio del nostro motore è di 10 l/h, nonché la quantità di carburante da imbarcare. Determinare, inoltre, le coordinate del punto di partenza
8Partenza da Talamone (faro) alle ore 09:00 diretti a Punta Nera (Nord promontorio Argentario) che si vuole raggiungere alle ore 10:30. Determinare la velocità necessaria alla navigazione e, sapendo che il consumo orario del motore è di 10 l/h, determinare la quantità di carburante necessario per svolgere la navigazione. Determinare le coordinate del punto di partenza
9Partenza da Punta di Fetovaia (Isola d’Elba) alle ore 08:00 diretti a Isola Corbelli con velocità di 6 nodi. Determinare l’ora di arrivo e il carburante da imbarcare sapendo che il consumo orario del motore è di 10 l/h. Determinare le coordinate del punto di partenza
10Partenza da Marina di Campo (Sud Isola d’Elba) alle ore 08:00 con una rotta per Isola Corbelli dove bisogna arrivare alle ore 09:00. Determinare la velocità da tenere e la quantità di carburante da imbarcare sapendo che il consumo orario del motore è di 10 l/h. Determinare le coordinate del punto di arrivo.

Nella seconda parte della prova teorica, come menzionato in precedenza il candidato sarà chiamato a risolvere il quiz teorico, il quale prevede la somministrazione di un questionario a risposta multipla. Nello specifico, ogni prova presenta 20 domande, ognuna delle quali ha tre alternative di risposta: solo una di queste, ovviamente, è corretta, e va dunque barrata con una ‘x’.

La risposta è considerata errata se:

  • L’opzione barrata è sbagliata;
  • La risposta non è stata data;
  • Per barrare la risposta è stato usato un segno diverso da ‘x’.
Patente nautica entro 12 miglia - Quiz patente nautica entro 12 miglia

Il quiz patente nautica entro 12 miglia si considera superato se il candidato, ha fatto solo tre errori, altrimenti si è automaticamente bocciati. Il tempo ha disposizione per il completamento del quiz è di 30 minuti. Per avere uno quadro della situazione sul funzionamento dell’esame bisogna ricordare che il questionario viene generato autonomamente dal sistema, però ogni quiz ha un preciso numero di domande somministrabili per argomento.

Vediamo insieme il numero delle domande somministrate e l’argomento relativo:

Numero DomandeArgomento
2sulla teoria della nave
2sui motori endotermici
4sulla sicurezza della navigazione
5sul Colreg 72 e sul segnalamento marittimo
2sulla meteorologia
4sulla navigazione
1sulla normativa diportistica

Il candidato che, al termine di questo questionario, avrà collezionato al massimo 3 errori, potrà passare all’ultima fase dell’esame per la patente nautica, ovvero alla prova pratica in mare.

Patente nautica entro 12 miglia: Simulazione batteria di quiz

Elementi di teoria della nave per i Quiz patente nautica entro 12 miglia

Domanda:

  1. Come si chiama il movimento di oscillazione attorno all’asse trasversale dello scafo?
  • Beccheggio X
  • Rollio
  • Sbandamento

Domanda:

  1. Come si chiama il movimento di oscillazione attorno all’asse longitudinale dello scafo?
  • Rollio X
  • Beccheggio
  • Appoppata

Domanda:

  1. Qual è il fondamentale elemento di rinforzo longitudinale dello scafo?
  • La chiglia X
  • L’ordinata
  • Il baglio

Domanda:

  1. Cos’è il fasciame di un’imbarcazione?
  • Involucro interno dello scafo
  • Rinforzo delle zone estreme prodiera e poppiera
  • Involucro esterno impermeabile dello scafo X

Domanda:

  1. La lunghezza al galleggiamento è…..
  • L’ingombro longitudinale dello scafo, misurato all’altezza di galleggiamento X.

  • L’ingombro trasversale dello scafo, misurato in metri all’altezza di galleggiamento.

  • L’ingombro trasversale dello scafo, misurato in piedi all’altezza di galleggiamento.

Domanda:

  1. Quali imbarcazioni sono dotate, normalmente, di fuoribordo con gambo corto?
  • Grossa imbarcazione a vela
  • Scafi con carena a V
  • Scafi con carena piatta e gommoni X

Domanda:

  1. Quali elementi suddividono lo scafo in senso trasversale?
  • Le paratie X
  • I boccaporti
  • Gli osteriggi

Domanda:

  1. Come è denominata la controtrave che rafforza sotto la chiglia dell’imbarcazione?
  • Paramezzale
  • Controchiglia X
  • Serrette
  1. Cos’è lo specchio di poppa?
  • Zona della poppa al di sopra del dritto di poppa X
  • Fondo del pozzetto in cui è alloggiata la barra del timone
  • Apertura della poppa negli scafi autosvuotanti

Domanda:

  1. Cosa è la portata di una nave?
  • Il peso totale della nave
  • La misura del volume interno della nave
  • La capacità di carico della nave X

Domanda:

  1. Come è denominata la parte emersa dell’imbarcazione?
  • Opera viva.
  • Opera morta X
  • Mascone

Domanda:

  1. Come si chiama la parte sommersa dello scafo?
  • Opera viva X
  • Opera morta
  • Giardinetto

Domanda:

  1. Cos’è il gavone in una imbarcazione?
  • Vano ripostiglio, sia di prua sia di poppa X
  • Parte arrotondata dello scafo prima della poppa
  • Parte curva dello scafo prossima alla prua

Domanda:

  1. Come sono denominate le strutture trasversali che si incastrano nella chiglia dell’imbarcazione?
  • Torelli
  • Costole X
  • Serrette

Domanda:

  1. Come si definisce il movimento di oscillazione attorno all’asse verticale di un’imbarcazione?
  • Beccheggio
  • Imbardata (o alambardata) X
  • Insellamento

Domanda:

  1. Cos’è il pescaggio di una nave?
  • La distanza tra la linea di galleggiamento e la chiglia X.

  • La distanza tra la chiglia e il fondo del mare.

  • Il peso totale della nave.

Domanda:

  1. Cos’è il “calcagnolo”?
  • Il prolungamento della chiglia o altro robusto elemento che sostiene X inferiormente l’asse del timone.

  • Il supporto dell’asse dell’elica nel tratto esterno allo scafo.

  • Il punto in cui l’asse del timone si innesta sulla barra o sul meccanismo di trasmissione del movimento alla ruota.

Domanda:

  1. Quali imbarcazioni non sono dotate, normalmente, di fuoribordo con gambo corto?
  • Gommoni.

  • Scafi con carena a V. X

  • Scafi con carena piatta.

Domanda:

  1. Cos’è l’ordinata maestra?
  • L’ordinata numero 1 della nave.

  • L’ordinata corrispondente alla sezione maestra dello scafo X.

  • L’ordinata di maggiore spessore.

Domanda:

  1. Cos’è la “losca”?
  • Il foro attraverso cui passa la catena dell’ancora quando viene dato fondo.

  • La parte più bassa dello scafo, immediatamente al di sotto del motore, dove si.

Raccolgono eventuali perdite di fluidi

  • Il foro attraverso cui passa l’asse del timone X.

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. A quali elementi è fissato il fasciame esterno dello scafo?
  • Alle costole X.

  • Ai bagli.

  • Al paramezzale.

Domanda:

  1. Delle caratteristiche nautiche dei principali tipi di scafo, possiamo dire che:
  • Gli scafi a carena tonda sono i cosiddetti scafi plananti
  • Gli scafi dislocanti offrono le migliori doti di stabilità di rotta X
  • Gli scafi con carena a V offrono scarse doti di velocità

Domanda:

  1. La carena si può definire:
  • L’opera viva X
  • L’opera morta
  • La parte esterna

Domanda:

  1. Tra i vari componenti di uno scafo tradizionale, definiamo:
  • Trincarino la protezione esterna dello scafo.

  • Giardinetto la parte curva dello scafo vicino alla prua.

  • Boccaporto l’apertura nel ponte di coperta per il passaggio all’interno di persone o cose X.

Domanda:

  1. Cos’è la losca?
  • Un foro che si trova a poppavia del pozzetto dei mezzi che montano motore fuoribordo
  • Un foro fatto nello scafo per permettere all’acqua depositata in sentina di uscire dallo scafo
  • Un foro fatto nello scafo per far passare l’anima del timone dall’interno all’esterno X.

Quiz Patente nautica entro 12 miglia dalla costa domande e risposte: quiz elica e timone

  1. Quando un timone si definisce “compensato”?
  • Quando la pala è costruita in legno compensato marino.

  • Quando il movimento della pala viene demoltiplicato per ridurre lo sforzo occorrente sulla ruota.

  • Quando parte della superficie della pala si estende anche a pruavia dell’asse del timone per tutta l’altezza della pala X.

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. Tra un’elica a passo fisso, una a pale abbattibili ed una a pale orientabili, quale ha il minor rendimento a marcia indietro?
  • L’elica a pale fisse
  • L’elica a pale orientabili
  • L’elica a pale abbattibili X

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. Quando un timone si definisce “semicompensato”?
  • Quando parte della superficie della pala si estende anche a pruavia dell’asse del timone per un’altezza inferiore a quella della pala X.

  • Quando la pala è costruita in legno compensato marino rinforzato da parti in metallo o in fibra di vetro.

  • Quando la superficie della pala si estende per metà a poppavia dell’asse del timone e per metà a pruavia.

  1. Generalmente, in un’unità bielica, che senso di rotazione ha l’elica di sinistra?
  • Destrorso.

  • Sinistrorso. X

  • Indifferente.

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. Quali sono gli effetti evolutivi di un’elica destrorsa rispetto a quelli di un’elica sinistrorsa?
  • Stessi effetti ma con tendenze opposte X

  • Effetti completamente diversi.

  • Stessi effetti, più marcati nell’elica destrorsa.

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. Quando un’elica si definisce destrorsa?
  • Quando guardando la poppa dall’esterno le pale girano in senso antiorario in marcia avanti.

  • Quando guardando la poppa dall’esterno le pale girano in senso orario in marcia avanti X.

  • Quando guardando la poppa dall’esterno le pale girano in senso orario in marcia indietro.

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. A che serve il timone compensato?
  • Ad allontanare dall’asse di rotazione il punto di applicazione della risultante della pressione esercitata dall’acqua sulle pale.

  • Ad avere un timone più robusto.

  • A ridurre la resistenza della pala alla rotazione X.

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. La superficie del timone pressoché rettangolare, su cui agisce la pressione dell’acqua quando il timone viene messo alla banda e la nave naviga si chiama……
  • Spalla.

  • Pala X.

  • Asse.

Domanda Quiz patente nautica entro 12 miglia:

  1. Qual è l’effetto evolutivo di un’elica destrorsa in rotazione all’indietro?
  • Fa ruotare la poppa verso dritta, quindi la prora verso sinistra.

  • Fa ruotare sia la poppa sia la prora verso dritta.

  • Fa ruotare la poppa verso sinistra, quindi la prora verso dritta X.

  1. Per quale angolo si può girare il timone (intorno al suo asse) per ottenere il massimo effetto evolutivo?
  • Da 50° a 90°
  • Da 90° a 115°
  • Da 30° a 40° X
  1. In marcia avanti, portando la ruota del timone a sinistra, la poppa dell’imbarcazione:
  • Accosta a dritta X
  • Orza
  • Accosta a sinistra
  1. Oltre all’accostata, in generale è possibile affermare che l’impiego del timone produce i seguenti effetti:
  • Esclusivamente lo sbandamento
  • Riduzione di velocità, spostamento laterale sul lato opposto a quello dell’accostata, sbandamento, leggero appruamento X
  • Spostamento laterale sullo stesso lato dell’accostata, lieve appoppamento
  1. La curva di evoluzione:
  • È la traiettoria descritta dalla spalla del timone in funzione dell’angolo d’inclinazione della pala del timone medesimo
  • È la traiettoria descritta dalla barca che accosta verso dritta ovvero sinistra X
  • Presenta caratteristiche che, per una data unità, non variano al variare della velocità, dell’angolo d’inclinazione del timone, dei pesi presenti a bordo e della loro distribuzione.
  1. Sulla manovra e il funzionamento del timone, senza considerare l’effetto dell’elica, abbiamo che:
  • Timone a ruota e moto in avanti; con ruota a dritta la poppa va a dritta;

  • Timone a barra e moto indietro; con barra a dritta, la poppa va a sinistra X

  • In manovra, la prua accosta con un arco più ampio della poppa.

  1. Per effettuare un ormeggio di fianco, sapendo di avere un’elica destrorsa:
  • Con la banchina a sinistra, si dà marcia indietro con il mascone di sinistra alla banchina X.

  • Con la banchina a dritta, si dà marcia indietro con il mascone di dritta alla banchina.

  • Con la banchina a dritta, si dà marcia avanti con il mascone di prora alla banchina.

  1. Per ruotare sul posto da fermi, sfruttando sia l’effetto evolutivo dell’elica sia la corrente respinta sul timone:
  • Con elica destrorsa, in marcia indietro mettiamo il timone a dritta.

  • Con elica sinistrorsa, in marcia avanti mettiamo il timone a dritta X.

  • In marcia avanti non agisce la corrente respinta sul timone.

  1. Nei vari modi di montare e posizionare il timone di una barca, abbiamo che:
  • Il timone esterno è fissato alla poppa a mezzo di cerniere dette frenelli.

  • Il timone con asse passante può avere parte della pala a proravia dell’asse X.

  • Il timone compensato è quello con sistema di comando idraulico.

  1. Manovrando con un entrobordo bielica suddivergente (destrorsa a dritta e sinistrorsa a sinistra):
  • Con il solo motore di dritta indietro, la prua accosta a dritta X;
  • Con il solo motore di sinistra indietro la poppa accosta a sinistra;
  • Con il motore di dritta avanti e quello di sinistra indietro, si ruota sul posto in senso orario.
  1. Sulla manovra e il funzionamento del timone, senza considerare l’effetto dell’elica, abbiamo che:
  • Timone manovrato a mezzo barra; con barra a sinistra, il timone è a sinistra
  • Timone manovrato a mezzo ruota e moto in avanti; con ruota a sinistra, la prora va a sinistra X
  • Timone manovrato a mezzo barra e moto indietro; con barra a sinistra, la prora va a dritta.
  1. Quale differenza c’è tra timone ordinario, semicompensato e compensato?
  • Angolo di virata
  • Posizione dell’anima rispetto alla pala X
  • Posizione del timone (centrale o laterale)
  1. Con motore entrobordo ed elica sinistrorsa, in marcia avanti con timone al centro:
  • La poppa tende ad andare a sinistra X
  • La prua tende ad andare a sinistra
  • L’unità avanza diritta
  1. Con motore entrobordo ed elica sinistrorsa, in retromarcia con timone al centro:
  • La poppa tende ad andare a sinistra
  • La poppa tende ad andare a dritta X
  • L’unità indietreggia diritta
  1. Come si compensa l’effetto evolutivo dell’elica su un motore entrobordo?
  • Inclinando leggermente l’asse portaelica
  • Usando un timone compensato
  • Disassando leggermente il timone X
  1. Quale tra queste è una caratteristica dell’elica?
  • Senso di direzione
  • Verso d’inclinazione
  • Senso di rotazione X
  1. Quale tra questi tipi di timone non esiste?
  • Semicompensato
  • Ordinato X
  • Compensato

Prove Patente nautica entro 12 miglia: Ecco come superare il Quiz patente nautica entro 12 miglia

Come abbiamo già riferito in precedenza, per passare dalla teoria alla pratica, prima bisogna rispondere in modo corretto ai quiz presenti nella prova.

Quindi, non ci stancheremo mai di ricordare l’importanza di una buona preparazione. Detto questo, l’esperienza più che decennale nel settore ci ha portato all’individuazione di alcune strategie che vogliamo consigliarvi per aumentare le probabilità di superare l’esame al primo tentativo.

Queste strategie sono più orientate al ragionamento rispetto alla conoscenza vera e propria della materia. Ecco, i nostri consigli per aumentare in modo facile e veloce la possibilità di superare con facilità l’esame.

In primis, focalizzati sulla gestione del tempo:

Hai a disposizione 30 minuti per rispondere a 20 domande relative ai quiz patente nautica entro 12 miglia. Ti consigliamo di soffermarti almeno 1 minuto per ragionare sul quesito se in questo arco temporale non sarai arrivato alla soluzione, passa oltre. Quando sarai giunto alla fine, dunque, avrai così ancora 10 minuti disponibili per fare un check su tutte le risposte date e non date, in modo da dedicarci l’attenzione dovuta.

In ogni caso, non consegnare senza aver risposto a tutte le domande, vai per intuito avrai sempre il 33% di probabilità di aver indicato la risposta giusta.

Tieni sempre d’occhio a non farti confondere dalle domande complesse o posto in modo ambiguo, quindi ti forniremo alcuni suggerimenti su parole che posso cambiare il risultato della frase e portarti in un’altra direzione:

  • Possibile;
  • Mai;
  • Sempre;
  • Si può;

Le negazioni:

A volte le domande che presentano negazioni sono quelle più preposte a mettere pressione al candidato, portandolo a farlo sbagliare facilmente.

Perchè il tempo a disposizione, l’ansia e lo stress portano davanti a frasi di questo tipo “quale tra questi non è” all’alternativa di risposta sbagliata per motivi di distrazione.

Unità di misura:

Quanto si affronta un quiz patente nautica entro 12 miglia ci si trova davanti tantissime unità di misura. Quindi, è fondamentale soffermarsi sempre su di loro e valutarle bene prima di consegnare il test questo vale ovviamente anche e soprattutto per la prova di carteggio, dove è facile perdersi le varie unità di misura.

Un pizzico di fortuna non guasta mai:

Come dicevamo nei paragrafi precedenti, non bisogna mai scoraggiarsi se nel test dovessero esserci alcune domande particolarmente ostili, a questo punto dove non arriva la conoscenza a volte ci si aiuta con la logica.

Per questo motivo nessun quesito deve essere etichettato come impossibile da risolvere.

Patente nautica entro 12 miglia: Costo

I costi possono variare a seconda del tipo di abilitazione che si vuole ottenere, in questo caso a vela oppure motore.

Infatti, se il candidato vuole prendere l’abilitazione per l’imbarcazione a motore dovrà fare meno prove pratiche perchè è più facile la guida. Mentre per quanto riguarda la vela, oltre a più esercitazioni al candidato sarà richiesto di avere dimestichezza con l’ambiente marino e quindi dovrà dedicare più tempo e più denaro.

Una delle valutazioni sempre più valutate dai corsi sono i corsi serali perchè costano meno.

Il costo generalmente per l’abilitazione entro 12 miglia a motore si aggira tra i 450 ed i 600 euro a cui vanno aggiunti i costi relativi al protocollo della pratica, l’esame finale e lo stampato della patente in Motorizzazione/Guardia Costiera.

Tutto dovrebbe racchiudersi intorno a una cifra tra 800/900 €. Per quanto riguarda le prove pratiche a vela devono essere un accordo tra il candidato e l’ente di formazione.

C’è anche l’aspetto della formazione di gruppo oppure singolo che può essere ipotizzato, è importante sottolineare come le lezioni di gruppo possono essere considerate la marcia in più perchè aiutano a rendere reale la situazione in mare.

Vi ricordiamo sempre di rivolgervi a scuole autorizzate che seguono l’allievo in tutte le fasi, dall’iscrizione fino al raggiungimento dell’obiettivo.

Patente nautica entro 12 miglia: quando rinnovarla ?

Dal momento del rilascio la patente nautica entro 12 miglia hanno una validità di 10 anni. Quando si superano i 60 anni la validità scende a 5 e qualora ci si trovi in presenza di minorazioni fisiche o altre patologie la validità scende ulteriormente, sarà sempre la commissione medico locale ad effettuare la visita e valutare l’idoneità.

Nella seguente tabella, riportiamo tempo di validità in base all’età:

ValiditàEtà
10 annimeno di 50 anni
5 anniover 50 e meno di 70
3 annitra i 70 e gli 80 anni
2 anniover 80 anni

La stessa regola adottata per la patente di guida, vale anche per quella nautica infatti la scadenza della patente coincide infatti con il giorno del compleanno del titolare.

La patente nautica entro 12 miglia può essere rinnovata in ogni momento l’ente del rinnovo può coincidere con lo stesso che ha provveduto al rilascio, sempre su richiesta del titolare.

Dopo la convalida la durata successiva decorre dalla data di convalida.

Patente nautica entro 12 miglia: Sospensione e revoca

La patente nautica entro le 12 miglia, ottenuta dopo il superamento dei quiz patente nautica entro 12, come quella di guida può essere soggetta a sospensione da parte dell’autorità marittima oppure della M.C.T.C, quando il candidato in sede di accertamento sanitario perda temporaneamente i requisiti fisici e psichici. In questo caso, l’abilitazione è sospesa fino a quando l’interessato non avrà la certificazione della commissione medico locale attestante il recupero della propria idoneità alla guida.

Possono comunque verificarsi altri casi che producono la sospensione, vediamoli insieme:

  • Assunzione del comando di una nave da diporto in stato di ubriachezza o sotto l’effetto di sostanze che alterano la personalità;
  • Quando l’abilitato commetta atti imprudenti che mettono a rischio l’incolumità pubblica;
  • Per motivi di pubblica sicurezza;

Inoltre, si può arrivare alla sospensione della patente da parte degli enti competenti, nel momento in cui inizia un procedimento penale a carico dell’abilitato per gravi delitti.

Invece, per quanto riguarda la revoca la situazione è più complessa perchè si il carattere permanente della perdita dei requisiti fisici e psichici nonché morali dell’abilitato.

I soggetti a cui è stata revocata la patente, non posso ottenere una nuova abilitazione se non sia intervenuto un provvedimento di riabilitazione.


Bibliografia

arrow-leftcharm-refreshgreen-checkpark-outline-timersmall-arrow-leftuil-pen