20:00

Prova gratuita
/ 10

Quiz

1/10
Didattica speciale: strategie e gli strumenti didattici per favorire lapprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali, sia in contesti inclusivi che specializzati
Quali sono alcune strategie utili per favorire l'apprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Utilizzo di materiali didattici multisensoriali
B.
Mappe e schemi
C.
L'adattamento del materiale didattico, metodologie di insegnamento differenziate e il supporto individuale attraverso l'uso di tutoraggio o insegnanti di supporto
D.
Ascolto proattivo

Quiz

2/10
Normativa e inclusione: conoscenza delle norme e dei diritti degli studenti con disabilità, delle politiche di inclusione scolastica, nonché delle risorse e degli strumenti disponibili per favorire l'integrazione
Quali sono alcuni tra gli strumenti disponibili per favorire l'integrazione degli studenti con disabilità?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Software di lettura schermo e registratori vocali
B.
Tecnologie Informatiche Programmate
C.
Corsi di recupero estivi
D.
Libri di testo tradizionali

Quiz

3/10
Tecnologie per linclusione: conoscenza delle tecnologie assistive e delle risorse digitali utili per supportare lapprendimento degli studenti con disabilità
Quale risorsa digitale può aiutare gli studenti con dislessia a migliorare la lettura?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Software di sintesi vocale
B.
Video didattici senza sottotitoli
C.
Giochi online non educativi
D.
App per la correzione automatica degli errori ortografici

Quiz

4/10
Psicologia dell'apprendimento e sviluppo: i processi di apprendimento e di sviluppo degli studenti con bisogni educativi speciali
Quali sono le caratteristiche principali degli studenti con bisogni educativi speciali?
Seleziona la risposta
3 risposte corrette
A.
Superdotazione
B.
Disabilità cognitive
C.
Disturbi emotivi
D.
Disturbi dell'attenzione

Quiz

5/10
Didattica speciale: strategie e gli strumenti didattici per favorire lapprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali, sia in contesti inclusivi che specializzati
Quale strategia didattica è più adatta per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità fisiche?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Lezione frontale senza interazioni
B.
Attività di gruppo solo verbali
C.
Utilizzo di percorsi sensoriali tattili
D.
Utilizzo di materiale didattico solo visivo

Quiz

6/10
Normativa e inclusione: conoscenza delle norme e dei diritti degli studenti con disabilità, delle politiche di inclusione scolastica, nonché delle risorse e degli strumenti disponibili per favorire l'integrazione
Quali sono le politiche di inclusione scolastica per gli studenti con disabilità?
Seleziona la risposta
2 risposte corrette
A.
Esclusione selettiva
B.
Inclusione parziale
C.
Inclusione totale
D.
Inclusione differenziata

Quiz

7/10
Tecnologie per linclusione: conoscenza delle tecnologie assistive e delle risorse digitali utili per supportare lapprendimento degli studenti con disabilità
Come possono le risorse digitali supportare gli studenti con autismo nell'apprendimento?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Limitando l'accesso a Internet
B.
Utilizzando programmi interattivi
C.
Fornendo istruzioni verbali complesse
D.
Eliminando del tutto l'uso della tecnologia

Quiz

8/10
Psicologia dell'apprendimento e sviluppo: i processi di apprendimento e di sviluppo degli studenti con bisogni educativi speciali
Quali sono le due principali forme di pensiero descritte da Piaget nella fase delle operazioni formali?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Pensiero intuitivo e pensiero simbolico
B.
Pensiero concreto e pensiero astratto
C.
Pensiero creativo e pensiero critico
D.
Pensiero logico e pensiero analogico

Quiz

9/10
Didattica speciale: strategie e gli strumenti didattici per favorire lapprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali, sia in contesti inclusivi che specializzati
Qual è l'obiettivo principale della didattica speciale in contesti inclusivi?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Ridurre le opportunità di apprendimento per gli studenti con disabilità
B.
Separare gli studenti con bisogni educativi speciali dagli altri
C.
Favorire l'integrazione e la partecipazione attiva di tutti gli studenti
D.
Limitare l'accesso ai materiali didattici

Quiz

10/10
Normativa e inclusione: conoscenza delle norme e dei diritti degli studenti con disabilità, delle politiche di inclusione scolastica, nonché delle risorse e degli strumenti disponibili per favorire l'integrazione
Qual è l'obiettivo delle politiche di inclusione scolastica?
Seleziona la risposta
1 risposta corretta
A.
Favorire la discriminazione
B.
Escludere gli studenti con disabilità
C.
Garantire un'istruzione di qualità per tutti
D.
Limitare l'accesso alla scuola
Alla ricerca di altre domande?Acquista ora

Quiz e Simulatore: TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati - sblocca tutte le domande del simulatore online

Grazie per aver scelto la versione free del Quiz TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati! Approfondisci ulteriormente le tue conoscenze con i nostri Simulatori TFA Sostegno; Sbloccando la versione completa del nostro Simulatore TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati potrai effettuare test e quiz con oltre 691 domande sempre aggiornate e superare facilmente la tua prove d’esame. Il 98% di persone che si sono esercitate con le nostre 691 domande hanno superato l'esame al primo tentativo.

ACQUISTA ORA

Cosa aspettarsi dal nostro Simulatore TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati e come prepararsi a qualsiasi quiz TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati?

I Test pratici di TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati fanno parte della Banca Dati TFA Sostegno e rappresentano il modo migliore per prepararsi a qualsiasi esame per TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati. I quiz sono composti da 691 domande divise per 4 argomenti e sono scritti da esperti per aiutarvi e prepararvi a raggiungere l’obiettivo di superare l’esame al primo tentativo. La banca dati per TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati include domande apparse in esami precedenti e non solo, il che significa che sarete in grado di esercitarvi simulando le domande passate e future. La preparazione al Test TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati vi offrirà anche un’idea del tempo necessario per completare ogni sezione del Quiz TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati. È importante notare che il Simulatore TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati non sostituisce le classiche guide TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati di studio; tuttavia, il Simulatore fornisce indicazioni preziose su cosa aspettarsi e su quanto lavoro occorra fare per prepararsi all'esame TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati.

ACQUISTA ORA

I Quiz TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati rappresentano quindi un ottimo strumento per prepararsi all’esame vero e proprio assieme ai nostri Quiz TFA Sostegno. I nostri test ti aiuteranno a valutare il tuo livello di preparazione e a comprendere i tuoi punti di forza e debolezza. Di seguito potrai leggere tutti i quiz che troverai nel nostro Simulatore TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati e come è composta la nostra unica Banca Dati TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati fatta di domande vere e reali:

Info quiz:

  • Nome del quiz:TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati
  • Numero totale di domande:691
  • Numero di domande per il test:60
  • Punteggio di superamento:70%
  • Numero di argomenti:4 argomenti
Argomenti di studio:Numero di domande:
  • Didattica speciale: strategie e gli strumenti didattici per favorire lapprendimento degli studenti con bisogni educativi speciali, sia in contesti inclusivi che specializzati:152 domande
  • Normativa e inclusione: conoscenza delle norme e dei diritti degli studenti con disabilità, delle politiche di inclusione scolastica, nonché delle risorse e degli strumenti disponibili per favorire l'integrazione:172 domande
  • Psicologia dell'apprendimento e sviluppo: i processi di apprendimento e di sviluppo degli studenti con bisogni educativi speciali:192 domande
  • Tecnologie per linclusione: conoscenza delle tecnologie assistive e delle risorse digitali utili per supportare lapprendimento degli studenti con disabilità:175 domande

Potete prepararvi agli esami TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati anche con la nostra applicazione mobile. È molto facile da usare e funziona anche off-line in caso di mancata disponibilità di rete, con tutte le funzioni necessarie per studiare ed esercitarvi con la nostra Banca Dati TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati.

Utilizzate la nostra Applicazione Mobile, disponibile sia per Android che per iOS, con il nostro Simulatore TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati. Potete utilizzarla ovunque e ricordate sempre che la nostra applicazione mobile è gratuita e disponibile su tutti gli Store.

L’applicazione mobile contiene tutte i Quiz TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati per un totale di 691 domande divisi per 4 argomenti e fornirà il materiale di studio per superare l’esame finale con un successo garantito. Le nostre Banche Dati TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati contengono centinaia di domande relative all'Esame TFA sostegno Scuola Secondaria di Secondo Grado - 2022 - 2023 Aggiornati e ai Test TFA Sostegno. In questo modo sarà possibile esercitarsi quando e dove volete anche in modalità offline.

ACQUISTA ORA